179 resultados para Libretto


Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Abstract: This study explores the contradictions and ambivalences experienced by a working artist at a time when her age, her gender, and broader cultural shifts are all potential obstacles or liabilities to creative flourishing. It is the product of practice-led research into the creative process from the perspective of the female "late bloomer". In this phrase, I have in mind the mature-aged woman who is, in mid-life, suddenly seized with inspiration and fired with creative energy. At its heart is the question: If an Elizabeth Jolley were in our midst today, would we hear from her? The result is a full-length libretto and accompanying exegetical binoculars in the form of a Preface and an Afterword. The creative work, Things That Fall Over (TTFO) is conceived in two parts: a libretto and oratorio for performance. It begins as a play, but over three acts and into a coda, the work becomes something entirely other - an (anti-) musical. The work grew from a personal interest in the nexus between women, ageing and creative practice, via investigation into the oeuvre of two Australian artists, Elizabeth Jolley, author, first published at age 53, and Rosalie Gascoigne, sculptor, first exhibited at 58. A second strand of the research grew from a fascination for the stage musical, especially in its more alternative modes as in the hands of Stephen Sondheim, or in more provocative manifestations as witnessed in recent Tony Award winners Avenue Q and The Book of Mormon. Contextually, this research is conducted at a time when anecdotal evidence suggests that women’s work in the performing arts and in literature is being pushed to the margins after a late twentieth century Golden Age on page and stage. Using hybrid practice-led methodologies - bricolage, log-keeping - and working within queer and feminist paradigms, this study seeks to counter that push with a new work that is all-female, part-pantomime, part monstrous allegory. In illuminating the creative process of a mature-aged playwright it concludes that hybrid and interstitial forms still offer an inclusive and democratic space in which voices that may otherwise be muted will continue to be heard.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

L Amour de loin: The semantics of the unattainable in Kaija Saariaho s opera Kaija Saariaho (born 1952) is one of the most internationally successful Finnish composers there has ever been. Her first opera L Amour de loin (Love from afar, 1999-2000) has been staged all over the world and has won a number of important prizes. The libretto written for L Amour de loin by Amin Malouf (born 1949) sets the work firmly in the culture of courtly love and the troubadours, which flourished in Occitania in the South of France during the Middle Ages. The male lead in the opera is the troubadour Jaufré Rudel, who lived in the twelfth century and is known to have taken part in the Second Crusade in 1147-1148. This doctoral thesis L Amour de loin: The semantics of the unattainable in Kaija Saariaho s opera, which comes within the field of musicology and opera research, examines the dimensions of meaning contained in Kaija Saariaho s opera L Amour de loin. This hermeneutic-semiotic study is the first doctoral thesis dealing with Saariaho to be completed at the University of Helsinki. It is also the first thesis-level study of Saariaho s opera to be completed anywhere in the world. The study focuses on the libretto and music of the opera, that is to say the dramatic text (L Amour de loin 1980), and examines on the one hand the dimensions of meaning produced by the dramatic text and on the other, the way in which they fix the dramatic text in a historical and cultural context. Thus the study helps to answer questions about the dimensions of meaning contained in the dramatic text of the opera and how they can be interpreted. The most important procedural viewpoint is Lawrence Kramer s hermeneutic window (1990), supplemented by Raymond Monelle s semiotic theory of musical topics (2000, 2006) and the philosophical concept of Emmanuel Levinas (1996, 2002) in which the latter acts as an instrument for semantic interpretation to build up an analysis. The analytical section of the study is built around the three characters in the opera, Jaufré Rudel, Clémence the Countess of Tripoli, and the Pilgrim. The study shows that the music of Saariaho, who belongs to the third generation of Finnish modernists, has become distanced from the post-serial aesthetic towards a more diatonic form of expression. There is diatonicity, for instance, in the sonorous individuality of the male lead, which is based on the actual melodies of the historical Jaufré Rudel. The use of outside material in this context is exceptional in the work of Saariaho. At the same time, Saariaho s opera contains a wealth of expressive devices she has used in her earlier work. It became apparent during the study that, as a piece of music, L Amour de loin is a many layered and multi-dimensional work that does not unambiguously represent any single stylistic trend or aesthetic. Despite the composer s post-serial background and its abrasive relationship with opera, L Amour de loin is firmly attached to the tradition of western opera. The analysis based on the theory of musical topics that was carried out in the study, shows that topics referring to death and resurrection, used in opera since the seventeenth century, appear in L Amour de loin. The troubadour topic, mainly identified with the harp, also emerges in the work. The study also shows that the work is firmly attached to the tradition of western opera in other aspects, too, such as the travesti or trouser role played by the Pilgrim, and the idea of deus ex machina derived from Ancient Greek theatre. The study shows that the concept of love based on the medieval practices of courtly love, and the associated longing for another defined by almost 1,000 years of western culture, are both manifested in the semantics of Kaija Saariaho s opera which takes its place in the contemporary music genre.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

All This the World Well Knows is a 30-minute symphonic cantata for mixed chorus, four solo voices (soprano, mezzo-soprano, tenor, and baritone), and orchestra. The libretto, adapted by the composer, weaves together texts from Shakespeare's Dark Lady sonnets and from the King James Bible's book of Proverbs in a loose narrative of love, betrayal, and reconciliation. The composition's pitch material includes microtonality that arises from the just intonation of sonorities derived from the harmonic series. In passages in which the solo voices express this microtonality, they are amplified in order to allow precise, non vibrato intonation. The modest size of the orchestra, which includes pairs of winds and only two percussionists, makes the composition practical for a wide range of performing groups.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Thèse réalisée en cotutelle avec la Freie Universität Berlin. La version intégrale de cette thèse est disponible uniquement pour consultation individuelle à la Bibliothèque de musique de l’Université de Montréal (www.bib.umontreal.ca/MU).

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

La version intégrale de cette thèse est disponible uniquement pour consultation individuelle à la Bibliothèque de musique de l’Université de Montréal (www.bib.umontreal.ca/MU).

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

La version intégrale de cette thèse est disponible uniquement pour consultation individuelle à la Bibliothèque de musique de l’Université de Montréal (http://www.bib.umontreal.ca/MU).

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

La version intégrale de ce mémoire est disponible uniquement pour consultation individuelle à la Bibliothèque de musique de l’Université de Montréal www.bib.umontreal.ca/MU).

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

As a Senior Scholar pursuing the topic, Verdi's Settings of Shakespeare: From Play to Libretto to Opera, I have endeavoured to study a project relevant to my majors, Music and English. During first semester, I carefully analysed Shakespeare's plays, Macbeth, Othello and Falstaff. The highlight of my project was in January when I travelled to New York City and spent the day working with the Metropolitan Opera Guild. I was also able to see a performance of Verdi's Othello with Jon Vickers in the lead role. During the second semester, I studied the musical aspects of the compositions. I spent time analysing musical passages and relating them to the plays and the operas. I was also able to continue my study of Italian, which I find extremely beneficial while studying Verdi's libretti. On Monday, 13th May, 1974, I gave a lecture presentation of my project. At this time, I showed slides of Metropolitan productions of the operas, presented my own rendition of five arias (in costume) and talked about comparisions between the plays and the operas. I applied for a Rotary Fellowship to take my project to Europe and am presently waiting to hear the results. If I do receive the fellowship, I am planning to spend a year studying the plays and operas in England and Italy. Afterwards, I hope to publish a paper explaining my findings. The paper is divided into six sections. The first section is an introduction which explains the period of Romanticism and its relationship to Shakespeare and Verdi. The second section is devoted to discussing the librettist for Macbeth, Francesco Piave. Following this section the opera Macbeth is discussed. Arrigo Boito, the librettist for Otello and Falstaff is discussed in the fourth section. The last two sections deal with Otello and Falstaff. I have also included a number of musical selections to better explain certain passages. My project has been invaluable to me. My Senior Scholar project has allowed me the freedom of independent study as well as a means of tying my majors together.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

I libretti che Pascoli scrisse in forma di abbozzi e che sognò potessero calcare il palcoscenico di un teatro furono davvero un “melodramma senza musica”. In primo luogo, perché non giunsero mai ad essere vestiti di note e ad arrivare in scena; ma anche perché il tentativo di scrivere per il teatro si tinse per Pascoli di toni davvero melodrammatici, nel senso musicale di sconfitta ed annullamento, tanto da fare di quella pagina della sua vita una piccola tragedia lirica, in cui c’erano tante parole e, purtroppo, nessuna musica. Gli abbozzi dei drammi sono abbastanza numerosi; parte di essi è stata pubblicata postuma da Maria Pascoli.1 Il lavoro di pubblicazione è stato poi completato da Antonio De Lorenzi.2 Ho deciso di analizzare solo quattro di questi abbozzi, che io reputo particolarmente significativi per poter cogliere lo sviluppo del pensiero drammatico e della poetica di Pascoli. I drammi che analizzo sono Nell’Anno Mille (con il rifacimento Il ritorno del giullare), Gretchen’s Tochter (con il rifacimento La figlia di Ghita), Elena Azenor la Morta e Aasvero o Caino nel trivio o l’Ebreo Errante. La prima ragione della scelta risiede nel fatto che questi abbozzi presentano una lunghezza più consistente dell’appunto di uno scheletro di dramma registrato su un foglietto e, quindi, si può seguire attraverso di essi il percorso della vicenda, delle dinamiche dei personaggi e dei significati dell’opera. Inoltre, questi drammi mostrano cosa Pascoli intendesse comporre per sollevare le vesti del libretto d’opera e sono funzionali all’esemplificazione delle sue concezioni teoriche sulla musica e il melodramma, idee che egli aveva espresso nelle lettere ad amici e compositori. In questi quattro drammi è possibile cogliere bene le motivazioni della scelta dei soggetti, il loro significato entro la concezione melodrammatica del poeta, il sistema simbolico che soggiace alla creazione delle vicende e dei personaggi e i legami con la poetica pascoliana. Compiere un’analisi di questo tipo significa per me, innanzitutto, risalire alle concezioni melodrammatiche di Pascoli e capire esattamente cosa egli intendesse per dramma musicale e per rinnovamento dello stesso. Pascoli parla di musica e dei suoi tentativi di scrivere per il teatro lirico nelle lettere ai compositori e, sporadicamente, ad alcuni amici (Emma Corcos, Luigi Rasi, Alfredo Caselli). La ricostruzione del pensiero e dell’estetica musicale di Pascoli ha dovuto quindi legarsi a ricerche d’archivio e di materiali inediti o editi solo in parte e, nella maggioranza dei casi, in pubblicazioni locali o piuttosto datate (i primi anni del Novecento). Quindi, anche in presenza della pubblicazione di parte del materiale necessario, quest’ultimo non è certo facilmente e velocemente consultabile e molto spesso è semi sconosciuto. Le lettere di Pascoli a molti compositori sono edite solo parzialmente; spesso, dopo quei primi anni del Novecento, in cui chi le pubblicò poté vederle presso i diretti possessori, se ne sono perse le tracce. Ho cercato di ricostruire il percorso delle lettere di Pascoli a Giacomo Puccini, Riccardo Zandonai, Giovanni Zagari, Alfredo Cuscinà e Guglielmo Felice Damiani. Si tratta sempre di contatti che Pascoli tenne per motivi musicali, legati alla realizzazione dei suoi drammi. O per le perdite prodotte dalla storia (è il 1 Giovanni Pascoli, Nell’Anno Mille. Sue notizie e schemi da altri drammi, a c. di Maria Pascoli, Bologna, Zanichelli, 1924. 2 Giovanni Pascoli, Testi teatrali inediti, a c. di Antonio De Lorenzi, Ravenna, Longo, 1979. caso delle lettere di Pascoli a Zandonai, che andarono disperse durante la seconda guerra mondiale, come ha ricordato la prof.ssa Tarquinia Zandonai, figlia del compositore) o per l’impossibilità di stabilire contatti quando i possessori dei materiali sono privati e, spesso, collezionisti, questa parte delle mie ricerche è stata vana. Mi è stato possibile, però, ritrovare gli interi carteggi di Pascoli e i due Bossi, Marco Enrico e Renzo. Le lettere di Pascoli ai Bossi, di cui do notizie dettagliate nelle pagine relative ai rapporti con i compositori e all’analisi dell’Anno Mille, hanno permesso di cogliere aspetti ulteriori circa il legame forte e meditato che univa il poeta alla musica e al melodramma. Da queste riflessioni è scaturita la prima parte della tesi, Giovanni Pascoli, i musicisti e la musica. I rapporti tra Pascoli e i musicisti sono già noti grazie soprattutto agli studi di De Lorenzi. Ho sentito il bisogno di ripercorrerli e di darne un aggiornamento alla luce proprio dei nuovi materiali emersi, che, quando non sono gli inediti delle lettere di Pascoli ai Bossi, possono essere testi a stampa di scarsa diffusione e quindi poco conosciuti. Il quadro, vista la vastità numerica e la dispersione delle lettere di Pascoli, può subire naturalmente ancora molti aggiornamenti e modifiche. Quello che ho qui voluto fare è stato dare una trattazione storico-biografica, il più possibile completa ed aggiornata, che vedesse i rapporti tra Pascoli e i musicisti nella loro organica articolazione, come premessa per valutare le posizioni del poeta in campo musicale. Le lettere su cui ho lavorato rientrano tutte nel rapporto culturale e professionale di Pascoli con i musicisti e non toccano aspetti privati e puramente biografici della vita del poeta: sono legate al progetto dei drammi teatrali e, per questo, degne di interesse. A volte, nel passato, alcune di queste pagine sono state lette, soprattutto da giornalisti e non da critici letterari, come un breve aneddoto cronachistico da inserire esclusivamente nel quadro dell’insuccesso del Pascoli teatrale o come un piccolo ragguaglio cronologico, utile alla datazione dei drammi. Ricostruire i rapporti con i musicisti equivale nel presente lavoro a capire quanto tenace e meditato fu l’avvicinarsi di Pascoli al mondo del teatro d’opera, quali furono i mezzi da lui perseguiti e le proposte avanzate; sempre ho voluto e cercato di parlare in termini di materiale documentario e archivistico. Da qui il passo ad analizzare le concezioni musicali di Pascoli è stato breve, dato che queste ultime emergono proprio dalle lettere ai musicisti. L’analisi dei rapporti con i compositori e la trattazione del pensiero di Pascoli in materia di musica e melodramma hanno in comune anche il fatto di avvalersi di ricerche collaterali allo studio della letteratura italiana; ricerche che sconfinano, per forza di cose, nella filosofia, estetica e storia della musica. Non sono una musicologa e non è stata mia intenzione affrontare problematiche per le quali non sono provvista di conoscenze approfonditamente adeguate. Comprendere il panorama musicale di quegli anni e i fermenti che si agitavano nel teatro lirico, con esiti vari e contrapposti, era però imprescindibile per procedere in questo cammino. Non sono pertanto entrata negli anfratti della storia della musica e della musicologia, ma ho compiuto un volo in deltaplano sopra quella terra meravigliosa e sconfinata che è l’opera lirica tra Ottocento e Novecento. Molti consigli, per non smarrirmi in questo volo, mi sono venuti da valenti musicologi ed esperti conoscitori della materia, che ho citato nei ringraziamenti e che sempre ricordo con viva gratitudine. Utile per gli studi e fondamentale per questo mio lavoro è stato riunire tutte le dichiarazioni, da me conosciute finora, fornite da Pascoli sulla musica e il melodramma. Ne emerge quella che è la filosofia pascoliana della musica e la base teorica della scrittura dei suoi drammi. Da questo si comprende bene perché Pascoli desiderasse tanto scrivere per il teatro musicale: egli riteneva che questo fosse il genere perfetto, in cui musica e parola si compenetravano. Così, egli era convinto che la sua arte potesse parlare ed arrivare a un pubblico più vasto. Inoltre e soprattutto, egli intese dare, in questo modo, una precisa risposta a un dibattito europeo sul rinnovamento del melodramma, da lui molto sentito. La scrittura teatrale di Pascoli non è tanto un modo per trovare nuove forme espressive, quanto soprattutto un tentativo di dare il suo contributo personale a un nuovo teatro musicale, di cui, a suo dire, l’umanità aveva bisogno. Era quasi un’urgenza impellente. Le risposte che egli trovò sono in linea con svariate concezioni di quegli anni, sviluppate in particolare dalla Scapigliatura. Il fatto poi che il poeta non riuscisse a trovare un compositore disposto a rischiare fino in fondo, seguendolo nelle sue creazioni di drammi tutti interiori, con scarso peso dato all’azione, non significa che egli fosse una voce isolata o bizzarra nel contesto culturale a lui contemporaneo. Si potranno, anche in futuro, affrontare studi sugli elementi di vicinanza tra Pascoli e alcuni compositori o possibili influenze tra sue poesie e libretti d’opera, ma penso non si potrà mai prescindere da cosa egli effettivamente avesse ascoltato e avesse visto rappresentato. Il che, documenti alla mano, non è molto. Solo ciò a cui possiamo effettivamente risalire come dato certo e provato è valido per dire che Pascoli subì il fascino di questa o di quell’opera. Per questo motivo, si trova qui (al termine del secondo capitolo), per la prima volta, un elenco di quali opere siamo certi Pascoli avesse ascoltato o visto: lo studio è stato possibile grazie ai rulli di cartone perforato per il pianoforte Racca di Pascoli, alle testimonianze della sorella Maria circa le opere liriche che il poeta aveva ascoltato a teatro e alle lettere del poeta. Tutto questo è stato utile per l’interpretazione del pensiero musicale di Pascoli e dei suoi drammi. I quattro abbozzi che ho scelto di analizzare mostrano nel concreto come Pascoli pensasse di attuare la sua idea di dramma e sono quindi interpretati attraverso le sue dichiarazioni di carattere musicale. Mi sono inoltre avvalsa degli autografi dei drammi, conservati a Castelvecchio. In questi abbozzi hanno un ruolo rilevante i modelli che Pascoli stesso aveva citato nelle sue lettere ai compositori: Wagner, Dante, Debussy. Soprattutto, Nell’Anno Mille, il dramma medievale sull’ultima notte del Mille, vede la significativa presenza del dantismo pascoliano, come emerge dai lavori di esegesi della Commedia. Da questo non è immune nemmeno Aasvero o Caino nel trivio o l’Ebreo Errante, che è il compimento della figura di Asvero, già apparsa nella poesia di Pascoli e portatrice di un messaggio di rinascita sociale. I due drammi presentano anche una specifica simbologia, connessa alla figura e al ruolo del poeta. Predominano, invece, in Gretchen’s Tochter e in Elena Azenor la Morta le tematiche legate all’archetipo femminile, elemento ambiguo, materno e infero, ma sempre incaricato di tenere vivo il legame con l’aldilà e con quanto non è direttamente visibile e tangibile. Per Gretchen’s Tochter la visione pascoliana del femminile si innesta sulle fonti del dramma: il Faust di Marlowe, il Faust di Goethe e il Mefistofele di Boito. I quattro abbozzi qui analizzati sono la prova di come Pascoli volesse personificare nel teatro musicale i concetti cardine e i temi dominanti della sua poesia, che sarebbero così giunti al grande pubblico e avrebbero avuto il merito di traghettare l’opera italiana verso le novità già percorse da Wagner. Nel 1906 Pascoli aveva chiaramente compreso che i suoi drammi non sarebbero mai arrivati sulle scene. Molti studi e molti spunti poetici realizzati per gli abbozzi gli restavano inutilizzati tra le mani. Ecco, allora, che buona parte di essi veniva fatta confluire nel poema medievale, in cui si cantano la storia e la cultura italiane attraverso la celebrazione di Bologna, città in cui egli era appena rientrato come professore universitario, dopo avervi già trascorso gli anni della giovinezza da studente. Le Canzoni di Re Enzio possono quindi essere lette come il punto di approdo dell’elaborazione teatrale, come il “melodramma senza musica” che dà il titolo a questo lavoro sul pensiero e l’opera del Pascoli teatrale. Già Cesare Garboli aveva collegato il manierismo con cui sono scritte le Canzoni al teatro musicale europeo e soprattutto a Puccini. Alcuni precisi parallelismi testuali e metrici e l’uso di fonti comuni provano che il legame tra l’abbozzo dell’Anno Mille e le Canzoni di Re Enzio è realmente attivo. Le due opere sono avvicinate anche dalla presenza del sostrato dantesco, tenendo presente che Dante era per Pascoli uno dei modelli a cui guardare proprio per creare il nuovo e perfetto dramma musicale. Importantissimo, infine, è il piccolo schema di un dramma su Ruth, che egli tracciò in una lettera della fine del 1906, a Marco Enrico Bossi. La vicinanza di questo dramma e di alcuni degli episodi principali della Canzone del Paradiso è tanto forte ed evidente da rendere questo abbozzo quasi un cartone preparatorio della Canzone stessa. Il Medioevo bolognese, con il suo re prigioniero, la schiava affrancata e ancella del Sole e il giullare che sulla piazza intona la Chanson de Roland, costituisce il ritorno del dramma nella poesia e l’avvento della poesia nel dramma o, meglio, in quel continuo melodramma senza musica che fu il lungo cammino del Pascoli librettista.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

All’ascolto dell’incompiuto Matrimonio di Musorgskij, Borodin aveva sentenziato lapidariamente: «une chose manquée». Uguale commento viene riservato tuttora alla produzione operistica di Sergej Rachmaninov. In questo caso però non ci troviamo di fronte a un teatro rivoluzionario che si trova costretto a fare un passo indietro rispetto ai principi programmatici di cui si vuol far portatore, bensì a un potenziale inespresso, a un profilo drammaturgico mai giunto a piena maturazione. L’evidente eterogeneità della produzione operistica lasciataci in eredità dal compositore non permette infatti di determinarne con chiarezza le ‘linee guida’ e ne rende problematica la collocazione nel contesto musicale a lui coevo. Scopo della presente dissertazione è indagare l’apprendistato e il debutto operistico del compositore russo attraverso l’analisi di materiale documentario, testi letterari, partiture nonché delle fonti critiche in lingua russa, difficilmente accessibili per lo studioso italiano. Il cuore dell’elaborato è un’analisi dettagliata di Aleko, un atto unico presentato nel 1892 dal compositore come prova finale al corso di ‘Libera composizione’ del Conservatorio di Mosca. L’opera viene considerata nel suo complesso come organismo drammatico-musicale autonomo (rapporto fonte/libretto, articolazione interna, sistema delle forme, costellazione dei personaggi, distribuzione delle voci, ecc.), ma inquadrata al contempo nel più ampio contesto del teatro musicale coevo (recezione critica sia da parte della pubblicistica coeva sia da parte della storiografia musicale). Viene fornita in appendice un’edizione del libretto con traduzione a fronte. Incorniciano l’analisi dell’opera un capitolo in cui si offre una rilettura estetica del ‘caso Rachmaninov’ e un aperçu sulla produzione operistica matura del compositore, alla luce delle riflessioni proposte nel corso della dissertazione.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Questo lavoro è imperniato sullo studio di uno dei melodrammi più interessanti della fine del XVII secolo: “Il carceriere di sé medesimo” di Lodovico Adimari (1644-1708) e Alessandro Melani (1639-1703), allestito per la prima volta a Firenze nel 1681, e ripreso nel giro di una ventina d’anni a Reggio (1684), a Bologna (1697) e a Vienna (1702). L’opera vanta un’origine drammatica di spicco: risale infatti alla commedia “Guardarse a sí mismo” di Pedro Calderón de la Barca (1600-1681) mediata dal “Geôlier de soi-mesme” di Thomas Corneille (1625-1709), e presenta qualità poetiche e musicali evidenti, assicurate dai nomi del poeta Lodovico Adimari e del compositore Alessandro Melani. A ciò si aggiungano una tradizione articolata in quattro allestimenti, nonché un elevato numero di testimoni superstiti: cinque edizioni del libretto (testimoniate da numerosi esemplari) e il numero fortunatissimo di tre partiture manoscritte, conservate a Parigi, Bologna e Modena. La tesi contiene l’edizione critica del “Carceriere di sé medesimo” di Adimari con tutte le varianti accumulatesi nella riedizione del libretto e nella copiatura della partitura, l’analisi del dramma, a partire dal confronto tra i testi di Calderón, Corneille e Adimari, e lo studio delle sue componenti drammatiche, formali e contenutistiche. Si aggiunge uno studio sul contesto storico-musicale degli allestimenti di Firenze, Reggio, Bologna e Vienna, nonché l’edizione dei restanti tre drammi di Adimari: la commedia “Le gare dell’amore e dell’amicizia” (1679), e il dramma per musica “L’amante di sua figlia” (1684).

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

L’obiettivo del presente lavoro è illustrare la creazione di due corpora bilingui italiano-inglese di libretti d’opera di Giuseppe Verdi, annotati e indicizzati, e descrivere le potenzialità di queste risorse. Il progetto è nato dalla volontà di indagare l’effettiva possibilità di gestione e consultazione di testi poetici tramite corpora in studi translation-driven, optando in particolare per il genere libretto d’opera in considerazione della sua complessità, derivante anche dal fatto che il contenuto testuale è fortemente condizionato dalla musica. Il primo corpus, chiamato LiVeGi, si compone di cinque opere di Giuseppe Verdi e relativa traduzione inglese: Ernani, Il Trovatore, La Traviata, Aida e Falstaff; il secondo corpus, nominato FaLiVe, contiene l’originale italiano dell’opera Falstaff e due traduzioni inglesi, realizzate a circa un secolo di distanza l’una dall’altra. All’analisi del genere libretto e delle caratteristiche principali delle cinque opere selezionate (Capitolo 1), segue una panoramica della prassi traduttiva dei lavori verdiani nel Regno Unito e negli Stati Uniti (Capitolo 2) e la presentazione delle nozioni di Digital Humanities e di linguistica computazionale, all’interno delle quali si colloca il presente studio (Capitolo 3). La sezione centrale (Capitolo 4) presenta nel dettaglio tutte le fasi pratiche di creazione dei due corpora, in particolare selezione e reperimento del materiale, OCR, ripulitura, annotazione e uniformazione dei metacaratteri, part-of-speech tagging, indicizzazione e allineamento, terminando con la descrizione delle risorse ottenute. Il lavoro si conclude (Capitolo 5) con l’illustrazione delle potenzialità dei due corpora creati e le possibilità di ricerca offerte, presentando, a titolo d’esempio, due case study: il linguaggio delle protagoniste tragiche nei libretti di Verdi in traduzione (studio realizzato sul corpus LiVeGi) e la traduzione delle ingiurie nel Falstaff (attraverso il corpus FaLiVe).

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Scott Joplin’s (1867–1917) opera Treemonisha is the only opera in existence about the Reconstruction era African-American experience written by a black man who actually lived through it. This fact alone makes the opera a work of tremendous significance. Further, Joplin’s music is profoundly expressive and as stylistically unique as anything ever created in America. Through his score and libretto, Joplin vividly documented a culture that has left us few other artifacts: The echoes of the “field hollers,” spirituals, fiddle tunes, revival hymns, and ancient African dances of his rural childhood are all heard, along with the dialects of his people rising up from slavery. Yet for all of its obvious significance, Treemonisha has been a deeply misunderstood work. The opera was complex and virtually unprecedented, two reasons why 1910s America could not embrace it. And tragically, Joplin's original 1911 materials for the opera were almost entirely destroyed in the early 1960s. In the early 1970s several attempts were made to reconstruct it, but for the most part these were not concerned with the opera’s cultural origins or historic authenticity. But now, on the centennial of this extraordinary creation, comes this new recording of a completely authentic reconstruction of Treemonisha by Rick Benjamin, based on eighteen years of research.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

This project entailed a detailed study and analysis of the literary and musical text of Rimsky-Korsakov's opera The Golden Cockerel, involving source study, philological and musical-historical analysis, etc. Goryachikh studied the process of the creation of the opera, paying particular attention to its genre, that of a character fable, which was innovative for its time. He considered both the opera's folklore sources and the influences of the 'conditional theatre' aesthetics of the early 20th century. This culture-based approach made it possible to trace the numerous sources of the plot and its literary and musical text back to professional and folk cultures of Russia and other countries. A comparative study of the vocabulary, style and poetics of the libretto and the poetic system of Pushkin's Tale of the Golden Cockerel revealed much in common between the two. Goryachikh concluded that The Golden Cockerel was intended to be a specific form of 'dialogue' between the author, the preceding cultural tradition, and that of the time when the opera was written. He proposed a new definition of The Golden Cockerel as an 'inversed opera' and studied its structure and essence, its beginnings in the 'laughing culture' and the deflection of its forms and composition in a cultural language. He identified the constructive technique of Rimsky-Korsakov's writing at each level of musical unity and noted its influence on Stravinsky and Prokoviev, also finding anticipations of musical phenomena of the 20th century. He concluded by formulating a research model of Russian classical opera as cultural text and suggested further uses for it in musicology.