1000 resultados para Pasini, Nella


Relevância:

80.00% 80.00%

Publicador:

Resumo:

A partir del análisis del genotexto de la emigración italiana a la Argentina en "Emigrat;" de A. Marazzi (1880) y en la saga "Il Roscaldi" de Nella Pasini (1924,1930), el trabajo se propone reconstruir las estructuraciones y las modelaciones ideológicas inscriptas, especialmente aquellas vinculadas con dos posiciones políticas contrapuestas, es decir, la "antiemigración" y la "proemigración" desde Italia.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

(Excerto) La ricerca sociologica si colloca sempre in un hie et nunc e lo studio di cui parlen) nel mio intervento non sfugge a questa inconveniente. Come altri studi empirici sui rapporto tra giovani e media, questa lavoro e nato, innanzitutto, dagli interrogativi suscitati dai miei figli, quando erano ancora piccoli. Non posso escludere che quest' interesse sia una sorta di tentativo inconscio di placare Ia mia coscienza di fronte ai problemi che facevo fatica a risolvere ali'interno della mia famiglia. Permettetemi anche di soffermarmi brevemente sui mio paese, il Portogalla, e sulla sua realtii culturale e politica. Vorrei sottolineare che, in una prospettiva di lungo peri ado, alia maniera di Braude!, il mio ·paese ha ritrovato Ia democrazia moho recentemente, dopa mezzo secolo di oscurantismo e di repressione del pensiero e della partecipazione attiva dei cittadini alia vita sociale.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Social Class; Literature; USA; 20th Century; gender; race; sexuality; Le Sueur, Meridel; Larsen, Nella; West, Dorothy

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Copiato nell'Italia del Nord verso il 1350, il manoscritto Ferrell 5 è oggi il solo testimone della "Continuation du Roman de Meliadus" che racconta le avventure di Artù, di Meliadus il padre di Tristano, e del Buon Cavaliere senza Paura padre di Dinadan, partiti alla ricerca di Morholt, prigioniero su di un'isola lontana. Ora, questa inchiesta è solo un pretesto: al centro dell'interesse dei tre re non sta tanto l'avventura promessa quanto i racconti che essi collezionano in occasione dei diversi scali di questo viaggio per mare, durante il quale non succede quasi niente. La ricerca di Morholt agisce quale racconto-cornice che non solo mette in scena le condizioni della presa di parola da parte dei cavalieri-narratori e organizza i racconti, anzi li drammatizza, ma funziona anche da matrice che informa, feconda e rigenera questi stessi racconti. Quanto all'isolamento, imposto dalla navigazione, esso permette lo sbocciare di una piccola ma prestigiosa società di narratori che non ha nulla da invidiare a quella delle raccolte di novelle. Così, un racconto dopo l'altro, si definisce un'arte di narrare che espone ed esplora i legami tra valore del racconto e bontà della cavalleria: la perfezione poetica, fonte del piacere estetico, è solo l'altra faccia della perfezione cavalleresca.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

In everyday debates on topics such as cultural differences, it seems relevant to analyze not only institutional conversations or speeches, but also mass-media communications. The way the media portray social events contributes to the construction of our categories of explanation of the world. The main purpose of this research is to analyze the representations of the Arabs before and after September 11, 2001 in the Italian and U.S. press. Results show that in Italy articles mainly focus on contrasting illegal immigration and on the consequent political and legislative decisions. Instead, U.S. press is focused on enhancing the sense of ingroup belonging, relying on the sense of threat of the Arabs to Western culture.