3 resultados para Internet in public administration -- Catalonia

em AMS Tesi di Laurea - Alm@DL - Università di Bologna


Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Through the use of Cloud Foundry "stack" concept, a new isolation is provided to the application running on the PaaS. A new deployment feature that can easily scale on distributed system, both public and private clouds.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

La terminologia informatica e di Internet in spagnolo è caratterizzata da una forte instabilità lessicale e semantica. La grande presenza di anglicismi che si creano con enorme rapidità, impedisce il corretto processo di incorporazione di tali termini nello spagnolo, favorendo così la convivenza di lessico inglese e termini solo parzialmente adattati alla lingua spagnola, dei quali spesso non si conosce l'esatto significato. I traduttori che operano in queste aree linguistiche, così come gli informatici e tutti gli interessati al corretto utilizzo di questa terminologia, per risolvere le problematiche che incontrano, fanno uso oggi soprattutto di risorse online più facilmente aggiornabili ed accessibili rispetto ai classici dizionari cartacei. Tra queste, sono molto importanti gli spazi che permettono la collaborazione diretta tra professionisti del settore, che favoriscono un approccio dinamico e contestuale nella risoluzione di tali dubbi. Il Foro Tic del Centro Virtual Cervantes, dedicato alla discussione su tale linguaggio, raccoglie interessanti dibattiti sull'argomento.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

This paper intends to underline the importance of nonverbal cues in intercultural communication and especially in the profession of the interpreter in the public services. The first chapter focuses on giving an overview on the different components of nonverbal communication by providing a definition and examples. The chapter then analyses the different functions carried out by nonverbal language. The second chapter addresses cultural differences related to nonverbal language and provides examples for every component of nonverbal language. It also explains the distinction between high context cultures and low context cultures. Lastly, the third chapter first gives an overview on Public Service Interpreting (PSI), explaining the main features and characteristics. It then provides real examples of cultural misunderstandings related to nonverbal language which occurred in public services and gives the techniques used by interpreters to solve them. This chapter includes examples of various nonverbal cues including eye contact, touch, silence, and hand gestures.