1 resultado para Apocryphe

em AMS Tesi di Dottorato - Alm@DL - Università di Bologna


Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Lucronia (Alternate History) un fenomeno letterario ormai popolare e molto studiato, ma non lo sono altrettanto lo sue origini e i suoi rapporti con la storia fatta con i se (Counterfactual History), che risale a Erodoto e a Tito Livio. Solo nellOttocento alcuni autori, per vie largamente autonome, fecero della storia alternativa un genere di fiction: Louis Geoffroy con Napolon apocryphe (1836), storia della conquista del mondo e della monarchia universale, e Charles Renouvier con Uchronie. Lutopie dans lhistoire (1876), storia della civilt europea quale avrebbe potuto essere se il cristianesimo fosse stato fermato nel II secolo. Questi testi intrattengono relazioni complesse con la letteratura dellepoca di genere sia realistico, sia fantastico, ma altres con fenomeni di altra natura: la storiografia, nelle sue forme e nel suo statuto epistemico, e ancor pi il senso del possibile - o la filosofia della storia - derivato dallesperienza della rivoluzione e dal confronto con le teorie utopistiche e di riforma sociale. Altri testi, prodotti in Inghilterra e negli Stati Uniti nello stesso periodo, esplorano le possibilit narrative e speculative del genere: tra questi P.s Correspondence di Nathaniel Hawthorne (1845), The Battle of Dorking di George Chesney (1871) e Hands Off di Edward Hale (1881); fino a una raccolta del 1931, If It Had Happened Otherwise, che anticip molte forme e temi delle ucronie successive. Queste opere sono esaminate sia nel contesto storico e letterario in cui furono prodotte, sia con gli strumenti dellanalisi testuale. Una particolare attenzione dedicata alle strategie di lettura prescritte dai testi, che subordinano i significati al confronto mentale tra gli eventi narrati e la serie dei fatti autentici. Le teorie sui counterfactuals prodotte in altri campi disciplinari, come la storia e la psicologia, arricchiscono la comprensione dei testi e dei loro rapporti con fenomeni extra-letterari.