41 resultados para Aristotele


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Gli storici della filosofia solitamente attribuiscono ai pensatori moderni l'invenzioni di concetto "soggetto", "oggetto" e "soggettività" e li concepiscono in direttamente in contrasto con la filosofia scolastica e aristotelica. Questo articolo suggerisce la presenza di una proto-teoria della soggettività in Aristotele. La teoria aristotelica della soggettività è fondata principalmente su quattro dottrine. In primo luogo, si può riscontrare nell'epistemologia aristotelica la presenza di una "prospettiva" e di un "punto di vista". Il secondo aspetto significativo è il concetto di determinazione dell'oggetto della conoscenza, che nella filosofia aristotelica è rappresentato dalla nozione di "prosthesis". La terza dottrina si fonda sulla distinzione fra ciò che è più conoscibile per noi (gnorimoteron emin) e ciò che è più conoscibile per natura (gnorimoteron te physei). L'ultima dottrina riguarda la seconda natura del soggetto e gli abiti della conoscenza acquisiti attraverso l'esperienza, i quali spiegano perché i soggetti abbiano conoscenze diverse degli stessi oggetti secondo le loro precedenti esperienze

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Contiene con portada propia y paginación independiente: Claudii Ptolemaei Inerrantium stellarum aparitiones ac significationum collectio ... / a Federico Bonaventura Vrbinate latinitate donatus ... ; item libelli duo, alter ex Columella, alter ex Plinio excerpti De inerrantium stellarum significationibus. - Federici Bonauenturae Vrbinatis De causa ventorum motus : Peripatetica disceptatio ... - Federici Bonauenturae Vrbinatis Pro Theophrasto, atque Alexandro Aphrodisiensi, de vero tempore ortus, atq[ue] occasus Orionis, apologia : tribus libris distincta ...

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Eloquentiae praeludia pars secunda pro classe rhetoricae, con port. propia en segunda secuencia de pag.