977 resultados para mouth squamous cell carcinoma


Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Le neoplasie cutanee di tipo non-melanoma (non-melanoma skin cancers, NMSCs), quali il carcinoma a cellule basali (basal cell carcinoma, BCC) e il carcinoma a cellule squamose (squamous cell carcinoma, SCC) possono mostrare invasività locale e alto tasso di recidiva. La chirurgia microscopicamente controllata di Mohs (Mohs micrographic surgery, MMS) permette di eseguire una valutazione istologica immediata dei margini chirurgici delle neoplasie contestualmente alla loro escissione. Nel nostro studio abbiamo valutato del ruolo delle tecnologie in vivo (dermatoscopia e microscopia confocale a riflettanza, MCR) nella definizione dei margini preoperatori di NMSC ad alto rischio del volto e descritto la nostra esperienza con chirurgia tradizionale e MMS. Sono stati valutati 234 pazienti operati nel triennio 2019-2021: 39 con MMS e guida videodermatoscopica (Gruppo 1) e 195 con chirurgia tradizionale e guida videodermatoscopica (Gruppo 2). I pazienti operati nel periodo 2013-2018 (con MMS, Gruppo 3 (n = 241), e con chirurgia tradizionale, Gruppo 4 (n = 1086)) sono stati usati come confronto. La radicalità chirurgica è stata ottenuta nel Gruppo 1 nel 92,3% dei casi, con 1,2 steps in media di MMS (versus 1,7 nel Gruppo 3), nel Gruppo 2 nell’84,5% dei casi. La percentuale di non radicalità è stata: 7,7% nel Gruppo 1, 15,9% nel Gruppo 2, 6,2% nel Gruppo 3, 17,9% nel Gruppo 4. I tassi di recidiva sono stati: 5,1% nel Gruppo 1, 3,6% nel Gruppo 2, 4,1% nel Gruppo 3, 5,9% nel Gruppo 4, soprattutto in BCC di tipo sclerodermiforme e infiltrante. La MCR prechirurgica è stata utilizzata in 11 pazienti, con alcuni limiti nel delineare BCC di tipo sclerodermiforme e infiltrante. In conclusione, la videodermatoscopia e la MCR appaiono valide tecniche ancillari alla MMS e anche alla chirurgia tradizionale nel trattamento dei NMSCs. La MMS appare indicata soprattutto nei pazienti giovani e salvaguarda l’outcome estetico e funzionale.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

The Workflow activity was the following: Preliminary phase: Identification of 18 Formalin-fixed paraffin embedded (FFPE) samples (9 patients) («matched» 9 AK lesions and 9 SCC lesions). Working on biopsies samples we perform an extraction and RNA analysis with droplet Digital PCR (ddPCR) and we perform the data analysis. Second and final step phase: Evaluation of additional 39 subjects (36 men and 3 women). Results: We perform an evaluation and comparison of the following miRNA: miR-320 (a miRNA involved in apoptosis and cell proliferation control; miR-204, a miRNA involved in cell proliferation in and miRNA-16-5p, a miRNA involved in apoptosis).Conclusion: Our data suggest that there is no significant variation in the expression of the three tested microRNAs between adjacent AK lesions and squamous-cell carcinoma. However, a relevant trend has been observed Furthermore, by evaluating the miRNA expression trend between keratosis and carcinoma of the same patient, it is observed that there is no "uniform trend": for some samples the expression rises for the transition from AK to SCC and viceversa.