977 resultados para Mir Estruch, Fernando -- Intervius


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

[ES] Aproximación a la deportación política: causas, circunstancias que la rodean y caracterización del fenómeno, para ello nos centramos en un proceso concreto: la deportación de insurrectos cubanos en 1869 con dirección a Fernando Póo y que afecta directamente a las Islas Canarias, lugar utilizado tradicionalmente como destierro. En este sentido, intentamos acercarnos a las controversias y reacciones que genera el fenómeno de la deportación, en la población, en general así como en los grupos de poder político de las islas, en particular.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

[ES] La conmemoración del ccxxv aniversario del nacimiento de Fernando Estévez (1788-1854) en 2013 propició una aproximación diferente a la trayectoria de dicho artista. Este artículo recuerda las actividades organizadas entonces en La Orotava, especialmente una exposición de esculturas y documentos que tuvo varias sedes o lugares de exhibición durante el mes de marzo. Partiendo de obras contempladas entonces, se estudian otras representaciones del Niño Jesús que conservan templos del norte de Tenerife y pueden atribuírsele por cuestiones de estilo. [EN] The commemoration of 225th birth anniversary of Fernando Estévez (1788-1854) in 2013 allowed a new approach to his artistic caree. This paper recalls the activities organised in La Orotava back then, especially an exhibition of sculptures and documents in several spaces during the month of March. Based on the sculptures seen there, we can attribute to him other representations of the Infant Jesus that are preserved in churches in northern Tenerife.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

I microRNA sono una classe di piccole molecole di RNA non codificante che controllano la stabilità di numerosi RNA messaggeri, perciò sono considerati come “master regulator” dell’espressione genica. Ogni tumore è caratterizzato da un profilo di espressione alterato dei microRNA. Il miR-101 è un oncosoppressore represso nei tessuti tumorali ed è candidato come biomarcatore del cancro colon-rettale. È regolato da numerosi eventi fisiologici e patologici, come angiogenesi e carcinogenesi. Gli eventi molecolari coinvolti nella regolazione dell’espressione del miR-101 sono scarsamente conosciuti, poiché è trascritto da due loci genici non caratterizzati. L’obiettivo di questo lavoro è di caratterizzare i geni del miR-101 ed individuarne i regolatori molecolari coinvolti nella cancerogenesi colon-rettale.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Quest'elaborato si concentra nella traduzione dallo spagnolo all'italiano di due capitoli di un libro per bambini: El árbol de los sueños di Fernando Alonso. L'elaborato è preceduto da un'introduzione nella quale spiego la struttura generale dello stesso e le ragioni per cui ho deciso di dedicarmi a questo libro ed è seguito da una conclusione che ne ricapitola il contenuto. Poi, si compone di quattro capitoli: nel primo presento l'autore, importante scrittore di letteratura per bambini in Spagna, e le sue opere in generale. Nel secondo propongo un'analisi generale del testo di partenza, la trama e i personaggi. Il terzo capitolo presenta la mia proposta di traduzione del terzo e del sesto capitolo del libro, con alcune illustrazioni incluse. L'ultimo è un commento alla traduzione, nel quale spiego le difficoltà incontrate, le soluzioni e le strategie adottate.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Questo elaborato si basa sulla proposta di traduzione del saggio letterario giornalistico "Antisemiten sind mir egal" di Maxim Biller pubblicato sulla Zeit (Nº 41/2014) il 18.10.2014. L'idea di usare questo testo è nata da una lezione di letteratura tedesca svolta quest'anno durante il secondo semestre dal professor Giovanni Nadiani. Sicuramente questa traduzione è stata fin dall'inizio una grande sfida vista la difficoltà del testo dovuta al tema legato all'attualitá e ricco di riferimenti alla cultura tedesca e israeliana, per i quali si è rivelato necessario l'uso delle note a piè di pagina con l’obiettivo di agevolare la comprensione al lettore italiano. Una volta superate le difficoltà iniziali, sviluppare questo elaborato si è rivelato molto interessante e mi ha arricchita molto sia a livello personale sia a livello formativo. Per poter rendere il testo tradotto in modo adeguato, il traduttore deve prima comprendere il messaggio originario. La comprensione del linguaggio è possibile solo se emittente e destinatario condividono il contesto situazionale e la cultura di riferimento. Per riuscire a comprendere totalmente il messaggio, i destinatari del testo tradotto potrebbero avere difficoltà interpretative. Da qui l’esigenza di aggiungere parti esplicative per colmare e sanare le divergenze tra cultura di partenza e di arrivo. Questo lavoro è stato lungo e impegnativo ma anche fonte di grande soddisfazione e uno stimolo ad approfondire non solo la mia conoscenza della lingua tedesca, ma anche quella della mia lingua madre. Infine spero con la mia proposta di traduzione di essere riuscita ad avvicinare il pubblico italiano a questo saggio, che mette in discussione una tematica di grande attualità e su cui è sempre bene riflettere.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

microRNA-223 (miR-223) can trigger normal granulopoiesis. miR-223 expression is regulated by two distinct CEBPA (CCAAT/enhancer binding protein-alpha) sites. Here, we report that miR-223 is largely suppressed in cells from acute myeloid leukemia (AML) patients. By sequencing, we found that miR-223 suppression in AML is not caused by DNA sequence alterations, nor is it mediated by promoter hypermethylation. The analysis of the individual contribution of both CEBPA sites to miR-223 regulation identified the site upstream of the miR-223 primary transcript as the predominant regulatory element. Our results suggest that miR-223 suppression in AML is caused by impaired miR-223 upstream factors.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

CCAAT/enhancer-binding protein-alpha (CEBPA) is crucial for normal granulopoiesis and is frequently disrupted in acute myeloid leukaemia (AML). Increasing evidence suggests that CEBPA exerts its effects, in parts, by regulating specific microRNAs (miRNAs), as previously shown for miR-223. The aim of this study was to investigate the genome-wide pattern of miRNAs regulated by CEBPA in myeloid cells.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

microRNAs (miRNAs) are small non-coding RNAs that are frequently involved in carcinogenesis. Although many miRNAs form part of integrated networks, little information is available how they interact with each other to control cellular processes. miR-34a and miR-15a/16 are functionally related; they share common targets and control similar processes including G1-S cell cycle progression and apoptosis. The aim of this study was to investigate the combined action of miR-34a and miR-15a/16 in non-small cell lung cancer (NSCLC) cells.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

As deregulation of miRNAs and chemokine CCL20 was shown to play a role in colorectal cancer (CRC) pathogenesis, we analyzed the functional interactions of candidate miRNAs with CCL20 mRNA. After target prediction software programs indicated a role for miR-21 in CCL20 regulation, we applied the luciferase reporter assay system to demonstrate that miR-21 functionally interacts with the 3'UTR of CCL20 mRNA and down-regulates CCL20 in miR-21 mimic transfected CRC cell lines (Caco-2, SW480 and SW620). Thus, regulation of CCL20 expression by miR-21 might be a regulatory mechanism involved in progression of CRC.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

MicroRNAs can influence hematopoietic cell lineage commitment and aberrant expression of hematopoietic miRNAs contributes to AML pathology. We found that miR-143 and miR-145 expression is significantly repressed in primary AML patient samples as compared to neutrophils of healthy donors. Further analysis revealed impaired neutrophil differentiation of APL cells upon inhibition of miR-145 expression. Lastly, we identified p73 as transcriptional regulator of miR-143/145 during neutrophil differentiation of APL cells. Our data suggest that low miR-145 levels in APL, possibly due to aberrant expression of p73 transcription factors, contribute to the differentiation block seen in this disease.