924 resultados para calcolo frazionario indice di Hurst moto browniano frazionario
Resumo:
Il presente elaborato ha come oggetto la progettazione e lo sviluppo di una soluzione Hadoop per il Calcolo di Big Data Analytics. Nell'ambito del progetto di monitoraggio dei bottle cooler, le necessit emerse dall'elaborazione di dati in continua crescita, ha richiesto lo sviluppo di una soluzione in grado di sostituire le tradizionali tecniche di ETL, non pi sufficienti per l'elaborazione di Big Data. L'obiettivo del presente elaborato consiste nel valutare e confrontare le perfomance di elaborazione ottenute, da un lato, dal flusso di ETL tradizionale, e dall'altro dalla soluzione Hadoop implementata sulla base del framework MapReduce.
Resumo:
In questa tesi discutiamo un modello di segmentazione di immagini ecocardiografiche espresso tramite un'equazione a derivate parziali di evoluzione geometrica. A questo scopo introduciamo la nozione di curvatura in una opportuna metrica riemanniana associata all'immagine e verifichiamo che il modello inizialmente introdotto da C. Corsi, G. Saracino, A. Sarti, C. Lamberti, pu essere interpretato come una generalizzaione di un flusso per curvatura in questa metrica.
Resumo:
La mobilitazione di polveri radioattive nel caso di un incidente di perdita di vuoto (LOVA) allinterno di ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor), uno dei problemi di sicurezza che si sono posti durante la costruzione di tale reattore. Le polveri vengono generate dalla continua erosione da parte del plasma del materiale di contenimento. Ci porta ad un accumulo delle stesse allinterno della camera di vuoto. Nel caso di un incidente LOVA il rilascio di tali polveri in atmosfera rappresenta un rischio per la salute di lavoratori e della popolazione circostante. Per raccogliere dati su tale tipo di incidente stata costruita presso il laboratorio delluniversit di Tor Vergata una piccola facility, STARDUST, in cui sono stati eseguiti vari esperimenti con delle condizioni iniziali simili a quelle presenti allinterno di ITER. Uno di questi esperimenti in particolare simula la rottura della camera di vuoto mediante lingresso di aria in STARDUST, inizialmente posto a 100 Pa, con un rateo di pressurizzazione di 300 Pa s1. Allinterno del serbatoio sono presenti delle polveri che, in differente percentuale, vengono portate in sospensione dal flusso di fluido entrante. In particolare le polveri sono composte da tungsteno (W), acciaio inossidabile (SS 316 ) e carbonio ( C ). Scopo del presente lavoro quello di riprodurre il campo di velocit che si genera allinterno di STARDUST nel caso dellesperimento appena descritto e valutare il moto delle particelle portate in sospensione e la loro successiva deposizione. Ci viene fatto mediante lutilizzo di una geometria bidimensionale creata con Salome. Su tale geometria sono costruite differenti mesh strutturate in base al tipo di simulazione che si vuole implementare. Questultima viene poi esportata nel solutore utilizzato, Code_Saturne. Le simulazioni eseguite possono essere suddivise in tre categorie principali. Nella prima (Mesh A) si cercato di riprodurre i risultati numerici presentati dagli autori della parte sperimentale, che hanno utilizzato il software commerciale Fluent. Nella seconda si riprodotto il campo di velocit interno a STARUDST sulla base dei dati sperimentali in possesso. Infine nellultima parte delle simulazioni si riprodotto il moto delle particelle sospese allinterno del fluido in STARDUST, valutandone la deposizione. Il moto del fluido pressurizzante stato considerato come compressibile. Il regime di moto stato considerato turbolento viste le elevate velocit che provocavano elevati valori del numero di Reynolds per laria. I modelli con cui si trattata la turbolenza sono stati di tre tipi. Il campo di velocit ottenuto stato leggermente differente nei tre casi e si proceduto ad un confronto per valutare le cause che hanno portato a tali differenze. Il moto delle particelle stato trattato mediante lutilizzo del modello di tracciamento lagrangiano delle particelle implementato in Code_Saturne. Differenti simulazioni sono state eseguite per tenere in considerazione i vari modelli di turbolenza adottati. Si dunque proceduto ad analizzare similitudini e differenze dei risultati ottenuti.
Resumo:
La tesi tratta la teoria unificata degli azionamenti in correnti alternata.
Resumo:
Viene definito e descritto l'ellissoide di inerzia relativo ad un corpo rigido rispetto ad un punto e la corrispondente matrice di inerzia. Inoltre si definiscono gli angoli di Eulero e vengono ricavate le equazioni di Eulero. Tali strumenti vengono poi utilizzati nell'analisi del moto del corpo rigido libero e con punto fisso e nello studio del moto alla Poinsot di un corpo a struttura giroscopica e dei fenomeni giroscopici.
Resumo:
Lelaborato affronta la tematica della detonazione nel motore a combustione interna, al fine di individuare un modello che sia in grado di riprodurre il fenomeno in modo accurato, con la prospettiva di un uso a scopo predittivo. A tal proposito vengono presentati modelli basati su svariate metodologie: in particolar modo, accanto ai metodi basati sulle grandezze direttamente o indirettamente misurabili del motore ad accensione comandata, vengono presentati un metodo basato sullapplicazione delle reti neurali, una metodologia di controllo basata sullapproccio True Digital Control, e due metodi che si avvalgono di procedimenti di tipo puramente statistico (metodo dei minimi quadrati e metodo Monte Carlo) per ricavare alcune delle grandezze fondamentali per il calcolo della detonazione. Successivamente, dopo una breve parentesi sulle simulazioni di tipo 3D, vengono introdotti i modelli fisici zero-dimensionali. Uno di questi, basato su un indice (definito dal simbolo Kn) capace di dare una valutazione quantitativa del fenomeno, viene applicato ad un insieme di dati sperimentali provenienti dai test al banco di un motore Ducati 1200. I risultati dellanalisi vengono confrontati con le evidenze sperimentali, sottolineando la buona rispondenza delle simulazioni ad essi e di conseguenza la potenzialit di tali metodi, computazionalmente non onerosi e di rapida applicazione.
Resumo:
Il presente lavoro di tesi si pone come obbiettivo lelaborazione di dati GNSS in modalit cinematica post-processing per il monitoraggio strutturale e, in una seconda fase, lo studio delle precisioni raggiungibili delle soluzioni ottenute utilizzando algoritmi di post-elaborazione del dato. Loggetto di studio la torre Garisenda, situata in piazza Ravegnana, accanto alla torre Asinelli, nel centro storico di Bologna, da tempo oggetto di studi e monitoraggi per via della sua inclinazione particolarmente critica. Per lo studio stato utilizzato un data set di quindici giorni, dal 15/12/2013 al 29/12/2013 compresi. Per lelaborazione dei dati stato utilizzato un software open source realizzato da ricercatori del Politecnico di Milano, goGPS. Quest'ultimo, essendo un codice nuovo, stato necessario testarlo al fine di poter ottenere dei risultati validi. Nella prima fase della tesi si quindi affrontato laspetto della calibrazione dei parametri che forniscono le soluzioni pi precise per le finalit di monitoraggio considerando le possibili scelte offerte dal codice goGPS. In particolare sono stati imposti dei movimenti calibrati e si osservata la soluzione al variare dei parametri selezionati scegliendo poi quella migliore, ossia il miglior compromesso tra la capacit di individuare i movimenti e il rumore della serie. Nella seconda fase, allo scopo di poter migliorare le precisioni delle soluzioni si sono valutati metodi di correzione delle soluzioni basati sull'uso di filtri sequenziali e sono state condotte analisi sull'incremento di precisione derivante dall'applicazione di tali correzioni.
Resumo:
Marco Mortara
Resumo:
La progettazione e la modellazione delle geometrie di corpi complessi come le schiere palettate delle turbomacchine, da sempre impegna il tecnico che, dapprima su carta, e successivamente in forma digitale, deve scontrarsi con le difficolt sia analitiche di risoluzione di sistemi di equazioni differenziali, che geometriche a causa della doppia curvatura dei profili stessi. Lavvento dei calcolatori ha inevitabilmente giocato un ruolo fondamentale nella rapida evoluzione di tecniche di modellazione, calcolo e rappresentazione, per aiutare il progettista a risolvere completamente il problema, o almeno riscontrare risultati approssimativamente corretti, al fine di ridurre i tempi di realizzazione e i costi dellimpresa. Si vuole dunque cercare di descrivere le fasi che la progettazione oggi richiede, sfruttando quello che i software moderni mettono a disposizione, con lobiettivo di mostrare uno dei molteplici percorsi che il progettista oggi pu seguire per riuscire nel suo scopo.
Resumo:
Il presente elaborato propone un approccio alla traduzione per linfanzia e, pi concretamente, la proposta di traduzione del libro "Una princesa en motocicleta" di Raquel Garrido Martos. Lelaborato si presenta, inoltre, come proposta editoriale per una casa editrice italiana che si dedichi alla rottura degli stereotipi e alla prevenzione della discriminazione per uneducazione paritaria. Dunque, questo lavoro si propone anche come contributo allabbattimento di modelli sessisti prestabiliti, al fine di garantire al giovane pubblico la libert di creare una propria identit. La struttura del presente elaborato divisa principalmente in quattro capitoli. Il primo presenta lautrice, la casa editrice spagnola e la possibile casa editrice italiana per leventuale pubblicazione del libro e la tematica principale del racconto. Il secondo capitolo la proposta di traduzione, mentre il terzo presenta unanalisi alla traduzione, cio la spiegazione delle difficolt riscontrate dal punto di vista fonetico, lessicale e morfosintattico e le rispettive soluzioni traduttive. Il quarto capitolo descrive in breve lesperimento di lettura effettuato sul campo, dal quale sono derivate alcune scelte di traduzione. Infine, nella conclusione, si traggono delle brevi considerazioni relative al processo di traduzione.
Resumo:
Loggetto di questa tesi lo studio dei radionuclidi rilevanti che vengono generati dalla detonazione di ordigni nucleari. Lobiettivo principale la ricerca di parametri legati alle sostanze radioattive derivanti dalla fissione nucleare che permettano di capire se c stato un rilascio non autorizzato di radioisotopi legati allesplosione di una bomba nucleare. Inoltre dallinventario dei nuclidi rilevati si vuole cercare di capire che tipo di tecnologia stata utilizzata per la costruzione dellordigno facendo riferimento a specifici rapporti isotopici. Per ricavare il probabile inventario dei radionuclidi derivanti da fissione stato utilizzato il codice di calcolo Origen-Arp, programma utilizzato per lanalisi isotopica delle sostanze derivanti dalla combustione di materiale fissile allinterno di un reattore nucleare. Il lavoro svolto quindi ha riguardato una parte prettamente sperimentale in cui stato utilizzato il codice di calcolo e una parte pi teorica grazie alla quale stato possibile contestualizzare i risultati trovati.
Resumo:
Includes index.
Resumo:
Mode of access: Internet.