601 resultados para Savignano, Guidi, Rotonda, Muratura, Marconi


Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Il primo passo verso un progetto di restauro è costituito dal riconoscimento dell’opera d’arte, che è ciò che spinge al desiderio di trasmetterla al futuro. Nel momento in cui ad un oggetto si riconosce una valenza storica e artistica, questo assume per la collettività un valore che va conservato e potenziato. Attraverso una approfondita conoscenza delle vicende che hanno interessato la villa dal momento della sua edificazione fino ai giorni nostri, è stato possibile realizzare un progetto che mira alla sua conservazione e alla valorizzazione.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

L’obiettivo della presente tesi è evidenziare l’importanza dell’approccio critico alla valutazione della vulnerabilità sismica di edifici in muratura e misti Il contributo della tesi sottolinea i diversi risultati ottenuti nella modellazione di tre edifici esistenti ed uno ipotetico usando due diversi programmi basati sul modello del telaio equivalente. La modellazione delle diverse ipotesi di vincolamento ed estensione delle zone rigide ha richiesto la formulazione di quattro modelli di calcolo in Aedes PCM ed un modello in 3muri. I dati ottenuti sono stati confrontati, inoltre, con l’analisi semplificata speditiva per la valutazione della vulnerabilità a scala territoriale prevista nelle “Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del Patrimonio Culturale”. Si può notare che i valori ottenuti sono piuttosto diversi e che la variabilità aumenta nel caso di edifici non regolari, inoltre le evidenze legate ai danni realmente rilevati sugli edifici mostrano un profondo iato tra la previsione di danno ottenuta tramite calcolatore e le lesioni rilevate; questo costituisce un campanello d’allarme nei confronti di un approccio acritico nei confronti del mero dato numerico ed un richiamo all’importanza del processo conoscitivo. I casi di studio analizzati sono stati scelti in funzione delle caratteristiche seguenti: il primo è una struttura semplice e simmetrica nelle due direzioni che ha avuto la funzione di permettere di testare in modo controllato le ipotesi di base. Gli altri sono edifici reali: il Padiglione Morselli è un edificio in muratura a pianta a forma di C, regolare in pianta ed in elevazione solamente per quanto concerne la direzione y: questo ha permesso di raffrontare il diverso comportamento dei modelli di calcolo nelle sue direzioni; il liceo Marconi è un edificio misto in cui elementi in conglomerato cementizio armato affiancano le pareti portanti in muratura, che presenta un piano di copertura piuttosto irregolare; il Corpo 4 dell’Ospedale di Castelfranco Emilia è un edificio in muratura, a pianta regolare che presenta le medesime irregolarità nel piano sommitale del precedente. I dati ottenuti hanno dimostrato un buon accordo per la quantificazione dell’indice di sicurezza per i modelli regolari e semplici con uno scarto di circa il 30% mentre il delta si incrementa per le strutture irregolari, in particolare quando le pareti portanti in muratura vengono sostituite da elementi puntuali nei piani di copertura arrivando a valori massimi del 60%. I confronti sono stati estesi per le tre strutture anche alla modellazione proposta dalle Linee Guida per la valutazione dell’indice di sicurezza sismica a scala territoriale LV1 mostrando differenze nell’ordine del 30% per il Padiglione Morselli e del 50% per il Liceo Marconi; il metodo semplificato risulta correttamente cautelativo. È, quindi, possibile affermare che tanto più gli edifici si mostrano regolari in riferimento a masse e rigidezze, tanto più la modellazione a telaio equivalente restituisce valori in accordo tra i programmi e di più immediata comprensione. Questa evidenza può essere estesa ad altri casi reali divenendo un vero e proprio criterio operativo che consiglia la suddivisione degli edifici esistenti in muratura, solitamente molto complessi poiché frutto di successive stratificazioni, in parti più semplici, ricorrendo alle informazioni acquisite attraverso il percorso della conoscenza che diviene in questo modo uno strumento utile e vitale. La complessità dell’edificato storico deve necessariamente essere approcciata in una maniera più semplice identificando sub unità regolari per percorso dei carichi, epoca e tecnologia costruttiva e comportamento strutturale dimostrato nel corso del tempo che siano più semplici da studiare. Una chiara comprensione del comportamento delle strutture permette di agire mediante interventi puntuali e meno invasivi, rispettosi dell’esistente riconducendo, ancora una volta, l’intervento di consolidamento ai principi propri del restauro che includono i principi di minimo intervento, di riconoscibilità dello stesso, di rispetto dei materiali esistenti e l’uso di nuovi compatibili con i precedenti. Il percorso della conoscenza diviene in questo modo la chiave per liberare la complessità degli edifici storici esistenti trasformando un mero tecnicismo in una concreta operazione culturale . Il presente percorso di dottorato è stato svolto in collaborazione tra l’Università di Parma, DICATeA e lo Studio di Ingegneria Melegari mediante un percorso di Apprendistato in Alta Formazione e Ricerca.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Two short site-specific pieces performed with others at the Royal Ulster Agricultural Show for Kabosh Theatre Company, as part of their continuing effort to broaden theatre audiences. One, using the form of the Edwardian melodrama, tells of Marconi's efforts to create a device to communicate with the dead. The second tells the tale of the Christian Brother who invented the submarine, John Philip Holland.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Advanced Seminar organised by Roma Tre and Sapienza universities on the Theme of small islands in the central Mediterranean

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Référence bibliographique : Rol, 58873

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Se hace un análisis tanto de la vida personal como de la trayectoria profesional e investigadora de este científico poco conocido. El texto tiene distintos tipos de letra y de dificultad para motivar a los estudiantes a leer en un nivel más elevado. Tiene, además, cronología de su vida y de su época, glosario, bibliografía y direcciones web.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Los sistemas educativos en el mundo se encuentran en una fase crítica que obliga a transformarlos para adaptarse a nuevas circunstancias. Ahora bien, es necesario un esfuerzo por parte de los profesionales, políticos y pedagogos, ya que los sistemas educativos no van a cambiar por si solos, por muchos desajustes que se produzcan respecto a las necesidades de la población. En todo caso aun cuando la investigación pedagógica aportase nuevos métodos de enseñanza, su desarrollo y puesta a punto tardaría un cierto tiempo, que, añadido a la duración de la guerra de intereses que producirían y al acopio de inversiones necesarias para su implantación masiva, hacen poco probable que pudiesen producir un impacto social considerable antes de veinte o treinta años. Respecto a esta problemática se elabora un proyecto prospectivo en líneas generales, para limitar esta primera aportación al establecimiento de un modelo simplificado. En este aspecto metodológico-prospectivo, se encontró que el modelo del sistema de interacciones no puede establecerse de una forma permanente. Por el contrario tiene una dimensión cronológica o histórica, no sólo en lo que respecta al comportamiento del sistema, sino la estructura del mismo.