963 resultados para Antenna designs


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Uno dei temi più recenti nel campo delle telecomunicazioni è l'IoT. Tale termine viene utilizzato per rappresentare uno scenario nel quale non solo le persone, con i propri dispositivi personali, ma anche gli oggetti che le circondano saranno connessi alla rete con lo scopo di scambiarsi informazioni di diversa natura. Il numero sempre più crescente di dispositivi connessi in rete, porterà ad una richiesta maggiore in termini di capacità di canale e velocità di trasmissione. La risposta tecnologica a tali esigenze sarà data dall’avvento del 5G, le cui tecnologie chiave saranno: massive MIMO, small cells e l'utilizzo di onde millimetriche. Nel corso del tempo la crescita delle vendite di smartphone e di dispositivi mobili in grado di sfruttare la localizzazione per ottenere servizi, ha fatto sì che la ricerca in questo campo aumentasse esponenzialmente. L'informazione sulla posizione viene utilizzata infatti in differenti ambiti, si passa dalla tradizionale navigazione verso la meta desiderata al geomarketing, dai servizi legati alle chiamate di emergenza a quelli di logistica indoor per industrie. Data quindi l'importanza del processo di positioning, l'obiettivo di questa tesi è quello di ottenere la stima sulla posizione e sulla traiettoria percorsa da un utente che si muove in un ambiente indoor, sfruttando l'infrastruttura dedicata alla comunicazione che verrà a crearsi con l'avvento del 5G, permettendo quindi un abbattimento dei costi. Per fare ciò è stato implementato un algoritmo basato sui filtri EKF, nel quale il sistema analizzato presenta in ricezione un array di antenne, mentre in trasmissione è stato effettuato un confronto tra due casi: singola antenna ed array. Lo studio di entrambe le situazioni permette di evidenziare, quindi, i vantaggi ottenuti dall’utilizzo di sistemi multi antenna. Inoltre sono stati analizzati altri elementi chiave che determinano la precisione, quali geometria del sistema, posizionamento del ricevitore e frequenza operativa.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Proper sample size estimation is an important part of clinical trial methodology and closely related to the precision and power of the trial's results. Trials with sufficient sample sizes are scientifically and ethically justified and more credible compared with trials with insufficient sizes. Planning clinical trials with inadequate sample sizes might be considered as a waste of time and resources, as well as unethical, since patients might be enrolled in a study in which the expected results will not be trusted and are unlikely to have an impact on clinical practice. Because of the low emphasis of sample size calculation in clinical trials in orthodontics, it is the objective of this article to introduce the orthodontic clinician to the importance and the general principles of sample size calculations for randomized controlled trials to serve as guidance for study designs and as a tool for quality assessment when reviewing published clinical trials in our specialty. Examples of calculations are shown for 2-arm parallel trials applicable to orthodontics. The working examples are analyzed, and the implications of design or inherent complexities in each category are discussed.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

This randomised, controlled multicentre trial aimed at comparing two versions of a variable-thread dental implant design to a standard tapered dental implant design in cases of immediate functional loading for 36 months after loading.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador: