93 resultados para Archimedean copula
Resumo:
Nell’articolo sono raccolte e discusse le varianti con εἰμί più participio individuate nei testimoni della tradizione testuale del Pentateuco dei LXX; sono considerate anche le varianti con γίνομαι ma solo quelle concerneti il predicato nominale. La finalità è di osservare se vi siano tracce dell’affermazione della perifrasi nelle varianti, eventuali concentrazioni di frequenza insieme a sfumature d’uso, con particolare attenzione alla datazione dei testimoni dove appaiono. Un paragrafo è riservato anche alle varianti di costruzioni con predicato nominale (copula + aggettivo) rispetto a un verbo finito.
Resumo:
Tall buildings are wind-sensitive structures and could experience high wind-induced effects. Aerodynamic boundary layer wind tunnel testing has been the most commonly used method for estimating wind effects on tall buildings. Design wind effects on tall buildings are estimated through analytical processing of the data obtained from aerodynamic wind tunnel tests. Even though it is widely agreed that the data obtained from wind tunnel testing is fairly reliable the post-test analytical procedures are still argued to have remarkable uncertainties. This research work attempted to assess the uncertainties occurring at different stages of the post-test analytical procedures in detail and suggest improved techniques for reducing the uncertainties. Results of the study showed that traditionally used simplifying approximations, particularly in the frequency domain approach, could cause significant uncertainties in estimating aerodynamic wind-induced responses. Based on identified shortcomings, a more accurate dual aerodynamic data analysis framework which works in the frequency and time domains was developed. The comprehensive analysis framework allows estimating modal, resultant and peak values of various wind-induced responses of a tall building more accurately. Estimating design wind effects on tall buildings also requires synthesizing the wind tunnel data with local climatological data of the study site. A novel copula based approach was developed for accurately synthesizing aerodynamic and climatological data up on investigating the causes of significant uncertainties in currently used synthesizing techniques. Improvement of the new approach over the existing techniques was also illustrated with a case study on a 50 story building. At last, a practical dynamic optimization approach was suggested for tuning structural properties of tall buildings towards attaining optimum performance against wind loads with less number of design iterations.
Resumo:
Come si può evincere dal titolo, l'obbiettivo di questo elaborato è quello di studiare ed analizzare le copule, esponendo in un primo momento la loro teoria, e successivamente esaminando una particolare applicazione ai derivati meteorologici, nello specifico alla copertura dell'indice CAT. All'inizio del primo capitolo viene fornita la definizione di copula (nel caso bidimensionale) con le relative proprietà e viene enunciato il teorema di Sklar, spiegando la sua centralità nella teoria. In seguito vengono presentate le due famiglie di copule, ellittiche e Archimedee, spiegando in quale ambito vengono utilizzate per la modellizzazione delle dipendenze tra variabili aleatorie ed elencando gli esempi più importanti di ogni famiglia. Nel secondo capitolo viene analizzata l'applicazione delle copule nel prezzaggio di una copertura dell'indice CAT. Inizialmente viene presentato il funzionamento della copertura, ovvero come si costruisce l'indice e come viene calcolato il risarcimento. Infine si passa al calcolo del prezzo del derivato, mostrando come utilizzando le copule per includere nella modellizzazione le dipendenze tra le varie stazioni meteorologiche permetta di ottenere delle stime migliori rispetto a quelle calcolate considerando le stazioni indipendenti tra loro.