942 resultados para Traduzione Letteratura Delibes


Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Loggetto di questo elaborato la proposta di traduzione di due capitoli del romanzo El camino dello scrittore spagnolo Miguel Delibes. Questo autore, sebbene sia pressoch sconosciuto in Italia, in Spagna ha ottenuto numerosi riconoscimenti letterari, tra cui il Premio de Literatura en Lengua Castellana Miguel de Cervantes. La scelta di traduzione ricaduta su El camino in quanto esso uno dei libri di Delibes pi acclamati dalla critica. Infatti, in questo romanzo si mescolano insieme essenzialit stilistica, precisione e ricchezza lessicale per creare un vero e proprio esempio di realismo poetico. Come conseguenza, le peculiarit dello stile di Miguel Delibes impongono al traduttore interessanti scelte di resa e gli consentono di mettere in gioco la propria creativit nella traduzione dei tanti nomi parlanti delloriginale. Nel primo capitolo viene offerta una panoramica sulla figura e sull opera di Miguel Delibes, nel secondo si prendono in esame le caratteristiche de El camino, nel terzo si propone la traduzione dei capitoli III e XXI e, infine, nel quarto vengono discusse e commentate le principali difficolt di traduzione.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

La traduzione unarte e in quanto tale necessita di moltissime ore di ricerca e riflessione. Non esiste una tecnica traduttiva a cui fare riferimento: ve ne sono diverse e ognuno libero di seguirle o di creare la propria. Lelaborato si sofferma, in particolare, sulla letteratura per linfanzia, un mondo che presenta diversi aspetti problematici rimasti ad oggi irrisolti, quali il rapporto con la letteratura in generale, la figura dellautore di opere per bambini, la questione delle fasce di et, la doppia appartenenza al sistema letterario ed educativo e la dipendenza dal ruolo di mediazione svolto dagli adulti. Segue poi la traduzione di due capitoli dellopera "Omelette au sucre" di Jean-Philippe Arrou-Vignod e una riflessione sulle problematiche traduttive che caratterizzano la letteratura per linfanzia, mettendo in luce tutti gli elementi fonti di dubbio e riflessione incontrati durante la traduzione dellopera. Scopo dellelaborato non quindi quello di proporre una nuova teoria della traduzione, bens quello di effettuare unanalisi approfondita delle principali e pi frequenti problematiche traduttive della letteratura per linfanzia, ambito in continua evoluzione che sta acquisendo, anno dopo anno, sempre pi importanza nel panorama letterario italiano e internazionale.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

This thesis is a proposed translation of the picture book Flip Flap Safari, written by the German author Axel Scheffler and published in 2014. The translation is presented along with an analysis and a commentary in which I analyse and examine the main translation problems of this kind of literature. and I explain the reasons behind my solutions. The translation of a picture book is a creative challenge because it requires translator to use their linguistic and cultural skills together with their imagination and to evaluate the phonetic dimension of the source text and reproduce in the target language. In the first part of my thesis I will introduce an overview of childrens literature in Italy and I will then focus on Flip Flap Safari, analysing the text and providing biographical information about its author-illustrator Axel Scheffler. In the second part of my thesis I will present my translation of the book, which will be followed by a reflection about the main problems I had to face during the translation process.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Lelaborato che segue vuole essere una guida che permetta al lettore di muoversi attraverso il campo intricato e appassionante della traduzione dei nomi parlanti nella letteratura per bambini e per ragazzi, utilizzando come spunto di riflessione la serie di Fairy Oak di Elisabetta Gnone. Il lettore viene guidato in un percorso che parte dalle origini dei nomi parlanti, le quali affondano nella vita quotidiana e nella letteratura del passato, e passa per una breve analisi di questa branca della teoria onomastica e di alcune teorie di traduzione, fino ad arrivare ad un esempio pratico. Lo spunto pratico per una riflessione in ambito traduttivo tratto dai testi della saga di Fairy Oak, una serie di romanzi per ragazzi composta da una trilogia e da una quadrilogia (Il Segreto delle Gemelle, L'Incanto del Buio, Il Potere della Luce e Capitan Grisam e l'Amore, Gli Incantevoli Giorni di Shirley, Flox Sorride in Autunno). Lelaborato si concentrer sulla trilogia e in particolare verr messo in evidenza il ruolo dei nomi dei personaggi e dei luoghi. Lautrice italiana, Elisabetta Gnone, si dedicata con grande cura alla creazione di antroponimi e toponimi, che descrivono e formano parte dei peronaggi e dei luoghi. Proprio questi nomi parlanti hanno presentato una sfida per i traduttori e rappresentano un esempio chiaro di come possano coesistere diversi approcci traduttivi o come, invece, a volte la strategia da adottare sia quasi obbligata dal contesto e dal destinatario della traduzione darrivo. Dagli esempi e dalle ricerche traduttologiche emerge che, nonostante sia impossibile definire una strategia univoca, sempre possibile giungere a una soluzione, tramite unattenta negoziazione.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Lobiettivo del presente elaborato quello di fornire una proposta di traduzione del libro per ragazzi The Beatrice Letters dellautore statunitense Lemony Snicket, pubblicato dalla casa editrice HarperCollins nel 2006. Nel primo capitolo vengono enunciati i propositi dellelaborato, mentre il secondo capitolo ospita una panoramica della letteratura per ragazzi, a cui segue una presentazione della teoria della traduzione con particolare attenzione alla metodologia legata alla letteratura per linfanzia. Il terzo capitolo si sofferma invece sulla figura dellautore e sulle sue opere per poter comprendere appieno il testo in esame. Il capitolo contiene anche la proposta di traduzione vera e propria, corredata da relativo commento che analizza le principali problematiche traduttive riscontrate. Infine, i capitoli successivi presentano una breve conclusione oltre che la bibliografia e sitografia consultate.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Questo elaborato finale presenta la proposta di traduzione di alcuni capitoli del volume "Adama ou la vie en 3D" di Valentine Goby. Questo testo fa parte della collana Franais d'ailleurs, sostenuta e promossa dalla Cit nationale de l'histoire de l'immigration di Parigi. Dopo un breve riassunto della storia di questa istituzione, propongo una traduzione di tre capitoli che trattano il tema delle leggi relative al rilascio dei documenti agli immigrati, seguita da un'analisi di traduzione a livello lessicale e morfosintattico, per poi passare a un approfondimento sulla situazione politica e sociologica della Francia degli anni '80 e '90, periodo in cui si svolge il racconto.

Relevância:

90.00% 90.00%

Publicador:

Resumo:

Il presente elaborato ha lobiettivo di presentare una proposta di traduzione commentata del racconto per bambini Milu, scritto dallautore spagnolo Manuel Rivas e illustrato dalla disegnatrice Aitana Carrasco. Il volume stato realizzato in collaborazione con lente benefico per linfanzia Fundacin Menios, operante in Spagna, ed stato pubblicato dalla casa editrice Kalandraka nel 2010. Lelaborato proposto si compone di sette capitoli. Nel capitolo introduttivo vengono enunciati i propositi e viene esplicitata la struttura del lavoro. Il secondo capitolo presenta poi unaccurata biografia dellautore del racconto, corredata da una dettagliata bibliografia dello stesso. Il terzo capitolo, invece, ospita una pi precisa analisi della produzione dello scrittore nellambito della letteratura dedicata ai bambini e ai ragazzi. Si passa poi ad esaminare nello specifico lopera di cui si propone la traduzione. Il testo viene descritto nei suoi elementi stilistici e semantico-sintattici, in stretta correlazione con le illustrazioni, che lo arricchiscono di simboli e significati. Vengono inoltre indagati i nessi tra i personaggi e gli oggetti coinvolti, per poter comprendere i valori e i messaggi che lopera intende trasmettere. Il corpo centrale dellelaborato, che ospita il quarto e il quinto capitolo, presenta la proposta di traduzione vera e propria e il commento alla stessa, il quale approfondisce ulteriormente il rapporto tra immagine e parola scritta nelle opere dedicate allinfanzia, e valuta i principali problemi traduttivi riscontrati. Il sesto capitolo presenta alcune considerazioni finali e sintetizza le strategie traduttive adottate. Il lavoro si conclude con la bibliografia delle fonti, inclusa nel settimo capitolo.

Relevância:

90.00% 90.00%

Publicador:

Resumo:

Questa la traduzione dal russo all'italiano del racconto "Ten' oblaka na drugom beregu" (L'ombra di una nuvola sull'altra riva), parte della raccolta di racconti "Vos'merka" dello scrittore Zachar Prilepin, una delle figure di maggior spicco nella scena letteraria russa contemporanea. La raccolta in questione non mai stata tradotta verso l'italiano. Ho scelto questo racconto perch mi sembrato particolarmente esemplificativo delle tematiche e del linguaggio dell'autore. Il mio lavoro include, oltre alla traduzione, anche un'introduzione, nella quale contestualizzo Prilepin all'interno del panorama letterario contemporaneo; e una nota alla traduzione, nella quale parlo pi specificatamente di quel determinato racconto.

Relevância:

90.00% 90.00%

Publicador:

Resumo:

Lorigine di questo elaborato deriva dalla mia volont di approcciarmi alla letteratura per linfanzia e confrontarmi con un genere di traduzione mai affrontato prima dora. Ho suddiviso il mio lavoro in quattro capitoli. Nel primo capitolo presenter brevemente la letteratura per linfanzia e alcune soluzioni adottate nella traduzione di questo genere di opere. Proceder poi con la presentazione dellautrice e dei suoi principali lavori, per poi concludere con unintroduzione del libro da me scelto e qualche riferimento a Le Petit Nicolas, il capolavoro al quale lautrice Desmarteau si ispirata. Nel secondo capitolo svolger unanalisi pi approfondita del testo di partenza, soffermandomi in primo luogo sulle scelte lessicali adottate dallautrice. In questa sezione esporr le possibili difficolt che a mio avviso si potrebbero riscontrare nella traduzione dei nomi propri, delle espressioni idiomatiche e dei riferimenti culturali . In seguito prender in esame il linguaggio giovanile e il ruolo delle immagini allinterno dellopera. Nel terzo capitolo ho inserito il testo originale del capitolo che ho deciso di tradurre e la mia proposta di traduzione. Concludo infine con un commento generale della mia versione nel quale espongo alcune problematiche incontrate durante lo svolgimento del mio lavoro e le possibili soluzioni pensate.

Relevância:

90.00% 90.00%

Publicador:

Resumo:

Il presente elaborato contiene una proposta di traduzione di alcuni testi dellalbum illustrato per bambini e ragazzi "Madre solo hay una y aqu estn todas" della scrittrice e illustratrice spagnola Raquel Daz Reguera, pubblicato dalla casa editrice Lumen. Le proposte di traduzione sono precedute da una presentazione dellautrice e da una panoramica sul genere dellalbum illustrato per linfanzia. A seguire, invece, lanalisi delle traduzioni e il commento degli elementi pi significativi e problematici che si sono presentati nel processo di traduzione, affrontati da un punto di vista sia linguistico sia culturale, sempre nellottica della letteratura per linfanzia.

Relevância:

90.00% 90.00%

Publicador:

Resumo:

La letteratura per linfanzia da molto tempo, ormai, oggetto di riscritture e traduzioni per permettere ai piccoli lettori di leggere, cos come avviene per gli adulti, storie provenienti da ogni parte del mondo. La traduzione della letteratura per linfanzia viene, per, ancora troppo spesso sottovalutata e subordinata in ordine di importanza e, soprattutto, di difficolt alla traduzione letteraria vera e propria. Lorigine di questo elaborato deriva, cos, dalla mia volont di approfondire la mia conoscenza di questo ambito della letteratura e di affrontare in prima persona tutte le sfide e le difficolt con cui un traduttore di libri per linfanzia costretto a confrontarsi. Al centro del mio studio e del mio lavoro di traduzione vi il libro per bambini Little Lou Paris di Jean Claverie. Ci che mi ha immediatamente colpita e affascinata di questo libro lo stretto legame che lautore, attraverso rapide pennellate color seppia, riesce a creare tra parole e immagini, tra ci che viene raccontato e i tratti delicati dei disegni, ma soprattutto il modo in cui qui rappresentato e descritto lo sguardo di un bambino sul mondo, su un mondo per lui nuovo e sconosciuto. La tesi si compone di quattro capitoli. Nel primo capitolo presenter lautore e la sua opera, seguir, poi, nel secondo, unanalisi del testo di partenza e delle sue caratteristiche. Il terzo capitolo contiene la mia proposta di traduzione dellintero libro di Jean Claverie, e infine, nel quarto ed ultimo capitolo, dopo aver illustrato i tratti principali della letteratura per linfanzia e della sua traduzione, commenter la mia proposta di traduzione spiegando e analizzando particolari scelte fatte nel corso del processo traduttivo.

Relevância:

90.00% 90.00%

Publicador:

Resumo:

Il progetto offre una proposta di traduzione dal francese all'italiano del romanzo "l'omelette au sucre". La traduzione preceduta da un prospetto teorico sulla traduzione della letteratura per ragazzi, una presentazione del libro e dell'autore e un'analisi del lessico, del registro e dei riferimenti culturali presenti nel testo di partenza. La tesi si conclude con un commento che riprende le riflessioni contenute nell'analisi offrendo spiegazioni attestate e approfondite delle soluzioni traduttive adottate.

Relevância:

90.00% 90.00%

Publicador:

Resumo:

La tesi si compone di una proposta di traduzione dei primi due capitoli del romanzo per ragazzi "Maikfer, flieg!" di Christine Nstlinger. Ad una breve introduzione segue un capitolo contenente alcune informazioni circa lautrice e la sua opera, segue poi unanalisi del testo di partenza e delle sue caratteristiche. Il quarto capitolo contiene la proposta di traduzione e infine il quinto capitolo si compone di un commento alla traduzione, nel quale vengono esplicate le strategie adottate nel corso del processo traduttivo.

Relevância:

90.00% 90.00%

Publicador:

Resumo:

L'obiettivo di questa tesi proporre la traduzione di un testo per l'infanzia, Mon petit centre Pompidou, del quale non stata ancora pubblicata una versione italiana. Il testo una guida museale per bambini; l'autrice ha raccolto alcune delle opere che si trovano al centre Pompidou sotto forma di albo illustrato. Nellelaborato, ci si propone di presentare qualche nozione di base sulla letteratura per linfanzia e sulla sua traduzione, prima di passare direttamente alla proposta di traduzione vera e propria. A seguire un commento alla traduzione, in cui si esporranno le difficolt incontrate e si dar spiegazione delle scelte effettuate. Le difficolt principali della proposta di traduzione sono dovute allo specifico lettore target, per cui bisogner adattare il testo di partenza in maniera da renderlo completamente fruibile e godibile per il bambino. A tal fine, sar necessario operare certe modifiche al testo di partenza, simile ad una prosa poetica, per adattarlo alle particolarit fonetiche e espressive della lingua italiana.

Relevância:

90.00% 90.00%

Publicador:

Resumo:

Questo elaborato nasce da un interesse personale, quello per il romanzo Educazione Siberiana e per l'autore Nicolai Lilin. Da qui nata un'idea di analisi del romanzo da un punto di vista culturale e traduttologico, nonostante l'opera sia scritta in italiano. Il titolo dell'elaborato descrive la traduzione come lettura ideale: il traduttore, come figura che si pone tra due lingue e due culture, rappresenta infatti il lettore ideale di un'opera tradotta, poich ha a disposizione le conoscenze della cultura di partenza e di quella di arrivo. Per questo motivo, attraverso il suo lavoro che tale opera pu essere trasmessa ad un lettore medio. Il lettore medio potenzialmente pu non conoscere nulla della lingua e della cultura originaria. Come "russista" e studentessa di traduzione, madrelingua italiana, mi sono posta nella posizione di lettrice ideale, che dispone di un bagaglio culturale che va oltre la cultura che si acquisisce in base alle proprie origini. L'obiettivo di questa tesi perci quello di effettuare una rilettura del romanzo attraverso i realia, cio termini e concetti che fanno riferimento ad aspetti propri di una cultura, in questo caso quella russa, per i quali spesso non esiste una traduzione ufficiale e che prevedono, da parte del traduttore, una grande conoscenza della cultura di partenza. Tuttavia mentre il lettore medio critica la veridicit dei racconti crudi e spesso violenti presenti nel romanzo, il traduttore-lettore ideale si rende conto di come alcuni realia della cultura russa siano stati riportati in maniera imprecisa nella lingua italiana. Si analizzeranno quindi i realia trattati in maniera imprecisa, i realia che funzionano e i linguaggi culturali dell'opera a partire dall'articolo di presentazione del romanzo e la sua trasposizione cinematografica.