581 resultados para JavaScript emulatore macchina virtuale


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Il mondo degli smartphone, in particolare grazie all’avvento delle app, costituisce un settore che ha avuto negli ultimi anni una crescita tale, da richiedere l’introduzione di un nuovo termine in ambito finanziario: app economy. La crescente richiesta da parte del mercato di nuove opportunitá derivanti dal mondo delle applicazioni, ha aumentato sensibilmente il carico di lavoro richiesto alle software house specializzate,che hanno pertanto avuto la necessitá di adeguarsi a tale cambiamento. Per ovviare alle suddette problematiche, sono iniziati ad emergere due tool che consentono lo sviluppo di applicazioni multipiattaforma utilizzando un linguaggio ed un ambiente di sviluppo comuni. Tali sistemi consentono un risparmio in termini di tempi e costi, ma non sono in grado di competere con i tool nativi in termini di qualità del prodotto realizzato, in particolare per quanto concerne l'interfaccia grafica. Si propone pertanto un approccio che tenta di combinare i vantaggi di entrambe le soluzioni, al fine di ottimizzare la fluidità della UI, consentendo allo stesso tempo il riuso della logica applicativa.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Realizzazione di un software che utilizza la realtà virtuale unitamente al riconoscimento gesti. Si tratta nello specifico di un programma che permette all’utilizzatore, dotato di un paio di occhiali per la visione stereoscopica, la possibilità di muoversi all’interno di un mondo virtuale. Lo spostamento nell’ ambiente realizzato avviene mediante l'impiego di una cyclette, affinchè la sensazione finale per l'utente sia quella di muoversi lungo un percorso su di una bicicletta. A tale proposito viene illustata la realizzazione della pedalata rilevata attraverso un sensore in grado di registrare i movimenti della gamba. succesivamente i dati analizzati saranno impiegati per riconoscere il gesto specifico del movimento in questione, in modo tale da fornire la spinta necessaria a spostarsi nell'ambiente virtuale. L’elaborato si compone di una trattazione teorica degli argomenti, resa necessaria per la progettazione; e di una dettagliata illustrazione delle scelte effettuate nella fase di realizzazione del software. In conclusione vengono accennati i possibili sviluppi futuri, partendo dalla consapevolezza della possibilità di eventuali miglioramenti al software stesso.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Wie viele andere GIS-Dienstleister der Öffentlichen Verwaltung auch, ist die Abteilung Geoinformation und Vermessung des Kantons Luzern (geo) mit der wachsenden Nachfrage nach flexiblen Webmapping-Applikationen konfrontiert. Neben klassischen Stand-Alone-Anwendungen unterschiedlicher Komplexität werden zunehmend integrierte Lösungen aktuell. Drittanbieter-Applikationen sollen mit Mapping- und GIS-Funktionalitäten erweitert werden. Um den vielfältigen Ansprüchen gerecht zu werden, hat geo zu diesem Zweck einen Viewer (MapViewer LU 4.0) und ein eigenes API (geo.api LU) inklusive Print-Service entwickelt. Das API baut als Erweiterung auf dem bestehenden Esri JavaScript API auf. In der Präsentation werden Anforderungen, Lösungsansätze sowie die konkrete Umsetzung mittels Anwendungs-Demo vorgestellt.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

We present and evaluate a compiler from Prolog (and extensions) to JavaScript which makes it possible to use (constraint) logic programming to develop the client side of web applications while being compliant with current industry standards. Targeting JavaScript makes (C)LP programs executable in virtually every modern computing device with no additional software requirements from the point of view of the user. In turn, the use of a very high-level language facilitates the development of high-quality, complex software. The compiler is a back end of the Ciao system and supports most of its features, including its module system and its rich language extension mechanism based on packages. We present an overview of the compilation process and a detailed description of the run-time system, including the support for modular compilation into separate JavaScript code. We demonstrate the maturity of the compiler by testing it with complex code such as a CLP(FD) library written in Prolog with attributed variables. Finally, we validate our proposal by measuring the performance of some LP and CLP(FD) benchmarks running on top of major JavaScript engines.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

El presente documento aborda la problemática surgida en torno al desarrollo de una plataforma para gestionar las guías docentes de la Universidad Politécnica de Madrid, centrándose en el uso de las tecnologías Javascript, así como de lo algoritmos, plugins y bibliotecas auxiliares creadas y utilizadas. Por último, se muestran los resultados obtenidos del análisis y puesta en práctica de lo expuesto en el documento, así como conclusiones y sugerencias de futuras líneas de trabajo para este mismo proyecto. ---ABSTRACT---This document explains the problems found when developing a web service whose purpose is the management of learning guides at \Universidad Politecnica de Madrid". This final thesis focus on the use of Javascript technologies and the plugins, algorithms and auxiliar libraries used and developed. Finally, results of the analysis, development of the ideas exposed in this document, and conclusions and future working lines are presented.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Con este proyecto se busca la posibilidad de manejar la calidad de servicio de un grupo de usuarios, llevando a cabo para ello un seguimiento continuo de su conexión y los parámetros característicos de ésta. Una vez detectado un parámetro defectuoso, ya fuese por falta o exceso de capacidad, se actuará sobre la red, de modo que el usuario obtenga la calidad que le corresponda. El cuánto le corresponde a cada usuario vendrá fijado en un servidor, que al recibir el aviso de parámetro defectuoso, mandará un mensaje al controlador de la red para actuar.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

En este tema se ven las ventajas de usar un framework para escribir código en JavaScript. Se describe jQuery, uno de los frameworks más difundidos en la actualidad.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

En esta presentación se introduce el lenguaje JavaScript, su uso en la web y la gestión de eventos.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Presentación "JavaScript desnudo" realizada en la Escuela Politécnica Nacional (Quito, Ecuador) el 11 de julio de 2016.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Si analizzano diversi algoritmi euristici volti alla soluzione di problemi di scheduling su macchina singola con vincoli sui tempi di completamento, quali earliness, tardiness, manutenzione, ecc. e ne vengono mostrati i risultati.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Mentre navighiamo siamo veramente certi che i nostri dati e la nostra privacy siano al sicuro? I browser e le tecnologie di cui fanno uso possono rivelare una miriade di informazioni. Al crescere delle informazioni reperibili, si inizia a superare una massa critica che può permettere l'identificazione. Il device fingerprinting è proprio il rilevamento di questa tipologia di dati. HTML5 e le nuove API che esso mette a disposizione aumentano a dismisura le modalità per fare fingerprinting. Durante lo sviluppo della presente tesi è stato realizzato un framework molto potente che verrà mostrato nel dettaglio. Come a seguito di un disastro aereo, l'ingegneria aeronautica si mette all'opera per scovare i punti deboli allo scopo di rendere più robusti gli aerei di nuova generazione, noi con la presente tesi vogliamo dare il nostro contributo al miglioramento del web del futuro. Affinchè la nostra privacy sia veramente nelle nostre mani e possiamo essere artefici del nostro domani.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Questo elaborato si pone l’obiettivo di dimensionare un prototipo di macchina aggraffatrice, utilizzata per creare la giunzione tra il fondo del barattolo, il corpo del barattolo stesso e la testa o cupola. La progettazione, in particolare, ha richiesto anche la verifica dei motori necessari alla movimentazione della macchina, con particolare attenzione alla fase di arresto di emergenza, in cui le inerzie in gioco risultano essere elevate e la durata del transitorio molto breve. Viene descritta la macchina nel dettaglio, focalizzandosi sulle principali caratteristiche che la rendono peculiare, procedendo poi con la costruzione di un modello cinematico complessivo, seguita dall’analisi cinematica del sistema. Si focalizza, in seguito, sul transitorio durante l’arresto di emergenza e, di conseguenza, sulla verifica dei motori, riducendo i modelli di ciascun sottogruppo della macchina all’albero motore. Il transitorio di emergenza viene analizzato anche con un secondo metodo, dove il dimensionamento del motore viene verificato con l’utilizzo di un software appositamente studiato per la scelta di servomotori. Confronto dei risultati ottenuti

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Detailed description of a silk reeling machine invented by Santorini.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.