4 resultados para Fadiga - ciclismo

em AMS Tesi di Laurea - Alm@DL - Università di Bologna


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Con questo lavoro ci si pone l’obiettivo di creare un social network che possa aiutare i praticanti del ciclismo, sia a livello agonistico che a livello amatoriale, ad organizzare le loro attività di allenamento, attraverso l’utilizzo di un software sviluppato per smartphone. Attualmente questo tipo di servizio non è mai stato implementato: l’unica via per poter ottenere un servizio simile è quello di utilizzare pagine su altri tipi di social network oppure effettuare contatti telefonici fra conoscenti.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

In questo elaborato sono stati confrontati i moduli bluetooth WT11, BLE113 , BT121 rispetto alle loro caratteristiche di banda, consumo, range e utilizzabilita in un contesto applicativo stringente come quello degli utilizzi biomeccanici. Si sono prima elencati i settori di riferimento, per poi descrivere il contesto applicativo in ambito medico e sportivo. Il confronto finale ha tenuto conto delle modalita di comunicazione bluetooth classic e bluetooth low energy, cercando di motivare quale modulo risulti migliore per questo particolare e innovativo contesto.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Nel seguente elaborato presenterò una proposta di traduzione di alcuni parti del sito internet ufficiale del Tour de France, famosa gara ciclistica che si svolge ogni anno nel mese di luglio in Francia. Inizierò con una parte teorica sui siti web, riportandone gli aspetti principali e spiegherò brevemente che cos’è la localizzazione di un sito. Nella seconda parte studierò in modo dettagliato la struttura del sito del Tour France e, di seguito, analizzerò le caratteristiche dei testi estrapolati e scelti dal sito con relative osservazioni, possibili difficoltà nella loro traduzione e presenterò inoltre il mio metodo traduttivo. Nella terza parte riporterò quindi i testi tradotti cercando di adattarne il più possibile il layout al sito web originale. Seguirà, nella quarta parte, il commento e la spiegazione delle scelte traduttive da me effettuate, con riferimento agli aspetti morfosintattici e lessicali dei testi. A questa parte aggiungerò un breve glossario, creato durante la fase di traduzione. Seguiranno le conclusioni e la bibliografia/sitografia, indispensabili nella fase di studio teorico ma anche in quella di traduzione.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Con l’aumentare del livello delle manifestazioni sportive d’élite, la biomeccanica dello sport è diventata uno strumento fondamentale per permettere agli atleti di tenere il passo con le difficoltà legate alla competizione. Per riuscire in questo compito, vengono integrate tecnologie sempre più avanzate e fra queste spicca l’elettromiografia di superficie. L’obbiettivo di questo lavoro consiste in una revisione della letteratura per vedere come l’EMG permetta di studiare l’attivazione coordinata di più muscoli ad un’articolazione o ad un intero arto, valutandone le sinergie muscolari, e capire quali vantaggi questo possa portare alla ricerca sportiva. Lo studio è stato limitato all’ambito del ciclismo e della corsa in quanto discipline in cui questa tecnologia è più utilizzata. I risultati hanno mostrato come lo studio delle sinergie muscolari permetta di raggiungere una comprensione più profonda del movimento e come le tecniche di allenamento possano sfruttare questa conoscenza per monitorare gli atleti e raggiungere strategie motorie sempre più efficienti.