777 resultados para Digital marketing


Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Internship Report presented to Instituto de Contabilidade e Administração do Porto for the Master’s degree in Marketing Digital under the guidance of Dr. José Magalhães Author Note This internship was carried out under the Erasmus Program for college students and under the agreement between the sending institution, Instituto Superior de Contabilidade e Administração do Porto and the host company, eRise, located in Budapest, Hungary, under the guidance of Vilmos Schwarz.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Field lab: Business project

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Field lab: Business project

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Tutor message about the module & Module Profile to help inform you about this option module. Please contact Dr Julia Wolny if you have any further questions about the module before selection on J.Wolny@soton.ac.uk

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Within the information economy customers utilise the media that interests them, view the news that affects them and read about the people that inspire them. Web analytics enables an organisation to collect customers' data as they interact with an organisation. Then with analysis of the captured data, organisations can offer a unique online experience, tailored to the customer's individual preferences and create direct marketing campaigns that target individual consumers. This paper discusses the ethical considerations of collecting customer data and highlights how ethical guidelines can better inform organisational behaviour.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

The emergence of new media—including branded websites, social media and mobile applications—has created additional touch points for unhealthy food and beverage companies to target children and adolescents. The aim of this study was to perform an audit of new media for three top selling food and beverage brands in Australia. The top selling brand in three of the most advertised food and beverage categories was identified. Facebook, websites and mobile phone applications from these three brands were assessed using a combination of descriptive analyses and structured data collection during June and July 2013. Information on target audience, main focus of the activity, marketing strategies employed and connectivity were collected. Promotional activities were assessed against industry self-regulatory codes. McDonald's, Coca-Cola and Cadbury Dairy Milk were audited, with 21 promotional activities identified. These promotional activities appeared to use a number of marketing strategies, with frequent use of indirect product association, engagement techniques and branding. We identified strategic targeting of both children and adolescents. We found that while all promotional activities technically met self-regulatory codes (usually due to media-specific age restrictions) a number appeared to employ unhealthy food or beverage marketing directed to children. Brands are using engaging content via new media aimed at children and adolescents to promote unhealthy food and beverages. Given the limitations of self-regulatory codes in the context of new media, strategies need to be developed to reduce exposure of children and adolescents to marketing of unhealthy food and beverage products via these avenues.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

L’elaborato ha lo scopo di presentare le nuove opportunità di business offerte dal Web. Il rivoluzionario cambiamento che la pervasività della Rete e tutte le attività correlate stanno portando, ha posto le aziende davanti ad un diverso modo di relazionarsi con i propri consumatori, che sono sempre più informati, consapevoli ed esigenti, e con la concorrenza. La sfida da accettare per rimanere competitivi sul mercato è significativa e il mutamento in rapido sviluppo: gli aspetti che contraddistinguono questo nuovo paradigma digitale sono, infatti, velocità, mutevolezza, ma al tempo stesso misurabilità, ponderabilità, previsione. Grazie agli strumenti tecnologici a disposizione e alle dinamiche proprie dei diversi spazi web (siti, social network, blog, forum) è possibile tracciare più facilmente, rispetto al passato, l’impatto di iniziative, lanci di prodotto, promozioni e pubblicità, misurandone il ritorno sull’investimento, oltre che la percezione dell’utente finale. Un approccio datacentrico al marketing, attraverso analisi di monitoraggio della rete, permette quindi al brand investimenti più mirati e ponderati sulla base di stime e previsioni. Tra le più significative strategie di marketing digitale sono citate: social advertising, keyword advertising, digital PR, social media, email marketing e molte altre. Sono riportate anche due case history: una come ottimo esempio di co-creation in cui il brand ha coinvolto direttamente il pubblico nel processo di produzione del prodotto, affidando ai fan della Pagina Facebook ufficiale la scelta dei gusti degli yogurt da mettere in vendita. La seconda, caso internazionale di lead generation, ha permesso al brand di misurare la conversione dei visitatori del sito (previa compilazione di popin) in reali acquirenti, collegando i dati di traffico del sito a quelli delle vendite. Esempio di come online e offline comunichino strettamente.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Il Digital Marketing si occupa di tutto quello che possiamo fare, grazie ad Internet, per far crescere il business aziendale. Le tecnologie informatiche negli ultimi anni stanno producendo degli effetti pervasivi sulle infrastrutture delle imprese, sui prodotti, sui mercati e sui consumatori, con una rilevanza tale all'interno di un periodo di tempo relativamente limitato che non è possibile riscontrare in nessuna epoca passata. Coinvolgono le relazioni tra imprese, i mercati dei consumatori, le relazioni tra gli stessi consumatori, le singole componenti del marketing mix (prodotto, prezzo, comunicazione, distribuzione) e le loro modalità di interazione e di gestione all'interno della strategia di marketing dell'impresa. L'evoluzione del mondo digitale ha portato imprese e consumatori a dover affrontare un cambiamento radicale del paradigma di marketing e comunicazione che vede la relazione e l'interazione al centro di uno scambio di messaggi bilaterali altamente personalizzati e costanti. Il marketing non è un processo lineare ma circolare, in cui ascolto e comprensione dei bisogni e delle forze che agiscono sui mercati, progettazione dei prodotti o servizi in grado di rispondere alle nuove opportunità individuate, si integrano e cambiano continuamente. Quando si parla di Internet e commercio non si pensa solo all'e-commerce, ovvero all'acquisto e al pagamento del prodotto su Internet. La Rete ha acquisito un'influenza basilare in tutte le fasi precedenti all'acquisto infatti sul Web si attuano attività di ricerca e raccolta di informazioni, selezione, comparazione e perfezionamento che precedono la decisione d'acquisto e che specialmente per i beni durevoli e dall'alto valore monetario rappresentano un momento cruciale del processo d'acquisto. Questo fenomeno ha condizionato uno scenario di mercato in cui si sono abbassate le barriere di accesso all'informazione, si sono ridotti i tempi di relazione tra le persone e tra le persone e l'azienda e in alcuni settori sono crollare le barriere all'ingresso permettendo, attraverso la creazione di attività online di raggiungere e instaurare una relazione diretta. Questo elaborato si propone come un'analisi del digital marketing. Suddiviso in sei capitoli vuole dare una soddisfacente panoramica di questo nuovo marketing.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

The fuzzy analytical network process (FANP) is introduced as a potential multi-criteria-decision-making (MCDM) method to improve digital marketing management endeavors. Today’s information overload makes digital marketing optimization, which is needed to continuously improve one’s business, increasingly difficult. The proposed FANP framework is a method for enhancing the interaction between customers and marketers (i.e., involved stakeholders) and thus for reducing the challenges of big data. The presented implementation takes realities’ fuzziness into account to manage the constant interaction and continuous development of communication between marketers and customers on the Web. Using this FANP framework, the marketers are able to increasingly meet the varying requirements of their customers. To improve the understanding of the implementation, advanced visualization methods (e.g., wireframes) are used.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Tämän tutkimuksen tavoitteena on tunnistaa sisältömarkkinoinnin mahdollisuuksia ja haasteita digitaalisessa markkinointiviestinnässä. Lisäksi tavoitteena on antaa yksiselitteinen määritelmä sisältömarkkinoinnille sekä selvittää, miten se eroaa muista markkinointiviestinnän keinoista. Sisältömarkkinointi on strateginen markkinointiviestinnän keino, johon kuuluu asiakkaan kannalta mielenkiintoisen ja hyödyllisen sisällön tuottaminen ja jakaminen. Sisältömarkkinointi tarjoaa keinon muodostaa brändimielikuvia luonnollisin keinoin ilman mainoksen leimaa, jota osa kuluttajista välttelee tietoisesti jopa mainosten esto-ohjelmien avulla. Perinteiset markkinointiviestinnän keinot pyrkivät usein lyhyen aikavälin myyntituloksiin, kun taas sisältömarkkinointi pyrkii maksimoimaan asiakkaan koko elinkaaren arvon. Onnistunut sisältömarkkinointi vaatii yrityksiltä kärsivällisyyttä sekä asiakkaiden kokonaisvaltaista tuntemista.

Relevância:

80.00% 80.00%

Publicador:

Resumo:

Dissertação de Mestrado Apresentado ao Instituto de Contabilidade e Administração do Porto para a obtenção do grau de Mestre em Marketing Digital, sob orientação de Professor Doutor Freitas Santos

Relevância:

80.00% 80.00%

Publicador:

Resumo:

Trabalho de Projeto apresentado ao Instituto de Contabilidade e Administração do Porto para a obtenção do grau de Mestre em Marketing Digital, sob orientação de Doutor Freitas Santos

Relevância:

80.00% 80.00%

Publicador:

Resumo:

Dissertação de Mestrado apresentada ao Instituto de Contabilidade e Administração do Porto para a obtenção do grau de Mestre em Marketing Digital, sob orientação de Doutor José Freitas Santos