947 resultados para Electronics and Electrical
Resumo:
Oggigiorno la ricerca di nuovi materiali per gradatori di campo da impiegarsi in accessori di cavi ha iniziato a studiare alcuni materiali nano dielettrici con proprietà elettriche non lineari con la tensione ed aventi proprietà migliorate rispetto al materiale base. Per questo motivo in questo elaborato si sono studiati materiali nanostrutturati a base di polietilene a bassa densità (LDPE) contenenti nano polveri di grafene funzionalizzato (G*), ossido di grafene (GO) e carbon black (CB). Il primo obiettivo è stato quello di selezionare e ottimizzare i metodi di fabbricazione dei provini. La procedura di produzione è suddivisa in due parti. Nella prima parte è stata utilizzatala tecnica del ball-milling, mentre nella seconda un pressa termica (thermal pressing). Mediante la spettroscopia dielettrica a banda larga (BDS) si sono misurate le componenti reali e immaginarie della permettività e il modulo della conducibilità del materiale, in tensione alternata. Il miglioramento delle proprietà rispetto al provino di base composto dal solo polietilene si sono ottenute quando il quantitativo delle nanopolveri era maggiore. Le misure sono state effettuate sia a 3 V che a 1 kV. Attraverso misurazioni di termogravimetria (TGA) si è osservato l’aumento della resistenza termica di tutti i provini, soprattutto nel caso quando la % di nanopolveri è maggiore. Per i provini LDPE + 0.3 wt% GO e LDPE + 0.3 wt% G* si è misurata la resistenza alle scariche parziali attraverso la valutazione dell’erosione superficiale dei provini. Per il provino contenente G* è stato registrato una diminuzione del 22% del volume eroso, rispetto al materiale base, mentre per quello contenente GO non vi sono state variazioni significative. Infine si è ricercata la resistenza al breakdown di questi ultimi tre provini sopra citati. Per la caratterizzazione si è fatto uso della distribuzione di Weibull. Lo scale parameter α risulta aumentare solo per il provino LDPE + 0.3 wt% G*.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
"December 1980."
Resumo:
At head of title: Engineering and design.
Resumo:
Includes bibliographical references.
Resumo:
S/N 003-003-02297-7.
Resumo:
Item 247.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Includes index.
Resumo:
Advertising section at the end of the book.
Resumo:
At head of title: Manchester Electricity Department.
Resumo:
Well-densified 10 mol% Dy2O3-doped CeO2 (20DDC) ceramics with average grain sizes of similar to 0.12-1.5 mu m were fabricated by pressureless sintering at 950-1550 degrees C using a reactive powder thermally decomposed from a carbonate precursor, which was synthesized via a carbonate coprecipitation method employing nitrates as the starting salts and ammonium carbonate as the precipitant. Electrical conductivity of the ceramics, measured by the dc three-point impedance method, shows a V-shape curve against the average grain size. The sample with the smallest grain size of 0.12 mu m exhibits a high conductivity of similar to 10(-1.74) S/cm at the measurement temperature of 700 degrees C, which is about the same conduction level of the micro-grained 10 mol% Sm2O3- or Gd2O3-doped CeO2, two leading electrolyte materials. (c) 2004 Elsevier Ltd. All rights reserved.
Resumo:
We theoretically study thermal transport in an electronic interferometer comprising a parallel circuit of two quantum dots, each of which has a tunable single electronic state which are connected to two leads at different temperature. As a result of quantum interference, the heat current through one of the dots is in the opposite direction to the temperature gradient. An excess heat current flows through the other dot. Although locally, heat flows from cold to hot, globally the second law of thermodynamics is not violated because the entropy current associated with heat transfer through the whole device is still positive. The temperature gradient also induces a circulating electrical current, which makes the interferometer magnetically polarized.