989 resultados para Episcopal Church. Diocese of Vermont
Resumo:
"Every once in a great while, there arises a young psychiatrist with entirely new rehabilitation ideas for helping patients retrieve their lives from psychosiso Usually such ideas initially cause significant negative reactions from peers but a handful of sturdy physicians continued on to show the world that something different is possible such as George Brooks of Vermont in the U.S., E.E. Antinnen of Finland, and Franco Basaglia of Italy. Now we have to add to this illustrious list, the name of Alberto Fergusson of Colombia, South America". (Extrae of the "Forward") Prof Courtenay M. Harding
Resumo:
El presente artículo contribuye con la investigación de las Finanzas Corporativas del Comportamiento, rama de las finanzas corporativas que considera que el individuo que toma decisiones financieras no es completamente racional y que por hecho existen sesgos psicológicos que influyen en sus decisiones. Este documento se enfoca, desde el punto de vista conceptual y también mediante el análisis de un estudio de campo, en la influencia de la felicidad en las decisiones de inversión en activos de largo plazo para un grupo de siete gerentes ubicados en la ciudad de Bogotá en el año 2016. En el documento se abarca el concepto general de las finanzas corporativas del comportamiento, se define la felicidad y se presentan sub-variables determinantes para la felicidad del individuo como lo son: salud, balance vida/trabajo, educación y habilidades, conexiones sociales y medio ambiente. Finalmente se presenta cómo éstas afectan a los gerentes financieros en sus decisiones de acuerdo a la investigación realizada.
Resumo:
-
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Bibliography: p. 276-277.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Title from cover.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Il lavoro che presento propone un’analisi di una chiesa africana indipendente in Italia, la Celestial Church Of Christ Worldwide (CCCW), cercando di mettere in luce il nesso tra religione, migrazione e il processo di ‘plunting churches’ (Kooning 2009) nel contesto italiano. Attraverso una ricerca sul campo, sono stati indagati i percorsi personali, familiari e comunitari dei membri di una ‘Celestial Parish’ presente nel comune di Brescia, ‘Ileri Oluwa Parish’, al fine di comprendere la natura dei processi identitari coinvolti nell’organizzazione della CCC in Italia. ‘Ileri Oluwa Parish’, in quanto luogo che denota una ‘chiesa individuale collegata ad una Diocesi’ (CCC Constitution (CCC Constitution, 107 (d) si rivela, nella materialità delle sue forme e dei ‘Devotional Services’ che in essa si svolgono, a ‘field of action’ (Lefebvre, 1991). La storia della chiesa, i fondamenti della sua dottrina e i significati comunicati attraverso le forme rituali e religiose che la stessa promuove, sono stati contestualizzati alla luce delle tensioni e delle strategie di potere che strutturano il campo. Le storie dei membri della parrocchia, percorsi di migrazione e mobilità in itinere, rappresentano la lente attraverso cui si è guardato alle relazioni vissute nel nome dello ‘Spirito’, e alla percezione stessa di ciò che gli stessi Celestians definiscono sacro, santo, puro e impuro. Lo sguardo fisso alla vita ordinaria di una Celestial parish in Italia, esteso nell’ultima parte dell’elaborato alla Celestial parish londinese, è stato fondamentale per capire l’intreccio di relazioni spirituali, reti familiari e mobilità degli individui sul territorio italiano ed europeo, processo che ribalta la condizione diasporica della CCC, trasformando una condizione di dispersione in un valore aggiunto, nella possibilità di nuove traiettorie territoriali e spazi di presenza religiosa e socioeconomica.
Resumo:
"A letter from James Whittaker": p. 16-23.