Entropia, contenuto informativo e network linguistici: applicazioni al manoscritto di Voynich


Autoria(s): Bosi, Gianluca
Contribuinte(s)

Degli Esposti, Mirko

Data(s)

17/07/2015

Resumo

La tesi si propone di investigare, mediante un approccio puramente quantitativo, il contenuto informativo e la morfologia della lingua del manoscritto di Voynich (VMS), noto per essere redatto in un alfabeto sconosciuto e tuttora non decodificato. Per prima cosa, a partire dal concetto di entropia, sviluppato nel contesto della teoria della informazione, si costruisce una misura del contenuto informativo di un testo (misura di Montemurro-Zanette); quindi, si presentano diversi esperimenti in cui viene misurata l'informazione di testi sottoposti a trasformazioni linguistiche di vario genere(lemmatizzazione, traduzione, eccetera). In particolare, l'applicazione al VMS di questa misura unita ad altre tecniche, ci permette di indagare la struttura tematica del manoscritto e le relazioni tra i suoi contenuti, verificando che esiste una continuità semantica tra pagine consecutive appartenenti a una stessa sezione. La grande quantità di hapax nel manoscritto ci porta poi a considerazioni di tipo morfologico: suggerisce infatti che la lingua del manoscritto sia particolarmente flessiva. La ricerca, in particolare, di sequenze di hapax consecutivi, ci porta a identificare -verosimilmente- alcuni nomi propri. Proprio per approfondire la morfologia della lingua si costruisce infine un grafo linguistico basato sostanzialmente sulla distanza di Hamming; confrontando la topologia di questi grafi per alcune lingue e per la lingua del VMS si osserva che quest'ultimo si distingue per maggiore densità e connessione. Traendo le conclusioni, i forti indizi a favore della presenza di un contenuto informativo nel testo confermano l'ipotesi che questo sia scritto in una vera lingua. Tuttavia, data la notevole semplicità delle regole di costruzione morfologiche, a nostro parere non sembra assimilabile ad una lingua naturale conosciuta, ma piuttosto ad una artificiale, creata appositamente per questo testo.

Formato

application/pdf

Identificador

http://amslaurea.unibo.it/9022/1/Bosi_Gianluca_tesi.pdf

Bosi, Gianluca (2015) Entropia, contenuto informativo e network linguistici: applicazioni al manoscritto di Voynich. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [LM-DM270] <http://amslaurea.unibo.it/view/cds/CDS8208/>

Relação

http://amslaurea.unibo.it/9022/

Direitos

info:eu-repo/semantics/openAccess

Palavras-Chave #entropia informazione network Voynich manuscript lingue #scuola :: 843899 :: Scienze #cds :: 8208 :: Matematica [LM-DM270] #indirizzo :: 955 :: Curriculum A: Generale e applicativo #sessione :: prima
Tipo

PeerReviewed