936 resultados para LINGUISTICA ITALIANA,00789,Scienze della Formazione,0013,Scienze della formazione primaria,1313,ESAME INTEGRATO DI LINGUISTICA ITALIANA - DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA (II MODULO),22123,SCUOLA ELEMENTARE,253,MAIOR DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE SPERIMENTALI,231,2007,3


Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

The election system is the pillar of Indian democracy. The system consists of various levels of elections to the Lok Sabha (the House of Representatives of the Union), State Legislative Assemblies, and Panchayati Raj Institutions (local self-governing bodies under State Governments). This article includes a review of studies related to the elections of Lok Sabha and State Legislative Assemblies conducted up to the present time. Studies are divided into those based on aggregate data and those based on survey data of the individual electorate. This division has the advantage of providing data that may be used in different analytical areas. Voter turnout and votes polled by party are the two main variables to be explained. This review article thus shows what has been explained in voting behaviour in India up to the present time.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Póster presentado en 19th International Congress of Chemical and Process Engineering, Prague, Czech Republic August 28th-September 1st, 2010.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

In this account, we describe the experience of our research group in the implementation of chiral coinage metal complexes into the efficient enantioselective 1,3-DC of azomethine ylides derived from α-amino acids and azlactones with different dipolarophiles. The corresponding chiral metallodipoles were generated in situ and next focused on the synthesis of highly substituted prolines. For this purpose, privileged ligands such as phosphoramidites and binap with silver(I), gold(I) and copper(II) salts are described. Depending from the ligand and mainly from the metal salt it can be possible to control the facial endo/exo-diasteroselectivity and the enantioselectivity of these types of processes. The synthetic processes are also supported by DFT calculations in order to elucidate the most plausible mechanism and the stereochemical results.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

This research study deals with the quantification and characterization of the EPS obtained from two 25 L bench scale membrane bioreactors (MBRs) with micro-(MF-MBR) and ultrafiltration (UF-MBR) submerged membranes. Both reactors were fed with synthetic water and operated for 168 days without sludge extraction, increasing their mixed liquor suspended solid (MLSS) concentration during the experimentation time. The characterization of soluble EPS (EPSs) was achieved by the centrifugation of mixed liquor and bound EPS (EPSb) by extraction using a cationic resin exchange (CER). EPS characterization was carried out by applying the 3-dimensional excitation–emission matrix fluorescence spectroscopy (3D-EEM) and high-performance size exclusion chromatography (HPSEC) with the aim of obtaining structural and functional information thereof. With regard to the 3D-EEM analysis, fluorescence spectra of EPSb and EPSs showed 2 peaks in both MBRs at all the MLSS concentrations studied. The peaks obtained for EPSb were associated to soluble microbial by-product-like (predominantly protein-derived compounds) and to aromatic protein. For EPSs, the peaks were associated with humic and fulvic acids. In both MBRs, the fluorescence intensity (FI) of the peaks increased as MLSS and protein concentrations increased. The FI of the EPSs peaks was much lower than for EPSb. It was verified that the evolution of the FI clearly depends on the concentration of protein and humic acids for EPSb and EPSs, respectively. Chromatographic analysis showed that the intensity of the EPSb peak increased while the concentrations of MLSS did. Additionally, the mean MW calculated was always higher the higher the MLSS concentrations in the reactors. MW was higher for the MF-MBR than for the UF-MBR for the same MLSS concentrations demonstrating that the filtration carried out with a UF membrane lead to retentions of lower MW particles.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

This research paper deals with the evolution of the extracellular polymeric substances (EPS) produced in the mixed liquor of two 25 L bench-scale membrane bioreactors (MBRs), with micro (MF-MBR) and ultrafiltration (UF-MBR) submerged membranes. The conclusion focuses on the relationship between the operation and how EPS respond, demonstrating that significant changes in EPS concentration were commonly observed when abrupt changes in the operational conditions took place. Bound EPS (EPSb) showed moderate positive statistical correlations with sludge age and MLSS for the two MBRs. Soluble EPS (EPSs), on the other hand, showed a moderate negative statistical correlation between EPSs with the two parameters analyzed for MF-MBR and no correlation with the UF-MBR was found. With respect to the composition of EPS, EPSb were mostly made up of proteins (44–46%) whereas in EPSs, the three components (proteins, carbohydrates, and humic substances) appeared in approximately the same proportion. The statistical analysis exhibited strong positive correlations between EPSb and their constituents, however for EPSs, the correlation was strong only with carbohydrates and moderate with humic substances.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

In this study, the filtration process and the biomass characteristics in a laboratory-scale submerged membrane bioreactor (MBR) equipped with a hollow fiber (HF) microfiltration membrane were studied at different solid retention times (SRT). The MBR was fed by synthetic wastewater and the organic loading rate (OLR) was 0.5, 0.2, 0.1, and 0.08 kg COD kg VSS−1 d−1 for 10, 30, 60, and 90 days of SRT, respectively. The hydraulic retention time was 8.4 h and the permeate flux was 6 L m−2 h−1(LMH). Data analysis confirmed that at all the studied SRTs, the HF-MBR operated very good obtaining of high quality permeates. Chemical Oxygen Demand (COD) removal efficiencies were higher than 95%. The best filtration performance was reached at SRT of 30 d. On the other hand, the respirometric analysis showed that biomass was more active and there was more biomass production at low SRTs. The concentration of soluble extracellular polymeric substances (EPS) decreased with increasing SRT. A decrease of soluble EPS caused a decrease of membrane fouling rate, decreasing the frequency of chemical cleanings. The floc size decreased with SRT increasing. At high SRTs, there was more friction among particles due to the increase of the cellular density and the flocs broke decreasing their size.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Questo elaborato è una proposta di traduzione del romanzo di Jenny Erpenbeck "Gehen, ging, gegangen". Dopo un primo capitolo di introduzione, si passa a una parte iniziale di notizie sull'autrice e di analisi testuale della porzione di racconto che si è scelto di tradurre. La proposta vera e propria si trova nel quarto capitolo, seguita da un quinto capitolo di commento alle scelte traduttive, il quale è a sua volta suddiviso in introduzione teorica e successiva discussione delle scelte prese.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

L’elaborato è strutturato in sei capitoli ed ha come obiettivo principale quello di descrivere un impianto pilota per il trasporto pneumatico dell’atomizzato di barbottina e di riportare i risultati delle analisi sperimentali, condotte per la caratterizzazione del trasporto dello stesso, necessarie per la futura progettazione di un impianto in scala industriale. Nel primo capitolo verrà presentata l’industria ceramica italiana e le fasi per la produzione delle piastrelle, con particolare attenzione al tema del trasporto di materiale tra i vari reparti produttivi. Nel capitolo due, poi, si analizzeranno le problematiche collegate ai tradizionali sistemi di movimentazione di materiale sfuso, facendo un confronto tra quelli più usati e quello pneumatico. Quest’ultimo rappresenta un’alternativa ai sistemi di trasporto classici, i quali pur assicurando elevati volumi di movimentazione, non salvaguardano l’integrità del materiale trasportato. Lo sgretolamento del materiale, oltre a rendere quest’ultimo inutilizzabile per la produzione delle piastrelle, è responsabile dell’emissione nell'ambiente di lavoro di silice cristallina libera. Al contrario, il trasporto pneumatico, del quale si riporta una descrizione nel capitolo tre e quattro, garantisce il minimo rischio di formazione di polveri fini, grazie al totale confinamento del materiale all'interno di una conduttura. Nel capitolo cinque verranno esposti i risultati delle analisi sperimentali effettuate sull'impianto: verranno illustrate le prove di trasporto condotte e, a valle di ognuna di queste, l’attenzione si focalizzerà sulla granulometria del materiale processato, paragonando la stessa a quella del materiale vergine di riferimento. Infine, nel sesto capitolo, si riporteranno i risultati delle simulazioni effettuate sul software TPSimWin, basato su calcolo agli elementi finiti. Tali simulazioni sono necessarie per determinare le principali caratteristiche del materiale da trasportare.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Il principale componente non idrocarburico contenuto nel gas naturale è l’acqua che viene rimossa mediante assorbimento con glicole trietilenico, il processo di trattamento più comune nella produzione di gas naturale. La presenza di acqua libera nel gas deve essere rimossa totalmente, per evitare la formazione di condensa nelle condizioni di trasporto e di distribuzione più critiche cioè a pressione elevata e a bassa temperatura. Obiettivo di questa tesi è l’analisi delle cause e dei fenomeni che portano a rilevanti perdite di glicole (TEG) in impianti di disidratazione del gas naturale operanti con elevate concentrazioni di CO2 e H2S nel gas di processo. Le perdite, in relazione alle diverse condizioni operative e concentrazioni dei gas menzionati, possono arrivare a raggiungere valori pari a 3-4 volte l'entità attesa, con punte che raggiungono 10 volte tali valori. Il lavoro di tesi è stato focalizzato su un impianto attualmente in esercizio, situato in Arabia Saudita. L’attività è stata condotta presso la Comart di Ravenna, azienda specializzata nella progettazione di impianti nel settore Oil&Gas. Inizialmente sono state studiate le caratteristiche di un impianto di disidratazione di gas naturale mediante assorbimento con glicole trietilenico. Dopo l’analisi delle possibili fonti di perdita, la colonna di alimentazione del ribollitore (Still Column) e il relativo condensatore, sulla base dei dati operativi degli impianti, sembra essere il punto su cui si concentrano le perdite. Vengono presentati i dettagli costruttivi di tale colonna al fine di determinarne i possibili malfunzionamenti. Scopo della tesi sarà l'identificazione, partendo dall'attuale configurazione dell’impianto, delle cause che portano a tali valori di perdite e l'individuazione di una configurazione colonna/condensatore (con eventuali altri equipment necessari) in grado di minimizzare le perdite contenendo al minimo i costi aggiuntivi della soluzione.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Lo scopo di questa tesi è mettere a confronto due tecniche di sottotitolaggio presenti sul mercato, sottotitolando uno spezzone del film “This is England”. Il primo approccio è il sottotitolaggio tradizionale, ovvero la creazione di sottotitoli in una data lingua a partire dall’audio e dallo script nella lingua dei dialoghi originali. Il secondo metodo è il pivot subtitling, che consiste nella creazione di sottotitoli in una determinata lingua a partire da sottotitoli esistenti in una lingua diversa da quella dei dialoghi originali. Questa tesi nasce dalla curiosità di sperimentare personalmente le due tecniche e formare una mia opinione critica al riguardo. Così è seguita la scelta di un film. Il film “This is England”, di difficile comprensione a causa di accenti particolarmente marcati di alcuni protagonisti, della densità di alcuni dialoghi e dei riferimenti culturali alla sottocultura inglese skinhead nata a fine anni ‘60. La parte principale del lavoro è stata la creazione dei sottotitoli. Nel primo capitolo introdurrò il film, spiegherò la prima fase del lavoro, ovvero come ho svolto il processo del sottotitolaggio tradizionale, successivamente seguiranno nozioni sui pivot subtitles e il secondo processo di creazione di quelli italiani. Il secondo capitolo spiegherà il concetto di qualità dei sottotitoli. Successivamente seguiranno i commenti ai sottotitoli: si trattedi mettere a confronto i sottotitoli ottenuti con le due diverse tecniche per la medesima battuta o scena. Per finire analizzerò le differenze che emergono dalle due tecniche, l’impatto sul pubblico, i vantaggi e gli svantaggi di ognuna e i motivi per cui una viene utilizzata più dell’altra. Queste considerazioni serviranno per dare una risposta alla questione della tesi: in cosa consiste la differenza fra le due tecniche? Sono accettabili entrambi i risultati seppur diversi?

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

"L'uomo è una creatura essenzialmente linguistica": noi dipendiamo dalla lingua. Questo rapporto di reciproca dipendenza è innegabile: cosa ne sarebbe di noi umani senza la lingua, e come farebbe a sussistere la lingua senza il fattore umano? La creatività, incarnata in ambito linguistico proprio dai parlanti, svolge un ruolo chiave e assicura, oltreché un (auspicabile) tratto sempiterno, un'evoluzione alla lingua. Le neoformazioni e i neologismi fungono da emblema dell'esigenza comunicativa dell'uomo, ma le neoformazioni sono sintomo della sana patologia del far capire e dell'essere capiti. L'idea per questa tesi è nata dalla dizionarizzazione dell'aggettivo "petaloso". Oltre ad una parte teorica sull'arricchimento lessicale, questo scritto contiene la relazione di un esperimento (un'intervista con una serie di domande aperte) condotto per studiare l'atteggiamento di parlanti italiani nei confronti delle neoformazioni. Sono stati presi in analisi i seguenti fattori: reazione, interpretazione e accettazione.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Nel lavoro di tesi vengono esposti gli studi svolti su due aree situate nella giurisdizione riminese del Consorzio di Bonifica, riportanti forti problematiche idrauliche nelle reti di scolo: il territorio dei canali Tamagnino e Zonara Masere ed il Rio Gessi. La modellazione dei tratti è avvenuta attraverso i software Hec-Ras ed Hec-Hms, realizzati rispettivamente per l’analisi dei corsi d’acqua nelle pianure alluvionali attraverso la modellazione dell’evoluzione dei livelli e della corrente e per l’analisi dell’idrologia delle superfici di bacino. Il primo studio è dovuto a problematiche verificatesi fin dal 2014 causate da una variazione d’uso del suolo, il secondo studio è dovuto a dissesti idraulici iniziati nel 2013 causati alla presenza di un tombinamento che provoca l’ostruzione del tratto verso valle. Si esegue la modellazione dello stato di fatto per identificare le sezioni ed i manufatti problematici, in secondo luogo si realizzano le modellazioni delle ipotesi di progetto. Si definiscono infine le soluzioni praticabili e la spesa ipotizzata a seguito della realizzazione di un computo metrico estimativo.