354 resultados para quote
Resumo:
Combined media monoprints on photographic paper. 16" x 20", DNA/Transformation Series. Private Collection
Resumo:
Combined media monoprints on photographic paper. 16" x 20", DNA/Transformation Series. Private Collection
Resumo:
Combined media monoprints on photographic paper. 16" x 20", DNA/Transformation Series. Private Collection
Resumo:
Combined media monoprints on photographic paper. 16" x 20", DNA/Transformation Series. JGS, Inc.
Resumo:
Combined media monoprints on photographic paper. 16" x 20", DNA/Transformation Series. Private Collection
Resumo:
Combined media monoprints on photographic paper. 16" x 20", DNA/Transformation Series. Private Collection
Resumo:
Combined media monoprints on photographic paper. 16" x 20", DNA/Transformation Series. Private Collection
Resumo:
Mixed media. 78" x 56", Gold Science Ghost Drawings Series.
Resumo:
Mixed media. 67" x 50", Gold Science Ghost Drawings Series.
Resumo:
Mixed media. 105½" x 42", Gold Science Ghost Drawings Series. Private Collection
Resumo:
Mixed media. 23" x 19", Complexity Series.
Resumo:
Mixed media. 23" x 19", Complexity Series.
Resumo:
Mixed media. 23" x 19", Complexity Series.
Resumo:
The ethical and social responsibility of citing the sources in a scientific or artistic work is undeniable. This paper explores, in a preliminary way, academic plagiarism in its various forms. It includes findings based on a forensic analysis. The purpose of this paper is to raise awareness on the importance of considering these details when writing and publishing a text. Hopefully, this analysis may put the issue under discussion.
Resumo:
La scomposizione dei servizi finanziari rappresenta un processo in essere da diverso tempo, che tuttavia ha subito una significativa accelerazione negli ultimi anni, a causa di alcuni fattori, tra cui l’incremento degli scambi commerciali conseguente alla globalizzazione, la crescente finanziarizzazione dell’economia e, da ultimo, l’avvento di Internet, che ha progressivamente cannibalizzato i canali tradizionali del commercio e della finanza. In questo contesto hanno assunto un rilievo crescente, da un lato, la concentrazione degli intermediari finanziari, i quali, aumentando le proprie dimensioni, mirano a beneficiare dei rendimenti di scala crescenti tipici del settore in cui operano, dall’altro, la specializzazione degli operatori, anche non finanziari, che, al fine di aumentare la propria efficienza e diminuire i costi di produzione, si focalizzano su singoli processi o sottoprocessi dei servizi finanziari tradizionali, talvolta innovandoli o creandoli ex novo allo scopo di conquistare quote di mercato. Di fronte a tutto ciò, l’applicazione dell’esenzione IVA rappresenta una sfida per gli interpreti del diritto, in quanto, derogando al principio cardine della neutralità dell’IVA, può divenire o costituire già ora un fattore distorsivo del mercato, alterando la parità di condizioni in cui dovrebbero operare gli intermediari finanziari ed influenzando le scelte organizzative dei medesimi, a discapito dell’efficienza cui dovrebbero fisiologicamente tendere in condizioni di libera concorrenza.