808 resultados para Video monitors


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

L'elaborato contiene l'analisi di un video promozionale turistico in portoghese, intitolato "Portugal, um país sem fim", e la relativa proposta di sottotitolaggio in italiano. Esso è strutturato in diversi capitoli che contengono cenni alla situazione turistica in Portogallo, la storia della traduzione audiovisiva e le sue caratteristiche, l'analisi del video dal punto di vista del contenuto e della forma, una spiegazione della metodologia utilizzata e la proposta di sottotitolaggio con relativo commento.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Ho incentrato la mia tesi sul sottotitolaggio, spiegandone le origini, le tecniche e ho approfondito la figura del sottotitolatore ed il fansub. Ho approfondito inoltre il tema dei metodi educativi alternativi, ai quali si fa riferimento nei video che ho scelto per il mio progetto di sottotitolaggio. Ho creato i sottotitoli in italiano dei video "El sistema educativo del siglo XXI", "La educación explicada por un niño" e di un estratto del video "Enséñame pero bonito", che ci danno un quadro generale in merito al sistema educativo vigente e nei quali si parla della possibilità di cambiarlo, prendendo spunto da metodi educativi alternativi. Per ciascun video ho incluso l'analisi delle scelte traduttive e dei problemi riscontrati durante la creazione dei sottotitoli in italiano.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Nonostante sia pubblicamente riconosciuto il potere dei media di influenzare e creare opinioni, pochi studi si sono occupati del loro ruolo in quanto possibili promotori di ideologie improntate al razzismo o, al contrario, ad una visione multiculturale della società. Se tuttavia, si analizzano i dati che fanno riferimento al modo in cui le minoranze etniche sono rappresentate dai media e alla posizione lavorativa che esse ricoprono nell'industria televisiva e cinematografica, si può evincere come siano determinanti i mezzi di comunicazione di massa, sia nella percezione di sé che acquisiscono le minoranze etniche stesse, sia nella considerazione che di loro ha la popolazione autoctona di un Paese. Questo studio cercherà di mettere in luce la situazione attuale in Gran Bretagna in cui, nonostante esistano programmi televisivi dedicati alle minoranze etniche e queste siano impiegate nei media, è necessario un maggiore impegno perché queste siano più equamente rappresentate. Verrà commentata e analizzata, inoltre, la proposta di sottotitolaggio del video “Race on Screen” realizzato dall'organizzazione britannica Runnymede Trust che tratta, appunto, il tema dei BAME nei media britannici.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

The human turn-taking system regulates the smooth and precise exchange of speaking turns during face-to-face interaction. Recent studies investigated the processing of ongoing turns during conversation by measuring the eye movements of noninvolved observers. The findings suggest that humans shift their gaze in anticipation to the next speaker before the start of the next turn. Moreover, there is evidence that the ability to timely detect turn transitions mainly relies on the lexico-syntactic content provided by the conversation. Consequently, patients with aphasia, who often experience deficits in both semantic and syntactic processing, might encounter difficulties to detect and timely shift their gaze at turn transitions. To test this assumption, we presented video vignettes of natural conversations to aphasic patients and healthy controls, while their eye movements were measured. The frequency and latency of event-related gaze shifts, with respect to the end of the current turn in the videos, were compared between the two groups. Our results suggest that, compared with healthy controls, aphasic patients have a reduced probability to shift their gaze at turn transitions but do not show significantly increased gaze shift latencies. In healthy controls, but not in aphasic patients, the probability to shift the gaze at turn transition was increased when the video content of the current turn had a higher lexico-syntactic complexity. Furthermore, the results from voxel-based lesion symptom mapping indicate that the association between lexico-syntactic complexity and gaze shift latency in aphasic patients is predicted by brain lesions located in the posterior branch of the left arcuate fasciculus. Higher lexico-syntactic processing demands seem to lead to a reduced gaze shift probability in aphasic patients. This finding may represent missed opportunities for patients to place their contributions during everyday conversation.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Texas Department of Transportation, Austin

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

National Highway Traffic Safety Administration, Washington, D.C.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

National Highway Traffic Safety Administration, Washington, D.C.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

National Highway Traffic Safety Administration, Washington, D.C.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

National Highway Traffic Safety Administration, Washington, D.C.