998 resultados para Florence (Italie) -- Battistero di San Giovanni


Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Référence bibliographique : Weigert, 351

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Référence bibliographique : Weigert, n. d.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Référence bibliographique : Weigert, 520

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Référence bibliographique : Weigert, 521

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Référence bibliographique : Weigert, 521a

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Référence bibliographique : Weigert, 518

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Référence bibliographique : Weigert, 519

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

L’obiettivo della presente dissertazione è la valutazione della vulnerabilità sismica del nucleo storico del complesso di San Giovanni in Monte a Bologna, con i metodi indicati nelle “Linee Guida” del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, secondo i livelli di valutazione LV1 ed LV3. Gli edifici oggetto di studio si inseriscono all’interno di un aggregato storico unico nel suo genere che ha avuto come centro di sviluppo la Chiesa di San Giovanni in Monte e successivamente il complesso costituito da Chiesa e monastero adiacente.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

L'analisi storico-critica delle vicende costruttive risulta di fondamentale importanza per operare sul manufatto edilizio in maniera consapevole. Soltanto interrogando l'edificio si è in grado di comprenderne le singolarità qualitative, la vulnerabilità ed i punti critici, per agire dove necessario con tecniche compatibili e non invasive seguendo il criterio del minimo intervento. Gli interventi progettuali di miglioramento strutturale proposti si pongono a coronamento del percorso conoscitivo di ricerca svolto.