957 resultados para Santa Maria delle Grazie (Convent : Milan, Italy)
Resumo:
In this work, we analyze the long term variability of rainfall and temperature (1912-2008) of Santa Maria (29 degrees S, 53 degrees W) and its possible connection with natural influences such as solar activity and ENSO. Temperature and rainfall present similar frequencies as revealed by spectral analyses. This analysis shows a large number of short periods between 2-8 years and periods of 11.8-12.3, 19.1-21.0, and 64.3-82.5 years. The cross correlation for rainfall and temperature versus Southern Oscillation Index (SOI) have higher cross-power around 2-8 yr. Rainfall and temperature versus sunspot number (Rz) showed higher cross-power around the 11-yr solar cycle period. A high and continuous cross correlation was observed for Rz-22 yr versus rainfall and temperature. Furthermore, the power between 22-yr solar cycle and meteorological parameters was higher than that obtained with the 11-yr solar cycle, suggesting that the effect of Hale cycle on climate may be stronger than the Schwabe cycle effect. These results indicate that the variability of rainfall and temperature is closely related to the variation of the Southern Oscillation Index and solar activity, and that the El Nino Southern Oscillation and solar activity probably play an important role in the climate system over Southern Brazil. (C) 2011 Elsevier Ltd. All rights reserved.
Resumo:
A sample of Pulmonata collected in Santa Maria da Vitória, interior of Bahia, Brazil, in Caatinga semi-arid environment, is studied taxonomically. From the five species, four are revealed as new, including a new genus. The new taxa are the Bulimulidae (1) Kora corallina gen. et sp. n. characterized by the elongated shell with aperture somewhat dislocated from the shell axis, and an oblique tooth in middle level of inner lip; (2) Spixia coltrorum, mainly characterized by an uneven spire, delicate sculpture and peristome with 4 equidistant teeth; (3) Anostoma tessa, mainly characterized by a broad spire and well-developed anal canal; and the Megalobulimidae (4) Megalobulimus amandus, mainly characterized by pointed protoconch sculptured by dense quantity of axial cords. Rhinus suturalis is the only previously known species, but its geographic distribution is expanded southwards to Bahia state. A discussion with respect to necessity for improving the study on the malacofauna from the interior region of the Brazilian Northeast and the importance for preservation of the Caatinga biome is also provided.
Resumo:
Cirrus clouds are an interesting point in the research of the atmosphere due their behavior and the effect on the earth radiation budget. They can affect the atmospheric radiation budget by reflecting the incoming solar radiation and absorbing the outgoing terrestrial radiation. Also, this cloud type is involved in the dehydration of the upper troposphere and lower stratosphere. So, it is interesting to increment the measurements of this type of clouds from the ground. During November and December 2012, through the CHUVA-SUL campaign, measurements with lidar in Santa Maria, Rio Grande do Sul were conducted. The system installed in Santa Maria site (29.8 °S; 53.7 °W, 100 m asl) was a single elastic-backscatter lidar using the wavelength of 532 nm. Some days with cirrus clouds lidar measurements were detected. Four days with presence of cirrus cloud are showed in the present study. These days, 7, 8, 19 and 28 November 2012, was selected due the persistence of cirrus clouds over many hours. The raw retrieval lidar signals and inverted backscatter coefficient profiles were analyzed for the selected days. Base and top height was obtained by analysis of raw signal and backscatter coefficient. Extinction coefficient profiles were obtained by the assumption of the lidar ratio. Cirrus cloud optical depth (COD) values were calculated, from the integration of the extinction coefficient between the base and top altitudes of the cirrus clouds.
Resumo:
Il presente progetto di ricerca propone l’esegesi di alcune sezioni delle Grazie di Ugo Foscolo, secondo l’Edizione Nazionale (1985), a cura di Pagliai-Scotti. È stato fornito il commento delle seguenti sezioni: Prima redazione dell’Inno, Seconda redazione dell’Inno e Appendice alla Seconda redazione dell’Inno, Versi del Rito, Quadernone, Stesure milanesi: Viaggio delle api e frammenti sparsi. Tutte le stesure della Prima redazione dell’Inno e alcuni frammenti delle Stesure milanesi non erano mai stati commentati fino ad ora. Il commento offre una ricostruzione dell’intertesto delle Grazie – le fonti letterarie, erudite e figurative –, e punta alla storicizzazione e alla contestualizzazione della poesia di Foscolo. Attraverso lo studio dei frammenti nella loro evoluzione è possibile intendere come i tre inni, diventati uno soltanto nella redazione del Quadernone, rappresentino la sintesi di tutto il sapere e gli interessi foscoliani (eruditi, scientifici, filosofico-estetici e letterari), e come essi, sin dai primi esiti poetici, siano specchio delle esperienze biografiche dell’autore. Il commento proposto nella tesi ribadisce la complessità della poesia delle Grazie, nelle sue componenti civili e didattiche. Esso avanza nuovi e importanti spunti di indagine, ponendosi come viatico indispensabile per un futuro commento integrale.
Resumo:
Il presente elaborato si propone di offrire un’analisi dell’importanza della mediazione linguistico-culturale in ambito sanitario sia per i pazienti stranieri che per la società. In un contesto sociale sempre più multietnico l’impatto della popolazione straniera sul Servizio Sanitario Nazionale è aumentato in modo esponenziale e le occasioni in cui le barriere linguistico-culturali possono rendere difficoltosa (se non impossibile) la comunicazione clinica si sono moltiplicate. La MLC diviene allora lo strumento che permette agli utenti stranieri di usufruire effettivamente del diritto alla salute e, infatti, questo servizio è legittimato dalle fonti normative sia a livello nazionale che internazionale. Viene quindi presentato dettagliatamente il funzionamento del servizio di MLC negli ospedali e nei servizi sanitari di Reggio Emilia e Provincia e in particolare presso l'Arcispedale Santa Maria Nuova. Viene inoltre analizzato il colloquio tra un medico italiano e una paziente francofona, con attenzione agli aspetti verbali e non verbali della comunicazione. Vengono infine elencate le difficoltà che rendono l’impiego della MLC ancora poco efficace e le soluzioni auspicate.
Resumo:
Adeguamento liturgico del coro di Santa Maria del Fiore.
Resumo:
Questa Tesi di Laurea si occupa del Progetto di Restauro Architettonico e di Riqualificazione Agricola e Paesaggistica della chiesa sconsacrata di Santa Maria Assunta della Cappella e dei terreni annessi alla proprietà. L'area di progetto consiste in 24 ettari di terreno, sulla cima di un altura in cui, in epoca medievale, venne eretta la chiesa di Santa Maria Assunta della Cappella e successivamente vennero costruiti gli edifici annessi: la sagrestia, la canonica, il cimitero, il fienile, che poi divenne casa colonica, e infine il nuovo fienile. La sconsacrazione della chiesa nel 1986 e l'abbandono della casa colonica da parte del contadino,hanno fatto si che l'intero complesso cadesse rapidamente in rovina. L'obiettivo di questo progetto è quello di recuperare l'intera area realizzando un'azienda agrituristica: ripristinando le coltivazioni, che le testimonianze storiche tanto decantano,convertendo la canonica in ambienti destinati alla ristorazione e all'ospitalità e la chiesa in uno spazio multifunzionale destinato ad ospitare eventi.
Resumo:
hrsg. nach drei Handschriften mit einer ausführlichen Einl.und deutscher Übers., nebst zwei Anhängen versehen von L. Landau