990 resultados para Patronato pei liberati dal carcere in Milano.


Relevância:

40.00% 40.00%

Publicador:

Resumo:

[von] G. Blustein. Con app. di Vrescenzo Del Monte per la parte contemporanea (dal 20 settembre 1870 ad oggi)

Relevância:

40.00% 40.00%

Publicador:

Resumo:

Chinese Shar-Pei dogs have a high prevalence of hypocobalaminemia and are commonly presented with clinical signs suggestive of severe and long-standing gastrointestinal disease such as diarrhea, vomiting, and/or weight loss. The aim of the current study was to evaluate serum concentrations of inflammatory markers, markers for intestinal disease, and immunological markers in Shar-Peis with hypocobalaminemia or normocobalaminemia (serum cobalamin concentrations within the reference interval). Serum samples from Shar-Peis were collected from various parts of the United States. Serum concentrations of inflammatory markers (i.e., C-reactive protein [CRP], calprotectin [CP], and S100A12), hyaluronic acid (HA, a marker for cutaneous mucinosis), and analytes commonly altered in chronic intestinal diseases (i.e., albumin, zinc, alpha1-proteinease inhibitor [α1PI], immunoglobulin [Ig]A, and IgM) were compared between Shar-Peis with hypocobalaminemia and Shar-Peis with normocobalaminemia. Serum concentrations of CRP, CP, S100A12, HA, zinc, and cα1-PI concentrations did not differ between hypocobalaminemic and normocobalaminemic Shar-Peis (P > 0.05). Serum concentrations of albumin were significantly lower in hypocobalaminemic Shar-Peis (median: 2.5 g/dl) than in normocobalaminemic Shar-Peis (median: 2.9 g/dl; P < 0.0001). Higher serum IgA concentrations and lower serum IgM concentrations were observed in hypocobalaminemic Shar-Peis (median: 1.7 g/l and 0.8 g/l, respectively) than in normocobalaminemic Shar-Peis (median: 0.7 g/l and 1.9 g/l, respectively; both P < 0.0001). In conclusion, no difference was found in serum concentrations of CRP, CP, S100A12, and HA between hypocobalaminemic and normocobalaminemic Shar-Peis whereas some differences were observed in analytes (e.g., albumin, IgA, and IgM) that may be altered in patients with chronic enteropathies.

Relevância:

40.00% 40.00%

Publicador:

Resumo:

Nel seguente elaborato presenterò una proposta di traduzione di alcuni parti del sito internet ufficiale del Tour de France, famosa gara ciclistica che si svolge ogni anno nel mese di luglio in Francia. Inizierò con una parte teorica sui siti web, riportandone gli aspetti principali e spiegherò brevemente che cos’è la localizzazione di un sito. Nella seconda parte studierò in modo dettagliato la struttura del sito del Tour France e, di seguito, analizzerò le caratteristiche dei testi estrapolati e scelti dal sito con relative osservazioni, possibili difficoltà nella loro traduzione e presenterò inoltre il mio metodo traduttivo. Nella terza parte riporterò quindi i testi tradotti cercando di adattarne il più possibile il layout al sito web originale. Seguirà, nella quarta parte, il commento e la spiegazione delle scelte traduttive da me effettuate, con riferimento agli aspetti morfosintattici e lessicali dei testi. A questa parte aggiungerò un breve glossario, creato durante la fase di traduzione. Seguiranno le conclusioni e la bibliografia/sitografia, indispensabili nella fase di studio teorico ma anche in quella di traduzione.

Relevância:

40.00% 40.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.