956 resultados para RDNet audio comunicazione ethernet impianti acustici RCF


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Il presente elaborato nasce dalla proposta di traduzione del documentario “C’era una volta un trenino azzurro”, il quale ripercorre il tragitto del trenino che fino al 1968 collegava le città umbre di Spoleto e Norcia e che è oggi una via di mobilità dolce promossa in particolar modo dalla Confederazione Mobilità Dolce (Co.Mo.Do.). La varietà dei paesaggi attraversati, le difficoltà tecniche e gli astuti escamotage messi in atto per superarle sono stati il punto di partenza per una riflessione metaforica in cui quest’avventuroso viaggio si riflette nell’altrettanto interessante e complesso viaggio della traduzione. Allo stesso modo, il genere audiovisivo del documentario viene descritto sulla base di un confronto tra i suoi elementi e le caratteristiche fondamentali dell’attività di traduzione. Inoltre, si osservano brevemente i caratteri della traduzione audiovisiva, con un’attenzione particolare alle tecniche del voice-over e della sottotitolazione. Per concludere, viene analizzata la traduzione proposta, seguendo le fasi attraverso cui il lavoro è stato svolto.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Il presente lavoro prende in analisi le modalità di gestione del servizio di interpretazione e assistenza linguistica in Germania per i rifugiati, a seguito dei numerosi arrivi registrati a partire da gennaio 2015 e fino al primo trimestre del 2016. In primo luogo ci si sofferma su quali persone siano le più adatte a consentire la comunicazione, quali caratteristiche umane e competenze professionali sia necessario sviluppare per essere “ponte” tra due lingue, ma soprattutto tra due culture. In secondo luogo ci si sofferma su quali strumenti siano stati ideati e diffusi per facilitare la comunicazione in casi di necessità e per sopperire alla mancanza di professionisti che possano svolgere il servizio di interpretazione per le lingue minoritarie, meno conosciute ma più richieste al momento. Infine si espongono alcune osservazioni in merito a quali possano essere le soluzioni più efficaci e utili sul campo per risolvere la problematica linguistica, che rappresenta il primo passo verso una piena integrazione dei rifugiati nella società.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

L’obiettivo di questa tesi di Laurea è stato di analizzare gli scambi termici radiativi che si verificano all’interno di una stanza; per eseguire questa analisi si sono calcolati i fattori di vista Fij tra diversi punti (i) definiti tramite una griglia regolare posta all’interno della stanza e le superfici che vi si affacciano (j); tale griglia prevede 25 punti posti a 3 altezze diverse, per un totale di 75 punti. Dalla conoscenza delle temperature superficiali si sono ottenuti i valori di temperatura media radiante nei punti della griglia, e successivamente i valori degli indici di benessere PMV (voto medio previsto) e PPD (percentuale prevista di insoddisfatti), fissando i parametri necessari. Il calcolo dei fattori di vista è stato eseguito tramite il software TRISCO®, dopo averne confrontato i risultati forniti con COMSOL® e dopo aver valutato la correttezza di alcune approssimazioni. Il modello utilizzato nelle simulazioni è costituito da una stanza di 5x5x2,8 m, in cui sono stati fatti variare il numero e la posizione di alcuni elementi caratterizzanti, come finestre e radiatori, oltre a tipologia di elementi scaldanti e posizione e numero di pareti esterne, tramite la variazione delle temperature. In seguito si è analizzata la potenza scambiata per irraggiamento dagli elementi scaldanti, per poter riconoscere gli elementi responsabili dei maggiori contributi; nel caso di pavimento o soffitto radiante si è divisa tale superficie in diverse porzioni per riconoscere le zone della superficie radiante più influenti. I risultati ottenuti mostrano che la presenza di radiatori, finestre o pareti esterne, introducendo elementi di disturbo asimmetrici, forniscono andamenti disuniformi di temperatura e PMV, con l’omogeneità che migliora allontanandosi da tali elementi; impianti a pavimento o soffitto radiante producono risultati decisamente migliori, sia per quanto riguarda i valori assoluti di temperatura e PMV, che nell’omogeneità della relativa distribuzione.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Federal Highway Administration, Washington, D.C.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

A replacement for, rather than an addition to, the bibliographies of the former National Organization for Public Health Nursing, the National League of Nursing Education, 1952, and the National League for Nursing, 1954-55.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Vol. 5 issued by the National League for Nursing, Division of Nursing Education.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Bibliography: p. 41.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Federal Highway Administration, Office of Research, Washington, D.C.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Shipping list no.: 96-0048-P.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Issued also as thesis (M.S.) University of Illinois.