991 resultados para C di GMP


Relevância:

80.00% 80.00%

Publicador:

Resumo:

El objetivo de la presente investigación fue identificar la relación entre ideación suicida y desesperanza en 160 pacientes con cáncer. La ideación suicida se midió a través de dos ítems de una entrevista semiestructurada, la escala de ideación suicida (ISS), el ítem 9 del inventario de depresión de Beck (BDI-IA). La desesperanza se midió con la escala de desesperanza de Beck (BHS). Los resultados obtenidos indicaron una relación significativa (p=.000) entre ideación suicida y desesperanza; una prevalencia de ideación suicida en los pacientes con cáncer entre 4.4% y 13.8% y de riesgo de suicidio entre 5.6% y 30.6%; y algún grado de desesperanza en 31.9 % de los participantes. De acuerdo con lo anterior, se confirma que existe relación entre la desesperanza y la ideación suicida en pacientes oncológicos adultos. Adicionalmente, que estas variables están presentes en los pacientes y que ameritan atención en la intervención interdisciplinaria.

Relevância:

80.00% 80.00%

Publicador:

Resumo:

Il guadagno di un PMT è il fattore di amplificazione tra la corrente generata dal fotocatodo e quella finale dell’anodo. Quando un PMT è soggetto a una sorgente luminosa per lunghi periodi di tempo (processo noto come "invecchiamento"), il suo guadagno tende a diminuire. In questa tesi sono riportati i risultati della campagna di invecchiamento di un fotomoltiplicatore Hamamatsu R760. In particolare, è stato studiato come variasse il guadagno in funzione della carica integrata dal PMT tramite due principali tipi di misure: quella del guadagno assoluto, che consiste in singole misure di guadagno nella condizione di emissione di un singolo fotoelettrone alla volta, e quelle di guadagno relativo, le quali hanno permesso di studiare la dipendenza tra guadagno e voltaggio applicato al PMT. Il PMT in esame è stato fatto invecchiare fino a una carica integrata totale pari a 342 C. Una volta raggiunti i 282 C, è stato spento per 20 giorni, in modo da studiare l’eventuale capacità di recuperare guadagno durante i periodi di inattività. É stata osservata una rapida decrescita del guadagno nei primi 40 C integrati, com- inciando da 7.79 · 10^6 fino a un valore pari a 1.68 · 10^6, seguita da oscillazioni minori attorno a una decrescita lineare media. Dopo il periodo di inattività non è stato rilevato alcun recupero significativo di guadagno. Il guadagno del PMT dipende dal voltaggio applicato tramite una legge a potenza, i cui parametri sono stati misurati. In particolare, gli esponenti di tale relazione sono stati soggetti a una decrescita rapida iniziale (nei primi 40 C di carica integrata), seguita da una stabilizzazione. Inoltre, sono stati ricavati i valori di tensione da applicare al PMT per mantenere il guadagno a un valore costante di 1.5 · 10^5 in funzione della carica integrata. Questo valore è stato scelto come punto di lavoro per il rivelatore PLUME installato nell’esperimento LHCb, che utilizzerà questo tipo di PMT per la sua campagna di misure.

Relevância:

40.00% 40.00%

Publicador:

Resumo:

The effects of short- and long-term exposure of cells to elevated cyclic adenosine monophosphate (c-AMP), using dibutyryl-c-AMP, 8-bromo-c-AMP, cholera toxin or forskolin, or cyclic guanosine monophosphate (c-GMP), using dibutyryl-c-GMP or 8-bromo-c-GMP, on the activity and expression of the noradrenaline transporter (NAT) were examined. Short- or long-term c-GMP elevation had no effects on H-3-noradrenaline uptake by rat PC12 phaeochromocytoma cells or human SK-N-SH-SY5Y neuroblastoma cells. Short-term c-AMP elevation (for 17 min experiment duration) caused a decrease in H-3-noradrenaline uptake by PC12 cells, but had no effects on SK-N-SH-SY5Y cells or COS-7 cells transfected with human or rat NAT cDNA. c-AMP did not affect H-3-nisoxetine binding to PC12 cells. Long-term (24 h) exposure to elevated c-AMP levels caused a decrease in H-3-noradrenaline uptake and NAT mRNA in PC12 cells, but had no effects on SK-N-SH-SY5Y cells and caused a small increase in H-3-noradrenaline uptake in COS-7 cells heterologously expressing rat or human NAT. Hence, c-AMP, but not c-GMP, causes a cell type-dependent reduction in NAT activity after short-term exposure and a reduction in NAT expression after long-term exposure. (C) 2001 Elsevier Science Ltd. All rights reserved.

Relevância:

40.00% 40.00%

Publicador:

Resumo:

Dissertação de Mestrado em Literaturas Lusófonas Comparadas apresentada à Universidade Aberta

Relevância:

40.00% 40.00%

Publicador:

Resumo:

Dissertação de Mestrado em Literaturas Lusófonas Comparadas apresentada à Universidade Aberta

Relevância:

40.00% 40.00%

Publicador: