997 resultados para entropia informazione network Voynich manuscript lingue


Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

La tesi si propone di investigare, mediante un approccio puramente quantitativo, il contenuto informativo e la morfologia della lingua del manoscritto di Voynich (VMS), noto per essere redatto in un alfabeto sconosciuto e tuttora non decodificato. Per prima cosa, a partire dal concetto di entropia, sviluppato nel contesto della teoria della informazione, si costruisce una misura del contenuto informativo di un testo (misura di Montemurro-Zanette); quindi, si presentano diversi esperimenti in cui viene misurata l'informazione di testi sottoposti a trasformazioni linguistiche di vario genere(lemmatizzazione, traduzione, eccetera). In particolare, l'applicazione al VMS di questa misura unita ad altre tecniche, ci permette di indagare la struttura tematica del manoscritto e le relazioni tra i suoi contenuti, verificando che esiste una continuità semantica tra pagine consecutive appartenenti a una stessa sezione. La grande quantità di hapax nel manoscritto ci porta poi a considerazioni di tipo morfologico: suggerisce infatti che la lingua del manoscritto sia particolarmente flessiva. La ricerca, in particolare, di sequenze di hapax consecutivi, ci porta a identificare -verosimilmente- alcuni nomi propri. Proprio per approfondire la morfologia della lingua si costruisce infine un grafo linguistico basato sostanzialmente sulla distanza di Hamming; confrontando la topologia di questi grafi per alcune lingue e per la lingua del VMS si osserva che quest'ultimo si distingue per maggiore densità e connessione. Traendo le conclusioni, i forti indizi a favore della presenza di un contenuto informativo nel testo confermano l'ipotesi che questo sia scritto in una vera lingua. Tuttavia, data la notevole semplicità delle regole di costruzione morfologiche, a nostro parere non sembra assimilabile ad una lingua naturale conosciuta, ma piuttosto ad una artificiale, creata appositamente per questo testo.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

While the use of statistical physics methods to analyze large corpora has been useful to unveil many patterns in texts, no comprehensive investigation has been performed on the interdependence between syntactic and semantic factors. In this study we propose a framework for determining whether a text (e.g., written in an unknown alphabet) is compatible with a natural language and to which language it could belong. The approach is based on three types of statistical measurements, i.e. obtained from first-order statistics of word properties in a text, from the topology of complex networks representing texts, and from intermittency concepts where text is treated as a time series. Comparative experiments were performed with the New Testament in 15 different languages and with distinct books in English and Portuguese in order to quantify the dependency of the different measurements on the language and on the story being told in the book. The metrics found to be informative in distinguishing real texts from their shuffled versions include assortativity, degree and selectivity of words. As an illustration, we analyze an undeciphered medieval manuscript known as the Voynich Manuscript. We show that it is mostly compatible with natural languages and incompatible with random texts. We also obtain candidates for keywords of the Voynich Manuscript which could be helpful in the effort of deciphering it. Because we were able to identify statistical measurements that are more dependent on the syntax than on the semantics, the framework may also serve for text analysis in language-dependent applications.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Il lavoro è incentrato sull'analisi del percorso storico delle riforme in CIna nel campo dell'informazione. Si presente in caso dell'attivismo online come strumento di partecipazione alla diffusione delle informazioni. Per ultimo, si è presentato il lavoro delle testate giornalistiche cinesi aperte all'informazione globale.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

L’esplosione della crisi nel 2007 ha contribuito alla diffusione di numerosi termini e concetti afferenti al dominio nella finanza strutturata non solo nelle pagine dei quotidiani specializzati, ma anche di quelli generalisti, producendo uno straniante «sentimento neologico» che ha accresciuto il senso di inaccessibilità e soggezione che in molti nutrono nei riguardi delle “cose della finanza” e delle notizie economiche, percepite come ostiche e incomprensibili. Questo lavoro mira a dimostrare che le cause di questo imperante senso di smarrimento di fronte all’informazione economica sono da addurre a più fattori: alla comune scarsa dimestichezza con il linguaggio e le “cose della finanza” dei cittadini; alla complessità dei concetti che i termini in questione veicolano e alla maniera in cui essi vengono presentati dalla vulgata giornalistica. Questa tesi si articola in quattro capitoli: nel primo si discute del tirocinio svolto presso la DGT della Commissione Europea, che ha fornito degli utili spunti per la stesura del presente lavoro; nel secondo si evidenzia l’importanza di una corretta educazione finanziaria per la formazione di una cittadinanza consapevole, in grado alimentare un sistema finanziario sano. Nel terzo capitolo si discute di finanza strutturata, volgendo particolare attenzione al CDO, di cui anche la Consob ha sottolineato l’intrinseca complessità e che ha assunto un ruolo da protagonista nell’esplosione della crisi dei mutui subprime. Nel quarto capitolo si delinea un breve quadro dell’informazione finanziaria in Italia e in Germania; mediante l’analisi di due corpora comparabili e diacronici si mira, infine, a osservare in che modo i giornali, nel corso degli anni, hanno veicolato il concetto che sottende al termine CDO rintracciando, contestualmente, similarità e differenze tra la stampa generalista e quella specializzata e tra i quotidiani tedeschi e quelli italiani.

Relevância:

40.00% 40.00%

Publicador:

Resumo:

In questo lavoro si è affrontata la definizione e la caratterizzazione di una misura di entropia di singolo nodo nell’ambito della teoria statistica dei network, per ottenere informazioni a livello di singolo nodo a fini di analisi e classificazione. Sono state introdotte e studiate alcune proprietà di questi osservabili in quanto la Network Entropy, precedentemente definita e utilizzata nello stesso contesto, fornisce un’informazione globale a livello dell’intero network. I risultati delle analisi svolte con questa definizione sono stati confrontati con una seconda definizione di entropia di singolo nodo proveniente dalla letteratura, applicando entrambe le misure allo stesso problema di caratterizzazione di due classi di nodi all’interno di un network

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

A tunable decoupling and matching network (DMN) for a closely spaced two-element antenna array is presented. The DMN achieves perfect matching for the eigenmodes of the array and thus simultaneously isolates and matches the system ports while keeping the circuit small. Arrays of closely spaced wire and microstrip monopole pairs are used to demonstrate the proposed DMN. It is found that monopoles with different lengths can be used for the design frequency by using this DMN, which increases the design flexibility. This property also enables frequency tuning using the DMN only without having to change the length of the antennas. The proposed DMN uses only one varactor to achieve a tuning range of 18.8% with both return loss and isolation better than 10-dB when the spacing between the antenna is 0.05λ. When the spacing increases to 0.1λ, the simulated tuning range is more than 60%.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

While both the restoration of the blood supply and an appropriate local mechanical environment are critical for uneventful bone healing, their influence on each other remains unclear. Human bone fracture haematomas (<72h post-trauma) were cultivated for 3 days in fibrin matrices, with or without cyclic compression. Conditioned medium from these cultures enhanced the formation of vessel-like networks by HMEC-1 cells, and mechanical loading further elevated it, without affecting the cells’ metabolic activity. While haematomas released the angiogenesis-regulators, VEGF and TGF-β1, their concentrations were not affected by mechanical loading. However, direct cyclic stretching of the HMEC-1 cells decreased network formation. The appearance of the networks and a trend towards elevated VEGF under strain suggested physical disruption rather than biochemical modulation as the responsible mechanism. Thus, early fracture haematomas and their mechanical loading increase the paracrine stimulation of endothelial organisation in vitro, but direct periodic strains may disrupt or impair vessel assembly in otherwise favourable conditions.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Identifying appropriate decision criteria and making optimal decisions in a structured way is a complex process. This paper presents an approach for doing this in the form of a hybrid Quality Function Deployment (QFD) and Cybernetic Analytic Network Process (CANP) model for project manager selection. This involves the use of QFD to translate the owner's project management expectations into selection criteria and the CANP to weight the expectations and selection criteria. The supermatrix approach then prioritises the candidates with respect to the overall decision-making goal. A case study is used to demonstrate the use of the model in selecting a renovation project manager. This involves the development of 18 selection criteria in response to the owner's three main expectations of time, cost and quality.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

This study deals with language change and variation in the correspondence of the eighteenth-century Bluestocking circle, a social network which provided learned men and women with an informal environment for the pursuit of scholarly entertainment. Elizabeth Montagu (1718 1800), a notable social hostess and a Shakespearean scholar, was one of their key figures. The study presents the reconstruction of Elizabeth Montagu s social networks from her youth to her later years with a special focus on the Bluestocking circle, and linguistic research on private correspondence between Montagu and her Bluestocking friends and family members between the years 1738 1778. The epistolary language use is investigated using the methods and frameworks of corpus linguistics, historical sociolinguistics, and social network analysis. The approach is diachronic and concerns real-time language change. The research is based on a selection of manuscript letters which I have edited and compiled into an electronic corpus (Bluestocking Corpus). I have also devised a network strength scale in order to quantify the strength of network ties and to compare the results of the linguistic research with the network analysis. The studies range from the reconstruction and analysis of Elizabeth Montagu s most prominent social networks to the analysis of changing morphosyntactic features and spelling variation in Montagu s and her network members correspondence. The linguistic studies look at the use of the progressive construction, preposition stranding and pied piping, and spelling variation in terms of preterite and past participle endings in the regular paradigm (-ed, - d, -d, - t, -t) and full / contracted spellings of auxiliary verbs. The results are analysed in terms of social network membership, sociolinguistic variables of the correspondents, and, when relevant, aspects of eighteenth-century linguistic prescriptivism. The studies showed a slight diachronic increase in the use of the progressive, a significant decrease of the stigmatised preposition stranding and increase of pied piping, and relatively informal but socially controlled epistolary spelling. Certain significant changes in Elizabeth Montagu s language use over the years could be attributed to her increasingly prominent social standing and the changes in her social networks, and the strength of ties correlated strongly with the use of the progressive in the Bluestocking Corpus. Gender, social rank, and register in terms of kinship/friendship had a significant influence in language use, and an effect of prescriptivism could also be detected. Elizabeth Montagu s network ties resulted in language variation in terms of network membership, her own position in a given network, and the social factors that controlled eighteenth-century interaction. When all the network ties are strong, linguistic variation seems to be essentially linked to the social variables of the informants.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

This paper describes the types of support that teachers are accessing through the Social Network Site (SNS) 'Facebook'. It describes six ways in which teachers support one another within online groups. It presents evidence from a study of a large, open group of teachers online over a twelve week period, repeated with multiple groups a year later over a one week period. The findings suggest that large open groups in SNSs can be a useful source of pragmatic advice for teachers but that these groups are rarely a place for reflection on or feedback about teaching practice.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

The Virginia Aquarium & Marine Science Center Foundation’s Stranding Response Program (VAQS) was awarded a grant in 2008 to conduct life history analysis on over 10 years of Tursiops truncatus teeth and gonad samples from stranded animals in Virginia. A major part of this collaborative grant included a workshop involving life historians from Hubbs-Sea World Research Institute (HSWRI), NOS, Texas A & M University (TAMU), and University of North Carolina Wilmington (UNCW). The workshop was held at the NOAA Center for Coastal Environmental Health & Biomolecular Research in Charleston, SC on 7-9 July 2009. The workshop convened to 1) address current practices among the groups conducting life history analysis, 2) decide on protocols to follow for the collaborative Prescott grant between VAQS and HSWRI, 3) demonstrate tissue preparation techniques and discuss shortcuts and pitfalls, 4) demonstrate data collection from prepared testes, ovaries, and teeth, and 5) discuss data analysis and prepare an outline and timeline for a future manuscript. The workshop concluded with discussions concerning the current collaborative Tursiops Life History Prescott grant award and the beginnings of a collaborative Prescott proposal with members of the Alliance of Marine Mammal Parks and Aquariums to further clarify reproductive analyses. This technical memorandum serves as a record of this workshop.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

This commentary links Humphrey and Sui’s proposed Self-attention Network (SAN) to the memory advantage associated with self-relevant information (i.e., the self-reference effect). Articulating this link elucidates the functional quality of the SAN in ensuring that information of potential importance to self is not lost. This adaptive system for self-processing mirrors the cognitive response to threat stimuli, which also elicit attentional biases and produce characteristically enhanced, episodic representations in memory. Understanding the link between the SAN and memory is key to comprehending more broadly the operation of the self in cognition.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Nella prima parte si analizza il metodo dell'entropia delle parole in un testo per recuperare quelle più rilevanti in base alla distribuzione delle stesse all'interno dell'opera. Nella seconda parte viene studiata l'analisi della semantica latente e le sue basi statistiche, algebriche e analitiche. Infine vengono effettuati degli esperimenti con l'utilizzo del software InfomapNLP sulla Divina Commedia.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Uno dei principali ambiti di ricerca dell’intelligenza artificiale concerne la realizzazione di agenti (in particolare, robot) in grado di aiutare o sostituire l’uomo nell’esecuzione di determinate attività. A tal fine, è possibile procedere seguendo due diversi metodi di progettazione: la progettazione manuale e la progettazione automatica. Quest’ultima può essere preferita alla prima nei contesti in cui occorra tenere in considerazione requisiti quali flessibilità e adattamento, spesso essenziali per lo svolgimento di compiti non banali in contesti reali. La progettazione automatica prende in considerazione un modello col quale rappresentare il comportamento dell’agente e una tecnica di ricerca (oppure di apprendimento) che iterativamente modifica il modello al fine di renderlo il più adatto possibile al compito in esame. In questo lavoro, il modello utilizzato per la rappresentazione del comportamento del robot è una rete booleana (Boolean network o Kauffman network). La scelta di tale modello deriva dal fatto che possiede una semplice struttura che rende agevolmente studiabili le dinamiche tuttavia complesse che si manifestano al suo interno. Inoltre, la letteratura recente mostra che i modelli a rete, quali ad esempio le reti neuronali artificiali, si sono dimostrati efficaci nella programmazione di robot. La metodologia per l’evoluzione di tale modello riguarda l’uso di tecniche di ricerca meta-euristiche in grado di trovare buone soluzioni in tempi contenuti, nonostante i grandi spazi di ricerca. Lavori precedenti hanno gia dimostrato l’applicabilità e investigato la metodologia su un singolo robot. Lo scopo di questo lavoro è quello di fornire prova di principio relativa a un insieme di robot, aprendo nuove strade per la progettazione in swarm robotics. In questo scenario, semplici agenti autonomi, interagendo fra loro, portano all’emergere di un comportamento coordinato adempiendo a task impossibili per la singola unità. Questo lavoro fornisce utili ed interessanti opportunità anche per lo studio delle interazioni fra reti booleane. Infatti, ogni robot è controllato da una rete booleana che determina l’output in funzione della propria configurazione interna ma anche dagli input ricevuti dai robot vicini. In questo lavoro definiamo un task in cui lo swarm deve discriminare due diversi pattern sul pavimento dell’arena utilizzando solo informazioni scambiate localmente. Dopo una prima serie di esperimenti preliminari che hanno permesso di identificare i parametri e il migliore algoritmo di ricerca, abbiamo semplificato l’istanza del problema per meglio investigare i criteri che possono influire sulle prestazioni. E’ stata così identificata una particolare combinazione di informazione che, scambiata localmente fra robot, porta al miglioramento delle prestazioni. L’ipotesi è stata confermata applicando successivamente questo risultato ad un’istanza più difficile del problema. Il lavoro si conclude suggerendo nuovi strumenti per lo studio dei fenomeni emergenti in contesti in cui le reti booleane interagiscono fra loro.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

L'elaborato finale intende analizzare il linguaggio specialistico economico nei giornali, ponendo a confronto il linguaggio utilizzato dal quotidiano generalista la Repubblica e quello utilizzato dal quotidiano specializzato Il Sole 24 Ore.