855 resultados para traduzione


Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Los mitos son un instrumento esencial para conocer la cultura de un pueblo y sus races porque nos permiten observar el mundo a travs de la perspectiva singular de una determinada comunidad. Por ende, los mitos son vestigios de la visin comn del mundo de un pueblo y de sus tradiciones y representan un instrumento para reconstruir la identidad social y cultural en el presente. Los mitos se emplean para revitalizar, subrayar y legitimizar la visin comn que una determinada comunidad tiene y desempean, de este modo, un papel poltico. Los mitos vascos, en concreto, son esenciales y reflejan la necesidad del pueblo vasco de explicar el mundo y sus fenmenos sin embellecimientos superfluos. Los mitos vascos por excelencia son el mito de Mari, la divinidad-reina que representa un smbolo de fertilidad y el mito del Basajaun y Samartiniko, que intenta explicar el progreso derivado de la agricultura y de la industria. El culto de la etxe y los rituales que este culto implica representan un verdadero mito con sus propias divinidades. Por ltimo, el euskera se presenta como el mito y el misterio ms complejo de los euskaldunes. Todos estos relatos folclricos y estas leyendas contribuyen a la creacin de un nico macromito: el mito vasco que se ha empleado en la sociedad contempornea vasca para consolidar la identidad nacional y la unicidad de esta comunidad y para definir lo que significa realmente ser vascos.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

La finalit di questa tesi un excursus a posteriori sulle derive degli estremismi ideologici come il femminismo e la misoginia. Ci si avvalsi delle teorie di studiosi quali Freud, Lacan, Weininger, Simone de Beauvoir, come anche Maria Zambrano, Adriana Cavarero, John Berger, Judith Butler, Luce Irigay, Camille Paglia e altri esponenti pertinenti alla materia analizzata. Si infine concluso con le teorie innovative di Silvia Montefoschi, formulando una soluzione ipotetica alle discriminazioni di genere, applicabile al campo socio-linguistico.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Le but de ce mmoire est d'identifier les caractristiques typiques du discours touristique travers une analyse argumentative de trois guides touristiques d'diteurs et de langue franais sur l'Italie du Sud, respectivement le guide Routard, Petit fut et Le guide bleu. Dans le premier chapitre, j'ai trac l'histoire du dveloppement et de la diffusion de ce genre textuel travers les sicles. Ensuite, travers une analyse non seulement linguistique mais qui prend en compte aussi les lments et les strotypes culturels, j'ai mis en exergue les diffrences de style des trois guides et la manire dont ils prsentent une destination peu connue au public franais telle que l'Italie du Sud. En particulier, il a t possible, travers les textes des guides, de retrouver une reprsentation pas toujours strotype des Italiens et des Franais aussi. Le dernier chapitre est consacr une tude purement linguistique des textes touristiques, dont j'ai pris en considration des lments rcurrents comme la formule, le lexique valuatif, la technique du balancement axiologique et la poticit du langage. En conclusion, avec les outils fournis par l'analyse argumentative et culturelle, il a t possible de rpertorier les lments du style et du langage que l'on pourrait considrer comme typiques du discours de promotion touristique et, en mme temps, d'identifier les diffrences entre les trois guides qui montrent comment un mme genre peut se dcliner de multiples faons diffrentes.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Rsum Le propos gnral de ce travail est de sinterroger sur limportance dune ducation plurilingue et interculturelle dans le panorama mondial actuel, complexe et diversifi et sur les modalits quon peut utiliser pour faire de cette diversit, apparemment problmatique, une richesse supplmentaire. Le problme de la pluralit linguistique en Europe est encore loin de trouver une rponse consensuelle. Je commencerai ainsi ce mmoire par une brve analyse de cette problmatique et je marrterai une approche spcifique : lintercomprhension entre langues apparentes, une solution possible et souhaitable dans le cadre dune croissante mobilit intra-europenne. Le travail est divis en trois parties, chacune correspondante un chapitre. La premire partie est consacre au thme du plurilinguisme et au besoin dune ducation plurilingue en Europe. La deuxime partie veut parcourir rapidement la question des politiques linguistiques, notamment de celles mise en place par lItalie et la France dans le cadre de la diffusion et de lapprentissage des langues. Dans la troisime partie, j analyserai, de manire plus approfondie, lapproche de lintercomprhension, cherchant de donner une dfinition et une explication de ce concept et de faire comprendre son importance lintrieur de notre socit. Je prsenterai, en outre, comme exemples illustratifs, les plusieurs projets europens prsents sur la scne. Le mmoire se terminera avec des rflexions de caractre gnral sur le sujet.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Este trabajo se concentra sobre el papel que los anglicismos desempean en la lengua italiana. Se compara el uso de anglicismos en la lengua italiana con su uso en la lengua espaola, y se reflexiona sobre las razones de una presencia mayor en italiano de anglicismos no adaptados, y una tendencia en espaol a traducir los prstamos a la hora de importarlos, produciendo calcos. Se utilizarn los informativos televisivos como fuentes, en cuanto, por un lado, son espejo de la lengua hablada, y, por otro, influencian el proceso de interferencia, o sea, la manera en la que los anglicismos entran en la lengua de llegada. Se proponen ejemplos de palabras que los telediarios italianos utilizan en forma no adaptada, acompaados de su equivalente en espaol y un ejemplo prctico de su uso en informativos espaoles. El objetivo de este trabajo es observar la proliferacin de anglicismos en italiano, analizando el campo de la economa en informativos destinados a un pblico no especializado, comparando esta tendencia de la lengua italiana con la del espaol y reflexionar sobre la necesidad de uso de los anglicismos recogidos en el corpus del trabajo y/o su posible sustitucin por equivalentes de las lenguas analizadas.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Quel che Steiner e molti altri criticano alla lingua contemporanea il fatto di conformarsi troppo facilmente ai dettami della scienza e della societ odierna, svuotando le parole del loro senso e della loro bellezza. Ci che la scienza e la societ in generale tendono a dimenticare, infatti, che la lingua composta di parole, fonemi, suoni. La tesi si articola in due Sezioni: una Premessa pedagogica e una Premessa antropologica. La Premessa pedagogica si compone di un solo capitolo, nel quale metteremo a confronto due metodi apparentemente molto diversi tra loro ma che, in realt, trovano un loro accordo. Si tratta di Jean Piaget e Maria Montessori: del primo affronteremo opere quali Lo strutturalismo e Lepistemologia genetica dal punto di vista dellacquisizione dei processi cognitivi, focalizzandoci soprattutto sullapprendimento del linguaggio; della seconda sottolineeremo gli approcci educativi tenuti al fine di un apprendimento linguistico che non risenta di traumi ma che sia fondato su basi scientifiche. Introdurremo il ruolo della musica nei piani didattici e limportanza di assegnarle una funzione pi precisa e determinante. La Premessa antropologica si compone di due capitoli, entrambi dedicati alla musica. Nel Capitolo I parleremo della musicoterapia, un tipo di approccio fondato sul potere comunicativo della musica al fine di ripristinare la comunicazione verbale come comunemente intesa. Nel Capitolo II, infine, parleremo del Mother Tongue Method introdotto da Shinichi Suzuki e ancora oggi riconosciuto in tutto il mondo. Si tratta di una metodologia che vuole rendere la musica parte delle vite degli individui tanto spontaneamente quanto il linguaggio. La musica diventa, dunque, uno strumento utile a formare i bambini sin da piccoli perch possano affrontare ogni ambito della loro vita con fermezza e abilit.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Questo documento racchiude riflessioni sul tema della migrazione e sulla perdita della lingua e dell'identit che comporta. L'elaborato suddiviso in tre capitoli: 1) aspetti giuridici- statistici, 2) aspetti letterari, 3) aspetti empirici. Nella conclusione viene approfondito il motivo che ha spinto l'autrice della tesi ad occuparsi di questo specifico argomento e vengono espresse le sue opinioni personali sul tema. L'obiettivo dell'elaborato quello di sensibilizzare il lettore al tema della migrazione e le sue conseguenze.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

La produzione Dalla-Roversi si iscrive nella cornice storica degli anni70, quelli che nell'immaginario comune vengono chiamato anni piombo. In realt gli anni 70, in particolare il Settantasette bolognese, sono molto altro: sono anni di fervore culturale e di sperimentazione del linguaggio, grazie anche alla nascita delle radio libere. La collaborazione tra i due artisti dura tre anni, dal 1973 al 1976, e porter alla pubblicazione di tre album: Il giorno aveva cinque teste, Anidride solforosa e Automobili. I tre dischi cambieranno la vita di Lucio Dalla, sia dal punto di vista professionale che personale. Nel 1977, infatti, dopo la rottura con Roversi, Dalla pubblicher il suo capolavoro: Come profondo il mare, primo album scritto e musicato interamente dal cantautore. A questo punto della sua carriera pu essere definito tale, in quanto dimostra di essere capace di scrivere testi che possono essere considerati e poetici e di musicarli in maniera consapevole.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Il presente lavoro di tesi dedicato alla localizzazione verso il tedesco dei siti web di tre aziende metalmeccaniche della provincia di Forl-Cesena. Il lavoro prevede, inoltre, la revisione in tedesco del sito internet della rete d'impresa di cui fanno parte le suddette aziende e la traduzione in tedesco del relativo company profile. Il primo capitolo del presente lavoro offre un'introduzione teorica agli argomenti che verranno trattati nello specifico nei capitoli seguenti; in particolare fornisce un'introduzione alla localizzazione, di cui verranno analizzati i concetti ad essa correlati, la storia ed infine l'applicazione ai siti web commerciali, con una particolare attenzione alla cultura e al simbolismo nei siti web. Nella prima parte del secondo capitolo si fornisce una panoramica dell'industria del settore metalmeccanico sia in Italia che in Germania, in termini di imprese ed addetti e di livelli di importazioni ed esportazioni in entrambi i Paesi. Infine, la seconda parte del capitolo prevede l'analisi dei siti web paralleli di alcune aziende tedesche del settore, riguardante le particolarit strutturali, linguistiche e grafiche dei siti in questione. Il terzo capitolo dedicato al tema della qualit della traduzione e della revisione: la prima parte del capitolo riguarda l'analisi degli standard di qualit professionali, in riferimento alle norme riconosciute a livello internazionale sul tema; la seconda parte del capitolo verte sui criteri di qualit della traduzione; la parte centrale del capitolo riguarda il processo di revisione e, infine, l'ultima parte del capitolo sar costituita dall'analisi e dalla revisione del sito web www.coneng.it. Nel corso del quarto capitolo viene proposta la localizzazione in tedesco dei siti web di tre aziende metalmeccaniche della provincia di Forl-Cesena, ovvero l'azienda Meccanica 2000 (www.meccanica2000.com), l'azienda Mancini MecService (www.mancinimecservice.it) e l'azienda MPC - Meccanica di Precisione Cesenate (www.mpcmeccanica.it). L'ultimo capitolo del lavoro , infine, dedicato all'analisi e alla traduzione in tedesco del company profile della rete di imprese di cui fanno parte le tre aziende per cui stata realizzata la localizzazione dei siti web in tedesco.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Lo scopo della seguente tesi di presentare una proposta e analisi di sottotitolaggio dellepisodio Blackwater della seconda stagione della serie Game of Thrones. A spingermi a scegliere questo tema stata la mia passione per la serie e la saga di libri da cui stata adattata e il desiderio di redigerne i sottotitoli. stata unesperienza utile e stimolante perch mi ha dato la possibilit di mettere in pratica le nozioni teoriche acquisite durante questi anni di studio. Il mio lavoro si sviluppa in tre capitoli e unappendice. Il primo capitolo dedicato alla contestualizzazione dellepisodio. Nel secondo capitolo sono analizzati gli aspetti tecnici della traduzione multimediale e del sottotitolaggio. Il terzo capitolo contiene lanalisi delle principali difficolt incontrate nel processo traduttivo, mentre lappendice contiene la tabella dei sottotitoli sia in inglese sia in italiano.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Il presente elaborato non altro che un viaggio, o meglio una breve incursione, tra le parole e le lingue, il cui obiettivo offrire uno sguardo dinsieme sulloriginale metodo di insegnamento e apprendimento ludico sviluppato dal professore e diplomatico francese Erik Orsenna e sulle implicazioni che questo ha avuto sullinsegnamento del francese in Portogallo grazie allopera svolta dal professore lusitano Jos Miranda. Con il supporto di grafici, biografie, interviste e traduzioni si tenter quindi di svelare gli atout di questo metodo dolce e poco conosciuto, che mette al primo posto il piacere e la partecipazione attiva dello studente, e che in grado di apportare non pochi vantaggi e spunti interessanti per la didattica delle lingue.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Nel primo capitolo proporr una breve visione generale della storia che leg queste due realt per molto tempo e che lasci inevitabilmente delle tracce a livello lessicale. Nel secondo capitolo potrete trovare una breve analisi del dialetto genovese, lingua per eccellenza del famoso cantautore Fabrizio De Andr, mentre nel terzo capitolo presenter una poesia in dialetto spezzino, la lingua della mia citt natale, dei miei nonni. Infine, il quarto capitolo sar consacrato a riflessioni di carattere personale.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

La fortuna dello Struwwelpeter, opera classica della letteratura per l'infanzia in Germania, tra le varie edizioni, traduzioni e parodie

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Questa tesi nasce innanzitutto dalla mia esperienza di tirocinio curriculare, durante la quale ho sottotitolato un cortometraggio irlandese di animazione narrato in rima (oltre che dalla mia passione antica per il cinema in lingua originale e pi recente per il doppiaggio). La tesi si compone di tre capitoli. Inizia con l'analisi di una parte della teoria del sottotitolaggio, poi presenta il filmato, alcuni suoi autori, il testo originale e i miei sottotitoli, e si conclude con la spiegazione del metodo usato per realizzare concretamente l'adattamento.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Negli ultimi anni, lintroduzione di tipologie alternative di dettato ha permesso di superare il dettato tradizionale, un esercizio che opprimeva gli studenti, angosciati dal timore dellerrore, segno indelebile che sanziona la mancata acquisizione di una regola ortografica, e scoraggiati a migliorare per linappropriata constatazione di colpevolezza, e che, in quanto tale, rischiava di essere eliminato dall'istituzione scolastica. Le nuove tipologie di dettato, contraddistinte da specifiche finalit e caratterizzate da modalit innovative, consentono, infatti, di rivalutare questo esercizio: da mero strumento di valutazione, diviene un pratico momento di apprendimento. Lerrore non pi considerato come il marchio che, agli occhi dellinsegnante, contrassegna in modo permanente lalunno. La nozione di positivit che si associa all'errore riconosce lo sforzo compiuto dall'alunno nel ricorrere alle conoscenze linguistiche in suo possesso poich, seppure il suo ragionamento non abbia portato a scegliere la forma ortografica corretta, lattivit mentale, che implicitamente ha voluto creare una connessione logica tra aspetti linguistici distinti, testimonia che lo studio della lingua non e non richiede unicamente un ingente lavoro di memorizzazione, diversamente da ci che si sempre creduto. Linsegnante dunque chiamato ad affiancare lo studente guidandolo nell'analisi dei singoli passaggi del suo ragionamento per indicare come dovr risolvere il problema, in una futura occorrenza di quella espressione, e arrivare cos ad automatizzare le conoscenze linguistiche. Inoltre, la recente valorizzazione del dettato ha attribuito altri pregi a questo insegnamento, quali l'acquisizione essenziale del rigore, della fiducia in se stessi e della modestia.