988 resultados para Odessa, Italiani, XIX secolo


Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Il lavoro di tesi si è incentrato sull’analisi dei frammenti di manoscritti ebraici medievali rinvenuti in alcuni archivi e biblioteche dell’area emiliano-romagnola ossia, come è noto, la regione italiana che vanta il maggior numero di frammenti rinvenuti; ben 6.000 frammenti sui circa 10.000 censiti sino ad oggi in tutta l’Italia, vale a dire un numero pari al 60% del totale. Nello specifico è stato esaminato il materiale pergamenaceo ebraico conservato in Archivi e Biblioteche delle città di Cesena, Faenza ed Imola, per un totale di 230 frammenti ebraici. Ho, quindi, proceduto all’identificazione di tutti i frammenti che, se dal punto di vista testuale ci documentano parti delle principali opere ebraiche diffuse nel Medioevo, sotto l’aspetto paleografico ci attestano le tre principali tradizioni scrittorie ebraiche utilizzate in Occidente, ossia: quella italiana, la sefardita e quella ashkenazita, oltre che ad alcuni rari esempi di grafia sefardita di tipo provenzale, una tipologia rara, se si considera che fra i quasi 10.000 frammenti finora scoperti in Italia, il numero di quelli vergati in questa grafia è davvero piccolo. Successivamente ho preso in esame le caratteristiche codicologiche e paleografiche dei frammenti, in particolar modo quelle relative a rigatura, foratura, mise en page e alle varianti grafiche individuali dello scriba, fra cui abbreviazioni, segni grafici di riempimento e resa del tetragramma sacro del nome di Dio, elementi che mi hanno consentito di identificare i frammenti smembrati da uno stesso manoscritto. Ciò ha permesso di individuare ben 80 manoscritti dai quali furono smembrati i 230 frammenti ebraici rinvenuti. Infine, sulla base dei dati raccolti, è stato realizzato un catalogo di tutti i frammenti, all’interno del quale i frammenti sono stati ricomposti per manoscritto. A loro volta, i vari manoscritti, suddivisi per soggetto, sono stati ordinati per secolo, dal più antico al più recente, in base alla grafia in cui sono vergati, ossia: Italiana, Sefardita (Provenzale) o Ashkenazita e per stile: quadrata, semicorsiva e corsiva. A motivo, poi, di nuovi ritrovamenti in diverse località italiane, mi sono dedicata ad un aggiornamento della mia ricerca compiuta per la tesi di Laurea, pubblicata nel 2004, sui frammenti talmudici e midrashici scoperti negli archivi e nelle biblioteche italiani; un genere di letteratura i cui rinvenimenti, per vari motivi, sono estremamente rari. In quell’occasione furono catalogati 475 frammenti talmudici, appartenenti a 151 manoscritti diversi, databili su base paleografica tra i secc. X e XV, e 54 frammenti midrashici appartenenti ad 8 manoscritti databili tra i secc. XII e XV. Ad oggi, dopo 4 anni, sono stati scoperti 21 nuovi frammenti talmudici ed un nuovo frammento midrashico. Nello specifico di questi 21 frammenti: 17 contengono parti tratte dal Talmud babilonese e 4 dal Sefer ha-Halakot di Alfasi (un noto compendio talmudico); mentre il frammento midrashico, rinvenuto presso la Sezione di Archivio di Stato di Foligno, contiene una parte del Midrash haggadah a Deuteronomio, costituendo pertanto già di per se stesso un rinvenimento molto importante. Questo frammento, ad una prima analisi, sembrerebbe completare alcune lacune del Midrash Haggadah ai cinque libri della Torah pubblicato a Vienna nel 1894 da S. Buber sulla base del solo manoscritto esistente che, tuttavia, presentava delle lacune, come riferisce lo stesso autore nella prefazione all’opera.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Questa ricerca mostra l’evoluzione della letteratura mitologica per ragazzi in Italia. Il primo libro italiano di mitologia per bambini è stato pubblicato nel 1911 (lo stesso anno di un’importante e violenta guerra coloniale tra l’Italia e la Libia): la scrittrice italiana Laura Orvieto pubblicò allora “Storie della storia del mondo”, in cui riunì antichi racconti greci per giovani lettori. Queste storie erano ispirate al libro mitologico per bambini “Il libro delle meraviglie” di Hawthorne (titolo originale “A Wonder Book for Girls and Boys”). In seguito molti scrittori italiani scrissero libri mitologici per giovani lettori: serie importanti di libri di mitologia per bambini furono pubblicate durante il regime mussoliniano – talvolta per diffondere l’ideologia fascista della superiorità romana. Durante questo periodo, i libri mitologici spesso mostravano uno stile letterario solenne. Dopo la seconda guerra mondiale, la letteratura mitologica per bambini cambiò lentamente prospettiva: gli scrittori italiani cominciarono ad usare il mito per parlare di problemi sociali (p.e. Gianni Rodari descriveva re Mida come un capitalista) e per spiegare le diverse condizioni umane (p.e. Beatrice Masini fa riferimento alle dee e alle eroine greche per descrivere la condizione femminile). La ricerca analizza anche la relazione tra mito e scuola in Italia: i racconti mitologici hanno sempre fatto parte dei programmi scolastici italiani per bambini dagli 8 agli 11 anni. Le riforme scolastiche – deliberate negli anni ’20 e ’40 – fissarono pratiche didattiche sui miti ancora oggi in uso. I racconti mitologici erano soprattutto un supporto per gli studi storici e letterari. Tuttavia, negli ultimi decenni, i miti sono divenuti un importante aiuto per gli insegnamenti scientifici e artistici.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

This second edition lacks the 10 "novelle inedite" of the first edition (p. 63-215) but contains a new "Novella di Marco Antonio Bendidio, serittore del secolo XVI" (p. 105-132)

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

v. 1 L'Ifigenia in Tauris, di P.J. Martello; Giulio Cesare, di Antonio Conti; La Merope, di Scipione Maffei, con annotazioni dell' autore; Didone, di G.C. Zanotti; Ulisse il giovane, di Domenico Lazzarini.--v. 2 Sedecia, ultimo re di Giuda, Dione Siracusano, di Giovanni Granelli; Serse, re di Persia, di Saverio Bettinelli; I Baccanali, di Giovanni Pindemonte; Il Femia sentenziato, di P.J. Martello; Rutzvanscad il giovine, di Zaccaria Valaresso.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

v.I. Gigli, G.: Il don Pilone. La scrollina di don Pilone. Albergati Copacelli, F.: Il ciarlatore maldicente, Le convulsioni.--v.II. Pepoli, A.: I pregiudisj dell' amor proprio. La scommesca. Federici, C.: I pregiudisj dei passi piccoli. Il cappello parlante. Il delatore. Sografi, A.: Olive e Pasquale. Le convenienze teatrali.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Dedication by Vincenzo Monti.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

"Elogio scritto dall' abate Giambattista Zannoni," pp. v-xxiv.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Articles by T. Crudeli, L. Pignotti, G. Roberti, A. Bertóla, G. Passeroni, C. Bondi, A. Mazza, G. Pérego.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Pt.1. Poemi didascalici;--pt.2. Poemetti varj; Epistole in versi sciolti: Epistole di C.I. Frugoni; Epistola di Sav. Bettinelli; Epistole de Agostino Paradisi.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Poich'essa non doveva servire che di supplimento agli autori pubblicati in separato volume [in questa serie], ne restavano ... eschuse le cose liriche di V. Alfieri, di A. Varano, di F. M. Zanotti, di P. Metastasio, di G. Parini."

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

"Lettera al, p.N.N. [i.e. padre Tommaso Maria Mamachi] autore delle annotazioni aggiunte alla edizione romana della Storia della letteratura italiana [di Girolamo Tiraboschi]": volume 8, pages [634]-668.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Translation of the author's Dante et la philosophie catholique, Paris, 1839.