855 resultados para traduzione


Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Questa tesi presenta i risultati di un case-study condotto presso la scuola primaria G. Marconi e la scuola secondaria di I grado G. Diotti di Casalmaggiore (CR), volto ad indagare sul fenomeno della mediazione linguistica ad opera di bambini che, nel panorama moderno caratterizzato da una presenza straniera in continuo aumento, risulta una delle soluzioni pi accessibili ai migranti per garantirsi un supporto linguistico che permetta laccesso ai servizi pubblici fondamentali. La prima parte del testo costituisce un quadro teorico che consente di comprendere meglio gli obiettivi e i risultati dellindagine condotta. Il primo capitolo si concentra sul rapporto immigrazione-scuola analizzando la situazione attuale, illustrando le caratteristiche e le esigenze della popolazione scolastica straniera ed esaminando le proposte ministeriali in materia di integrazione e accoglienza. Il secondo capitolo, invece, sposta lattenzione sulla mediazione linguistica e culturale in Italia. Nello specifico viene dapprima approfondita la mediazione professionale facendo riferimento al quadro normativo e alle competenze specifiche del mediatore linguistico e culturale. In un secondo momento, viene introdotto il fenomeno della mediazione non professionale e viene illustrata la letteratura inerente. Da ultimo viene introdotto il tema del Child Language Brokering (CLB), ovvero il fenomeno della mediazione ad opera di minori. Partendo da una panoramica generale viene studiato lo sviluppo del CLB come oggetto di ricerca e ne vengono valutati aspetti positivi e negativi, soffermandosi in particolare sul contesto scolastico. Gli ultimi due capitoli, invece, sono dedicati alla parte operativa del lavoro di ricerca. Nel terzo capitolo viene presentato in maniera dettagliata il case-study analizzando la metodologia applicata, il campione selezionato e lelaborazione dei questionari realizzati per la raccolta dei dati. Infine, nel quarto capitolo, sono esaminati i dati raccolti sul campo. Sulla base dei risultati ottenuti viene dapprima delineato il profilo del fenomeno in ciascuna delle scuole campione per poi mettere a confronto le tendenze generali emerse.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

The aim of this thesis is to discuss the main translation issues encountered while performing a double version of the subtitles of the documentary Little Land from English into Italian. The main motivation behind my choice is a personal interest in the subtitling field applied to the documentary filmic genre. This project is divided into two parts. The first part constitutes the theoretical basis of the thesis and is divided in three chapters. The first chapter introduces the documentary Little Land and analyses its main features and characteristics. The second chapter is devoted to documentary studies and theory of documentary, including the historical overview of the changes of this filmic genre and an overview of its market potential in order to meet both the audience and the directors requirements. The third chapter deals with audiovisual translation as a discipline, and analyses the main translation techniques adopted for the documentary genre: dubbing, voice-over and subtitling. The subtitling section is particularly rich, and a discussion of the use of double and pivot subtitles and the possibilities of subtitling for accessibility issues is included. The second part constitutes the practical development of the theories introduced and dealt with in the first part. Chapter four provides an overview of the history of the Cineteca di Bologna, for whom I worked as a subtitler, and explains the guide lines and equipment required in order to perform the manual launch of the subtitles during their festival Human Rights Nights. The fifth and final chapter provides an analysis of the second version of the subtitles, meant for TV broadcasting, and highlights the main issues encountered during the translation process, both from a structural and a lexical point of view. A discussion of the different translation strategies adopted is provided, in a constant comparison with the first version of the subtitles. The function of self-reflection and self-observation in translation is also examined. Appendix A and B contain the interviews with Little Lands director and protagonist respectively, Appendix C contains the subtitles table.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Il presente elaborato finale ha lobiettivo di effettuare una ricerca, unanalisi e una catalogazione in glossari dei germanismi allinterno della lingua slovacca, la quale presenta allincirca tremila termini provenienti dalle lingue germano-tedesche. Sulla base del lavoro svolto precedentemente da numerosi linguisti slovacchi (tra cui Petrovi, ilov, Adamcov, Dolnk, Decsy, Habovtiak, Habovtiakov, igo, Mcskov, Blanr, Dorua, Palkovi, Papsonov, Kozmov) e altri linguisti germanofoni e ungheresi (tra cui Ziegler, Greule, Meier, Toth, Rudolf, Muhr) stato raccolto il materiale fondamentale per la stesura della presente tesi di laurea. Tuttavia lopera che getta le basi per lanalisi Sprachontakte Deutsch - Tschechisch - Slowakisch dello slavista e professore presso lUniversit di Vienna Stephan Michael Newerkla, il quale ha stilato un vero e proprio dizionario dei germanismi presenti nello slovacco e nel ceco suddividendoli in categorie temporali, a cominciare dal gotico per finire con il nuovo tedesco standard. Allinterno della sua opera lautore austriaco ha inserito anche le parole che solo presumibilmente o secondo alcuni precedenti linguisti avrebbero origine germanica e i termini la cui presunta provenienza dal tedesco stata riconosciuta come erronea; nel presente elaborato sono state prese in considerazione invece solo le parole di certa origine tedesca. Le parole sono state selezionate e suddivise in quattordici categorie semantico-lessicali: 1. Industria mineraria, utensili, numismatica e minerali, 2. Edifici, locali e arredamento, 3. Tessuti e stoffe, 4. Strumenti musicali, 5. Vestiti, 6. Alimentari e consumo, 7. Termini bellici, 8. Persone e funzioni, 9. Piante ed elementi chimici, 10. Religione e costumi, 11. Animali e le loro parti del corpo, 12. Verbi, 13. Aggettivi, 14. Parole rimanenti In ogni singolo glossario vi sono tre colonne: nella prima si trova il termine slovacco accompagnato dalla sua definizione, nella seconda vi la traduzione della parola in italiano e nella terza il significato e la spiegazione dellorigine in tedesco. Al presente elaborato viene allegato un appendice finale in cui sono riportati in ordine alfabetico tutti i germanismi analizzati assieme a quelli non pi in uso.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

El presente trabajo tiene como objetivo mostrar, en una perspectiva general las caractersticas morfosintcticas y lxicas de mayor importancia y tpicas en la variante del espaol actual de la Repblica Dominicana. Estos rasgos sern profundizados en la novela La Maravillosa Vida Breve de scar Wao de Junot Daz. Por un lado veremos como las diferentes variaciones lingsticas forman parte del espaol dominicano. Y por el otro como esta variedad es novedosa, dada la introduccin de nuevos trminos en su vocabulario.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Il presente elaborato si propone come obiettivo di analizzare una situazione specifica di interpretazione volontaria da parte di non-professionisti. Long Project HOPE, che si sviluppa e opera nella citt di Nablus (Cisgiordania, Territori Palestinesi Occupati), offre a bambini e adolescenti del luogo la possibilit di frequentare corsi di varie discipline, impartiti da volontari internazionali provenienti da tutto il mondo. In questo contesto, i volontari locali che si offrono come interpreti forniscono ai volontari internazionali la possibilit di approfondire la realt quotidiana di una zona occupata, influenzando in maniera significativa la loro esperienza sul luogo. Nellestate del 2015, ho insegnato a Nablus in qualit di volontaria per un mese, avendo la possibilit di intervistare 15 interpreti volontari. Abbiamo discusso riguardo alle loro esperienze di interpretazione, le tecniche che usano, la loro (auto)percezione allinterno di questa attivit e le strategie che adottano per risolvere malintesi linguistici e culturali. Il capitolo I delinea la situazione socio-politica nei Territori Palestinesi Occupati, specialmente in Cisgiordania, e le attivit di Project HOPE. Il capitolo II presenta uninquadramento teorico che comprende interpretazione non professionale (specialmente in zone di conflitto), la prospettiva occidentale sul mondo arabo-musulmano e la teoria narrativa, applicata sia al campo della traduzione e interpretazione che alle interviste. Il capitolo III si concentra sulle interviste semi-strutturate, presentando il protocollo di intervista e le procedure di raccolta dati. Il capitolo IV analizza le risposte dei partecipanti, suddivise in cinque aree principali: informazioni personali, esperienze di interpretazione, (auto)percezione, episodi positivi e negativi, legame tra linterpretazione e il futuro degli intervistati. Gli episodi raccontati dagli intervistati sono stati analizzati da un punto di vista narrativo.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Dopo una breve scheda bio-bibliografica su Niffar, la ricerca si sviluppa in quattro capitoli: il primo esplora i primi secoli detti di formazione del misticismo musulmano in una prospettiva storico speculativa e storico linguistica fino alla fine del decimo secolo e alle soglie dellundicesimo, attraverso i mistici pi significativi che elaborano una grammatica e un linguaggio tecnico che esprime lesperienza mistica indispensabili per cogliere la statura e loriginalit del mistico in oggetto. Nel capitolo successivo, si delineano i tratti del pensiero di Niffar attraverso i suoi scritti, con attenzione allaspetto speculativo, e confronti con testi di altri sufi contemporanei o precedenti. Il terzo capitolo affronta Niffar sotto laspetto poetico, cio dellespressione, dellinnovazione e della modernit rispetto al suo tempo e al nostro, in analogia con un ambito artistico. Infine lultimo capitolo propone una prima versione italiana dallarabo, di un breve trattato di Niffar sullAmore.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Scopo di questa tesi argomentare lutilit dello shadowing nella formazione degli interpreti, basandosi sulla Teoria motoria della percezione del linguaggio di Alvin Liberman e muovendosi allinterno del quadro teorico della pi ampia embodied cognition, che include teorie sullo sviluppo del linguaggio e sullacquisizione di seconde lingue. Nella formazione degli interpreti, lo shadowing un esercizio che consiste nellimmediata ripetizione di quanto udito in cuffia, parola per parola e nella medesima lingua del testo di partenza ed generalmente utilizzato come esercizio propedeutico alla simultanea, in quanto permette sia di imparare ad ascoltare e a parlare contemporaneamente, sia di migliorare la pronuncia e la fluidit in lingua straniera. Tuttavia, allinterno degli Interpreting Studies, ci sono studiosi che lo ritengono un esercizio inutile e, per certi versi, pericoloso poich porrebbe laccento su un processo eccessivamente meccanico dellinterpretazione. Per argomentare la sua utilit nella didattica dellinterpretazione, in questa tesi, dopo aver presentato le principali teorie sullo sviluppo del linguaggio e sullacquisizione di seconde lingue, si passeranno in rassegna i risultati di ricerche condotte non solo allinterno degli Interpreting Studies, ma anche nella pi ampia prospettiva della didattica delle lingue straniere/seconde, e soprattutto in neurolinguistica e psicologia cognitiva, dove lo shadowing utilizzato per analizzare i processi cognitivi che sono alla base della ricezione e produzione del linguaggio (articolazione motoria, memoria di lavoro, attenzione selettiva, ecc.). Lultimo capitolo di questo lavoro sar dedicato alla descrizione di un approccio estremamente recente sulla percezione e sulla produzione del linguaggio, che coniuga la Teoria motoria della percezione del linguaggio di Liberman (1967) con la recente scoperta dei neuroni specchio, e che getta una luce nuova sullutilit dello shadowing nella formazione degli interpreti.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

La presente tesi di laurea si concentra sulla localizzazione in inglese di varie sezioni del nuovo sito web della Pinacoteca di Brera. Il progetto di localizzazione stato contestualizzato da un lato allinterno della letteratura sulla comunicazione museale, e dallaltro sulla comunicazione web, per poter avanzare proposte di miglioramento alla luce di ricerche nel campo della SEO (Search Engine Optimization). Lo studio della comunicazione museale si arricchito grazie allesperienza di documentazione presso la University of Leicester (UK). La tesi mira a porre le basi per la produzione di contenuti museali adatti ad una lettura sul web, in modo da offrire non solo una traduzione ben fatta dal punto di vista linguistico e culturale, ma anche facilmente fruibile per un utente online e reperibile attraverso motori di ricerca. Lelaborato intende fornire ai musei italiani alcuni spunti di riflessione circa possibili miglioramenti delle proprie piattaforme online grazie alla localizzazione e ad unanalisi approfondita dei contenuti web secondo principi di usabilit e visibilit. Il capitolo 1 introduce la letteratura sugli studi museali, prestando particolare attenzione alla comunicazione. Il capitolo 2 fornisce una panoramica generale sul web: vengono suggerite buone pratiche di web writing, analizzate le strategie di SEO per migliorare la visibilit dei siti e delineato le principali caratteristiche del processo di localizzazione. Il capitolo 3 riunisce i due universi finora esplorati individualmente, ovvero i musei e il web, concentrandosi sulla comunicazione online dei musei e concludendo con uno schema di valutazione dei siti dei musei. Il capitolo 4 applica le strategie precedentemente discusse al caso specifico della Pinacoteca di Brera, concentrandosi sulla valutazione del sito, sulla localizzazione di alcune sezioni e sulla proposta di strategie SEO. Infine, il capitolo 5 tira le fila dellintero lavoro mettendo in evidenza i principali risultati ottenuti.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

L' elaborato di analizzare la complessa realt che circonda il mondo della comunicazione e, in particolare, quello dei mezzi di comunicazione di massa, dalle origini fino ai giorni nostri, con uno sguardo anche al futuro. Successivamente ci si sposta ad approfondire il campo del doppiaggio.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Linterpretazione televisiva desta particolare interesse nella ricerca sullinterpretazione, perch questo contesto lavorativo d una grande visibilit alla professione dellinterprete. Dato il considerevole aumento dellimportanza dei mezzi di comunicazione di massa e la loro capillarit, si impone una forma di trasferimento linguistico che renda fruibili al pi vasto pubblico gli eventi trasmessi. Lo scopo di questo studio presentare linterpretazione televisiva nelle sue varie forme, soffermandosi poi sullinterpretazione simultanea e in particolare sullanalisi di due interpretazioni di uno stesso evento mediatico: il secondo dibattito televisivo del 2012 tra i due candidati alla presidenza degli Stati Uniti dAmerica: lex governatore del Massachusetts Mitt Romney e il presidente uscente Barack Obama. Il primo capitolo si basa sui dibattiti presidenziali statunitensi e illustra la storia dei dibattiti televisivi statunitensi, oltre al contesto e al discorso politico americano. Nel secondo capitolo viene analizzata linterpretazione per la televisione. Dopo alcuni cenni storici, si passano in rassegna le diverse modalit di conversione linguistica utilizzate nel contesto televisivo. Il terzo capitolo verte sulla presentazione dei dati raccolti, la selezione e la trascrizione degli stessi. Il quarto capitolo contiene la vera e propria analisi delle rese interpretative in italiano dei dibattiti presidenziali americani scelti. Vengono prese in esame e confrontate le interpretazioni in italiano dello stesso dibattito trasmesse da due diversi canali: Rai News e Sky TG24. Il quinto capitolo contiene alcune considerazioni conclusive che si basano sul risultato dellanalisi dei dati. Nellappendice viene invece presentata una parte del materiale analizzato, ovvero le trascrizioni segmentate e allineate del dibattito in originale e delle due interpretazioni.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

l presente lavoro concepito come una risorsa di cui usufruire per migliorare le condizioni di partenza di una sessione di interpretariato sullagricoltura biodinamica. Una tempestiva fornitura da parte dei committenti di materiale informativo relativamente al tema della conferenza pu risultare determinante ai fini di un interpretariato di qualit. Ma il materiale formativo raramente prodotto da interpreti e raramente per gli interpreti e, se non si tratta del testo del discorso da tradurre, rischia di essere poco utile. Ecco che quindi acquisisce una certa valenza il punto di vista dellinterprete qualificato, che riesce pi facilmente di altri profili a produrre materiale informativo per chi si appresta ad effettuare un interpretariato, individuando in maniera pi immediata di un non addetto ai lavori ci che il processo di preparazione richiede e come questultimo andr ad influire sulla buona riuscita o meno dellinterpretariato in questione. Lagricoltura stata uno dei primi settori produttivi a subire il processo di integrazione europea. Con la recente (ri)scoperta dellimportanza della sostenibilit e quindi dellagricoltura biologica, questo processo ha subito un nuovo impulso, specialmente in seguito allemanazione di nuove leggi e alla conseguente elaborazione di una quantit considerevole di materiale in tutte le lingue ufficiali dellUE. In questo contesto, interessante osservare e approfondire la lingua speciale dellagricoltura biodinamica, movimento interno al fenomeno del biologico ma che ne al contempo anche il principale precursore. Il metodo biodinamico infatti dotato di una terminologia ancora non completamente standardizzata, ma molto ricca di concetti tipici. Aiutare linterprete a fare propri questi concetti, per migliorare la propria performance cos come per approfondire meglio largomento stato lo scopo del lavoro.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

L'obiettivo di questo progetto stato il sottotitolaggio del primo episodio della sitcom spagnola "Los Quin". Nel primo capitolo viene presentata la traduzione audiovisiva e diverse tecniche di trasferimento del linguaggio per i prodotti audiovisivi, in particolare viene approfondito il sottotitolaggio e le sue caratteristiche. Il secondo capitolo dedicato all'ampliamento sulle fiction e sulle sitcom, presentando, inoltre, la serie e i personaggi. Il terzo capitolo presenta la proposta di sottotitolaggio. Il quarto e ultimo capitolo si concentra sull'analisi delle diverse difficolt linguistiche incontrate e il commento sulle strategie traduttive adottate.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Il percorso del riconoscimento legislativo del diritto allequo processo affonda le sue radici nel 1215, anno di promulgazione della Magna Charta Libertatum, e culmina, in ambito europeo, nel 1950, con la firma della Convenzione europea per la salvaguardia dei Diritti dellUomo e delle Libert fondamentali (CEDU). In questo documento viene sancito che un prerequisito essenziale per garantire a tutti gli individui il diritto al fair trial il servizio di assistenza linguistica gratuita, le cui specificit vengono descritte nella direttiva 2010/64/EU.Nel Regno Unito, gi nei primi anni 90 furono introdotte le prime misure per garantire la qualit e la competenza degli interpreti e dei traduttori in ambito giuridico-giudiziario: nel 1994 fu istituito il National Register for Public Service Interpreters (NRPSI), il registro nazionale a cui erano iscritti tutti gli interpreti per i servizi pubblici che erano in possesso di determinate qualifiche. Per assicurare che solo gli interpreti del NRPSI fossero impiegati in ambito penale, nel 1997 fu introdotto il National Agreement, un accordo non vincolante che regolava luso dei servizi linguisti nel Criminal Justice System. La prima versione fu modificata nel 2002 e nel 2007. In seguito ad alcune revisioni per conto del Ministero della Giustizia, nel 2010 fu avviato il processo di esternalizzazione dei servizi linguistici, che si concluse nel 2011 con la stipula del National Framework Agreement tra il Ministero della Giustizia e lazienda Applied Language Solutions (ALS), che poco prima dellavvio fu acquisita da unazienda pi grande, CAPITA TI. La scarsa esperienza del Ministero in questo settore, unita alle promesse poco realistiche e alla mancanza di trasparenza di ALS furono le cause principali dei numerosi problemi allavvio del nuovo contratto che si ripercossero notevolmente sul funzionamento del sistema di giustizia. Dopo lavvio di un piano di emergenza e un monitoraggio del Ministero, la situazione ha iniziato a ristabilirsi, senza raggiungere per i livelli pre-riforma. A Novembre 2015 stata indetta la nuova gara di appalto: le minacce di nuovi tagli ai tariffari degli interpreti da una parte, e la partecipazione del NRPSI alla gara dappalto come candidato al ruolo di ente supervisore della qualit dei servizi linguistici dallaltra, ci pongono di fronte a due scenari futuri molto diversi. Lelaborato strutturato in quattro capitoli: il primo tratter del percorso storico che ha portato al riconoscimento del diritto al processo equo, e degli strumenti comunitari a garanzia dellassistenza linguistica gratuita. Nel secondo capitolo parleremo della situazione inglese, quindi la nascita del NRPSI e del National Agreement e le varie revisioni. Nel terzo prenderemo in esame la riforma del 2011 del Ministero della Giustizia britannico, analizzando diversi documenti: il rapporto della Commissione giustizia della Camera dei comuni 2013, quello del National Audit Office 2012, il sondaggio Involvis 2013, il rapporto indipendente OPTIMITY-MATRIX 2014.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Questa tesi nasce con lobiettivo di valutare la traduzione italiana dei quebecismi nelle cinque ritraduzioni del romanzo di Louis Hmon, Maria Chapdelaine. Rcit du Canada franais (1924) per poter capire se la lingua et la cultura quebecchesi sono state riportate correttamente in quanto il romanzo preso in esame considerato un capolavoro della letteratura del Qubec. Il lavoro qui presentato verte, nei primi due capitoli, sullanalisi dellopera nella sua totalit e sul confronto tra le cinque ritraduzioni italiane, mentre nel terzo capitolo avr luogo la parte pi pratica di questo elaborato. Verranno analizzati con attenzione sei quebecismi estratti dai dati forniti dalla banca dati online Qu.It, che presenta, partendo dallanalisi di un corpus rappresentativo della letteratura quebecchese tradotta in italiano, la possibilit di valutare i traducenti proposti secondo un approccio intralinguistico, prima, e contrastivo poi. Con questo elaborato, vogliamo sottolineare limportanza di una maggiore considerazione delle specificit linguistiche del francese del Qubec, non solo per quanto concerne la resa del suo contenuto semantico, ma anche connotativo e culturale. Vogliamo inoltre mostrare che, con la consultazione delle risorse lessicografiche monolingue a disposizione dei traduttori, possibile realizzare delle traduzioni soddisfacenti che possano ben rendere la ricchezza della lingua francese del Qubec.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Ce mmoire a comme objectif de montrer le processus de localisation en langue italienne dun site Internet franais, celui du Parc de loisir du Lac de Maine. En particulier, le but du mmoire est de dmontrer que, lorsquon parle de localisation pour le Web, on doit tenir compte de deux facteurs essentiels, qui contribuent de manire exceptionnelle au succs du site sur le Rseau Internet. Dun ct, lutilisabilit du site Web, dite galement ergonomie du Web, qui a pour objectif de rendre les sites Web plus aiss d'utilisation pour l'utilisateur final, de manire que son rapprochement au site soit intuitif et simple. De lautre ct, loptimisation pour les moteurs de recherche, couramment appele SEO , acronyme de son appellation anglais, qui cherche dcouvrir les meilleures techniques visant optimiser la visibilit d'un site web dans les pages de rsultats de recherche. En amliorant le positionnement d'une page web dans les pages de rsultats de recherche des moteurs, le site a beaucoup plus de possibilits daugmenter son trafic et, donc, son succs. Le premier chapitre de ce mmoire introduit la localisation, avec une approche thorique qui en illustre les caractristiques principales ; il contient aussi des rfrences la naissance et lorigine de la localisation. On introduit aussi le domaine du site quon va localiser, cest--dire le domaine du tourisme, en soulignant limportance de la langue spciale du tourisme. Le deuxime chapitre est ddi loptimisation pour les moteurs de recherche et lergonomie Web. Enfin, le dernier chapitre est consacr au travail de localisation sur le site du Parc : on analyse le site, ses problmes doptimisation et dergonomie, et on montre toutes les phases du processus de localisation, y compris lintgration de plusieurs techniques visant amliorer la facilit demploi par les utilisateurs finaux, ainsi que le positionnement du site dans les pages de rsultats des moteurs de recherche.