696 resultados para 1619


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

This article deals with the splendid panoramic painting depicting the Joyeuse Entrée of King Philipp III (Filipe II de Portugal) in Lisbon in 1619 which the author discovered at Weilburg castle in Germany. The author places the painting in its historical and pictorial context by comparing it to the written reports of the entry and comparable 16th and 17th century views of Lisbon. Apparently, the painting is based on a strictly planned choreography that largely follows the previous entry of Philipp II, and is identical in the painted, engraved and written descriptions of the event published between 1619 and 1622.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Questo lavoro si concentra su un particolare aspetto della sfaccettata ricerca scientifica di Johannes Kepler (1571-1630), ossia quello teorico-musicale. I pensieri dell’astronomo tedesco riguardanti tale campo sono concentrati – oltre che in alcuni capitoli del Mysterium cosmographicum (1596) ed in alcune sue lettere – nel Libro III dell’Harmonices mundi libri quinque (1619), che, per la sua posizione mediana all’interno dell’opera, tra i primi due libri geometrici e gli ultimi due astronomici, e per la sua funzione di raccordo tra la «speculazione astratta» della geometria e la concretizzazione degli archetipi geometrici nel mondo fisico, assume la struttura di un vero e proprio trattato musicale sul modello di quelli rinascimentali, nel quale la «musica speculativa», dedicata alla teoria delle consonanze e alla loro deduzione geometrica precede la «musica activa», dedicata alla pratica del canto dell’uomo nelle sue differenze, generi e modi. La tesi contiene la traduzione italiana, con testo latino a fronte, del Libro III dell’Harmonice, e un’ampia introduzione che percorre le tappe fondamentali del percorso biografico e scientifico che hanno portato alla concezione di quest’opera – soffermandosi in particolare sulla formazione musicale ricevuta da Keplero, sulle pagine di argomento musicale del Mysterium e delle lettere, e sulle riflessioni filosofico-armoniche sviluppate negli anni di ricerca – e offre gli elementi fondamentali per poter comprendere l’Harmonice mundi in generale e il Libro III in particolare. A ciò si aggiunge, in Appendice, la traduzione, anch’essa con testo latino a fronte, della Sectio V, dedicata alla musica, del Liber IX dell’Almagestum novum (1651) di Giovanni Battista Riccioli (1598-1671), interessante sia dal punto di vista della recezione delle teorie di Keplero che dal punto di vista della storia delle idee musicali.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

nach den Originalen d. K.u.K. Haus-, Hof- u. Staatsarchivs im Auftr. d. Hist. Lomm d. israelit. Kultusgemeinde in Wien hrsg. von Alfred Landau ...

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

"The volumes are arranged chronologically, although originally published in reverse chronological order. Each volume is indexed separately, and a general index is provided both in the bound guide and at the end of the microfilm."--Publisher's note.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Includes index.