982 resultados para Controlador Fuzzy


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Pós-graduação em Engenharia Mecânica - FEG

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Backgrounds Ea aims: The boundaries between the categories of body composition provided by vectorial analysis of bioimpedance are not well defined. In this paper, fuzzy sets theory was used for modeling such uncertainty. Methods: An Italian database with 179 cases 18-70 years was divided randomly into developing (n = 20) and testing samples (n = 159). From the 159 registries of the testing sample, 99 contributed with unequivocal diagnosis. Resistance/height and reactance/height were the input variables in the model. Output variables were the seven categories of body composition of vectorial analysis. For each case the linguistic model estimated the membership degree of each impedance category. To compare such results to the previously established diagnoses Kappa statistics was used. This demanded singling out one among the output set of seven categories of membership degrees. This procedure (defuzzification rule) established that the category with the highest membership degree should be the most likely category for the case. Results: The fuzzy model showed a good fit to the development sample. Excellent agreement was achieved between the defuzzified impedance diagnoses and the clinical diagnoses in the testing sample (Kappa = 0.85, p < 0.001). Conclusions: fuzzy linguistic model was found in good agreement with clinical diagnoses. If the whole model output is considered, information on to which extent each BIVA category is present does better advise clinical practice with an enlarged nosological framework and diverse therapeutic strategies. (C) 2012 Elsevier Ltd and European Society for Clinical Nutrition and Metabolism. All rights reserved.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

There are some variants of the widely used Fuzzy C-Means (FCM) algorithm that support clustering data distributed across different sites. Those methods have been studied under different names, like collaborative and parallel fuzzy clustering. In this study, we offer some augmentation of the two FCM-based clustering algorithms used to cluster distributed data by arriving at some constructive ways of determining essential parameters of the algorithms (including the number of clusters) and forming a set of systematically structured guidelines such as a selection of the specific algorithm depending on the nature of the data environment and the assumptions being made about the number of clusters. A thorough complexity analysis, including space, time, and communication aspects, is reported. A series of detailed numeric experiments is used to illustrate the main ideas discussed in the study.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

A deep theoretical analysis of the graph cut image segmentation framework presented in this paper simultaneously translates into important contributions in several directions. The most important practical contribution of this work is a full theoretical description, and implementation, of a novel powerful segmentation algorithm, GC(max). The output of GC(max) coincides with a version of a segmentation algorithm known as Iterative Relative Fuzzy Connectedness, IRFC. However, GC(max) is considerably faster than the classic IRFC algorithm, which we prove theoretically and show experimentally. Specifically, we prove that, in the worst case scenario, the GC(max) algorithm runs in linear time with respect to the variable M=|C|+|Z|, where |C| is the image scene size and |Z| is the size of the allowable range, Z, of the associated weight/affinity function. For most implementations, Z is identical to the set of allowable image intensity values, and its size can be treated as small with respect to |C|, meaning that O(M)=O(|C|). In such a situation, GC(max) runs in linear time with respect to the image size |C|. We show that the output of GC(max) constitutes a solution of a graph cut energy minimization problem, in which the energy is defined as the a"" (a) norm ayenF (P) ayen(a) of the map F (P) that associates, with every element e from the boundary of an object P, its weight w(e). This formulation brings IRFC algorithms to the realm of the graph cut energy minimizers, with energy functions ayenF (P) ayen (q) for qa[1,a]. Of these, the best known minimization problem is for the energy ayenF (P) ayen(1), which is solved by the classic min-cut/max-flow algorithm, referred to often as the Graph Cut algorithm. We notice that a minimization problem for ayenF (P) ayen (q) , qa[1,a), is identical to that for ayenF (P) ayen(1), when the original weight function w is replaced by w (q) . Thus, any algorithm GC(sum) solving the ayenF (P) ayen(1) minimization problem, solves also one for ayenF (P) ayen (q) with qa[1,a), so just two algorithms, GC(sum) and GC(max), are enough to solve all ayenF (P) ayen (q) -minimization problems. We also show that, for any fixed weight assignment, the solutions of the ayenF (P) ayen (q) -minimization problems converge to a solution of the ayenF (P) ayen(a)-minimization problem (ayenF (P) ayen(a)=lim (q -> a)ayenF (P) ayen (q) is not enough to deduce that). An experimental comparison of the performance of GC(max) and GC(sum) algorithms is included. This concentrates on comparing the actual (as opposed to provable worst scenario) algorithms' running time, as well as the influence of the choice of the seeds on the output.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

This work proposes the development of an Adaptive Neuro-fuzzy Inference System (ANFIS) estimator applied to speed control in a three-phase induction motor sensorless drive. Usually, ANFIS is used to replace the traditional PI controller in induction motor drives. The evaluation of the estimation capability of the ANFIS in a sensorless drive is one of the contributions of this work. The ANFIS speed estimator is validated in a magnetizing flux oriented control scheme, consisting in one more contribution. As an open-loop estimator, it is applied to moderate performance drives and it is not the proposal of this work to solve the low and zero speed estimation problems. Simulations to evaluate the performance of the estimator considering the vector drive system were done from the Matlab/Simulink(R) software. To determine the benefits of the proposed model, a practical system was implemented using a voltage source inverter (VSI) to drive the motor and the vector control including the ANFIS estimator, which is carried out by the Real Time Toolbox from Matlab/Simulink(R) software and a data acquisition card from National Instruments.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

The analysis of spatial relations among objects in an image is an important vision problem that involves both shape analysis and structural pattern recognition. In this paper, we propose a new approach to characterize the spatial relation along, an important feature of spatial configurations in space that has been overlooked in the literature up to now. We propose a mathematical definition of the degree to which an object A is along an object B, based on the region between A and B and a degree of elongatedness of this region. In order to better fit the perceptual meaning of the relation, distance information is included as well. In order to cover a more wide range of potential applications, both the crisp and fuzzy cases are considered. In the crisp case, the objects are represented in terms of 2D regions or ID contours, and the definition of the alongness between them is derived from a visibility notion and from the region between the objects. However, the computational complexity of this approach leads us to the proposition of a new model to calculate the between region using the convex hull of the contours. On the fuzzy side, the region-based approach is extended. Experimental results obtained using synthetic shapes and brain structures in medical imaging corroborate the proposed model and the derived measures of alongness, thus showing that they agree with the common sense. (C) 2011 Elsevier Ltd. All rights reserved.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

The ever-growing production and the problematization of Environmental Health have shown the need to apprehend complex realities and deal with uncertainties from the most diversified instruments which may even incorporate local aspects and subjectivities by means of qualitative realities, while broadening the capacity of the information system. This paper presents a view on the reflection upon some challenges and possible convergences between the ecosystemic approach and the Fuzzy logic in the process of dealing with scientific information and decision-making in Environmental Health.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

OBJECTIVE: This study proposes a new approach that considers uncertainty in predicting and quantifying the presence and severity of diabetic peripheral neuropathy. METHODS: A rule-based fuzzy expert system was designed by four experts in diabetic neuropathy. The model variables were used to classify neuropathy in diabetic patients, defining it as mild, moderate, or severe. System performance was evaluated by means of the Kappa agreement measure, comparing the results of the model with those generated by the experts in an assessment of 50 patients. Accuracy was evaluated by an ROC curve analysis obtained based on 50 other cases; the results of those clinical assessments were considered to be the gold standard. RESULTS: According to the Kappa analysis, the model was in moderate agreement with expert opinions. The ROC analysis (evaluation of accuracy) determined an area under the curve equal to 0.91, demonstrating very good consistency in classifying patients with diabetic neuropathy. CONCLUSION: The model efficiently classified diabetic patients with different degrees of neuropathy severity. In addition, the model provides a way to quantify diabetic neuropathy severity and allows a more accurate patient condition assessment.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

With the increasing production of information from e-government initiatives, there is also the need to transform a large volume of unstructured data into useful information for society. All this information should be easily accessible and made available in a meaningful and effective way in order to achieve semantic interoperability in electronic government services, which is a challenge to be pursued by governments round the world. Our aim is to discuss the context of e-Government Big Data and to present a framework to promote semantic interoperability through automatic generation of ontologies from unstructured information found in the Internet. We propose the use of fuzzy mechanisms to deal with natural language terms and present some related works found in this area. The results achieved in this study are based on the architectural definition and major components and requirements in order to compose the proposed framework. With this, it is possible to take advantage of the large volume of information generated from e-Government initiatives and use it to benefit society.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

[EN] This project briefly analyzes the scope and applications of Industrial Robotics, as well as the importance that this technical discipline has gained in the past decades. In addition, it proposes a modern platform to assist in teaching this discipline in colleges and universities. This new educational platform for the teaching of Industrial Robotics is based on the robotic systems from Rhino Robotics Ltd., using the existing robotic arms and replacing the control electronics by a newer, modern and yet backwards-compatible controller. In addition to the controller, this platform also provides new, up-to-date software utilities that are more intuitive than those provided with the old system. The work to be done consists essentially in receiving commands from a personal computer which the controller must interpret in order to control the motors of the robotic arm. The controller itself will be implemented as an embedded system based on microcontrollers. This requires the implementation of a communication protocol between the personal computer and the microcontroller, the design of a command interpreter, the design of the electronics for motor control using PWM and H-bridges, and the implementation of control techniques (more precisely, PID control). Hence, this project combines software and hardware design and integration techniques with motor control techniques and feedback control methods from Control Engineering, along with the kinematic analysis of the Rhino XR-4 robotic arm. 

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

La ricerca presentata è un’ampia esplorazione delle possibili applicazioni di concetti, metodi e procedure della Fuzzy Logic all’Ingegneria dei Materiali. Tale nuovo approccio è giustificato dalla inadeguatezza dei risultati conseguiti con i soli metodi tradizionali riguardo alla reologia ed alla durabilità, all’utilizzo di dati di laboratorio nella progettazione e alla necessità di usare un linguaggio (informatizzabile) che consenta una valutazione congiunta degli aspetti tecnici, culturali, economici, paesaggistici della progettazione. – In particolare, la Fuzzy Logic permette di affrontare in modo razionale l’aleatorietà delle variabili e dei dati che, nel settore specifico dei materiali in opera nel costruito dei Beni Culturali, non possono essere trattati con i metodi statistici ordinari. – La scelta di concentrare l’attenzione su materiali e strutture in opera in siti archeologici discende non solo dall’interesse culturale ed economico connesso ai sempre più numerosi interventi in questo nuovo settore di pertinenza dell’Ingegneria dei Materiali, ma anche dal fatto che, in tali contesti, i termini della rappresentatività dei campionamenti, della complessità delle interazioni tra le variabili (fisiche e non), del tempo e quindi della durabilità sono evidenti ed esasperati. – Nell’ambito di questa ricerca si è anche condotto un ampio lavoro sperimentale di laboratorio per l’acquisizione dei dati utilizzati nelle procedure di modellazione fuzzy (fuzzy modeling). In tali situazioni si è operato secondo protocolli sperimentali standard: acquisizione della composizione mineralogica tramite diffrazione di raggi X (XRD), definizione della tessitura microstrutturale con osservazioni microscopiche (OM, SEM) e porosimetria tramite intrusione forzata di mercurio (MIP), determinazioni fisiche quali la velocità di propagazione degli ultrasuoni e rotoviscosimetria, misure tecnologiche di resistenza meccanica a compressione uniassiale, lavorabilità, ecc. – Nell’elaborazione dei dati e nella modellazione in termini fuzzy, la ricerca è articolata su tre livelli: a. quello dei singoli fenomeni chimico-fisici, di natura complessa, che non hanno trovato, a tutt’oggi, una trattazione soddisfacente e di generale consenso; le applicazioni riguardano la reologia delle dispersioni ad alto tenore di solido in acqua (calci, cementi, malte, calcestruzzi SCC), la correlazione della resistenza a compressione, la gelività dei materiali porosi ed alcuni aspetti della durabilità del calcestruzzo armato; b. quello della modellazione della durabilità dei materiali alla scala del sito archeologico; le applicazioni presentate riguardano i centri di cultura nuragica di Su Monte-Sorradile, GennaMaria-Villanovaforru e Is Paras-Isili; c. quello della scelta strategica costituita dalla selezione del miglior progetto di conservazione considerando gli aspetti connessi all’Ingegneria dei Materiali congiuntamente a quelli culturali, paesaggistici ed economici; le applicazioni hanno riguardato due importanti monumenti (Anfiteatro e Terme a Mare) del sito Romano di Nora-Pula.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Nel 2009 l'Italia attraversa la più grande crisi economica del secondo dopoguerra. Lo studio di ciò che accade, attraverso uno sguardo attento alle principali variabili congiunturali prodotte nel paese, è fondamentale per capire quali sono state le cause che hanno portato a questa situazione e per dare la possibilità  ai policy maker di limitarne gli effetti in futuro. Ma l'Italia non è un territorio dalle caratteristiche monolitiche, è un aggregato di parti molto diverse fra loro. Analizzando il territorio italiano come insieme delle sue parti, osserveremo le medesime condizioni economiche ripetersi in ogni territorio del paese? L'esperienza ci suggerisce di no. La tesi vuole evidenziare come e quanto la struttura caratteristica del tessuto produttivo regionale è responsabile anche della performance economica. La tesi è quindi caratterizzata da due parti. Da un lato si è cercato di analizzare quali siano le differenze nei cicli economici regionali, dall'altro, attraverso l'utilizzo di un sistema di valutazione "fuzzy", si è cercato di ricostruire la natura strutturale delle regioni, al fine di determinare quali siano le specializzazioni che ogni territorio è in grado di mettere in campo. La tesi si conclude con un'analisi comparativa degli indici di dissimilarità  tra cicli regionali e nazionale e i livelli sintetici di specializzazione, si è verificato che esiste una relazione forte che lega le caratteristiche strutturali delle regioni alle distanze tra i loro cicli, dimostrando quindi la tesi che struttura regionale e performance economica siano strettamente interconnesse.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Nell’attuale contesto di aumento degli impatti antropici e di “Global Climate Change” emerge la necessità di comprenderne i possibili effetti di questi sugli ecosistemi inquadrati come fruitori di servizi e funzioni imprescindibili sui quali si basano intere tessiture economiche e sociali. Lo studio previsionale degli ecosistemi si scontra con l’elevata complessità di questi ultimi in luogo di una altrettanto elevata scarsità di osservazioni integrate. L’approccio modellistico appare il più adatto all’analisi delle dinamiche complesse degli ecosistemi ed alla contestualizzazione complessa di risultati sperimentali ed osservazioni empiriche. L’approccio riduzionista-deterministico solitamente utilizzato nell’implementazione di modelli non si è però sin qui dimostrato in grado di raggiungere i livelli di complessità più elevati all’interno della struttura eco sistemica. La componente che meglio descrive la complessità ecosistemica è quella biotica in virtù dell’elevata dipendenza dalle altre componenti e dalle loro interazioni. In questo lavoro di tesi viene proposto un approccio modellistico stocastico basato sull’utilizzo di un compilatore naive Bayes operante in ambiente fuzzy. L’utilizzo congiunto di logica fuzzy e approccio naive Bayes è utile al processa mento del livello di complessità e conseguentemente incertezza insito negli ecosistemi. I modelli generativi ottenuti, chiamati Fuzzy Bayesian Ecological Model(FBEM) appaiono in grado di modellizare gli stati eco sistemici in funzione dell’ elevato numero di interazioni che entrano in gioco nella determinazione degli stati degli ecosistemi. Modelli FBEM sono stati utilizzati per comprendere il rischio ambientale per habitat intertidale di spiagge sabbiose in caso di eventi di flooding costiero previsti nell’arco di tempo 2010-2100. L’applicazione è stata effettuata all’interno del progetto EU “Theseus” per il quale i modelli FBEM sono stati utilizzati anche per una simulazione a lungo termine e per il calcolo dei tipping point specifici dell’habitat secondo eventi di flooding di diversa intensità.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

La tesi affronta il concetto di esposizione al rischio occupazionale e il suo scopo è quello di indagare l’ambiente di lavoro e il comportamento dei lavoratori, con l'obiettivo di ridurre il tasso di incidenza degli infortuni sul lavoro ed eseguire la riduzione dei rischi. In primo luogo, è proposta una nuova metodologia denominata MIMOSA (Methodology for the Implementation and Monitoring of Occupational SAfety), che quantifica il livello di "salute e sicurezza" di una qualsiasi impresa. Al fine di raggiungere l’obiettivo si è reso necessario un approccio multidisciplinare in cui concetti d’ingegneria e di psicologia sono stati combinati per sviluppare una metodologia di previsione degli incidenti e di miglioramento della sicurezza sul lavoro. I risultati della sperimentazione di MIMOSA hanno spinto all'uso della Logica Fuzzy nel settore della sicurezza occupazionale per migliorare la metodologia stessa e per superare i problemi riscontrati nell’incertezza della raccolta dei dati. La letteratura mostra che i fattori umani, la percezione del rischio e il comportamento dei lavoratori in relazione al rischio percepito, hanno un ruolo molto importante nella comparsa degli incidenti. Questa considerazione ha portato ad un nuovo approccio e ad una seconda metodologia che consiste nella prevenzione di incidenti, non solo sulla base dell'analisi delle loro dinamiche passate. Infatti la metodologia considera la valutazione di un indice basato sui comportamenti proattivi dei lavoratori e sui danni potenziali degli eventi incidentali evitati. L'innovazione consiste nell'applicazione della Logica Fuzzy per tener conto dell’"indeterminatezza" del comportamento umano e del suo linguaggio naturale. In particolare l’applicazione è incentrata sulla proattività dei lavoratori e si prefigge di impedire l'evento "infortunio", grazie alla generazione di una sorta d’indicatore di anticipo. Questa procedura è stata testata su un’azienda petrolchimica italiana.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Progetto e analisi delle performance di un controllore realizzato con la metodologia fuzzy per una manovra di docking fra due dirigibili. Propedeutica a questo, è stata la campagna, presso la galleria del vento messa a disposizione dalla Clarkson University, di raccolta di dati sperimentali, che sono stati poi utilizzati per realizzare un simulatore con cui testare il controllore. Nel primo capitolo, si è presentato la tecnologia dei dirigibili, le varie tipologie ed una descrizione dei moderni concepts. Successivamente, sono state presentate le applicazioni nelle quali i moderni dirigibili possono essere impiegati. L’ultima parte tratta di due esempi di docking fra mezzi aerei: il rifornimento in volo e i “parasite aircrafts”. Il secondo capitolo, tratta della logica utilizzata dal controllore: la logica fuzzy. Le basi della teoria insiemistica classica sono state il punto di partenza per mostrare come, introducendo le funzioni di appartenenza, sia possibile commutare tra la teoria classica e fuzzy. La seconda parte del capitolo affronta le nozioni della teoria fuzzy, esponendo la metodologia con la quale è possibile inserire un controllore di questo tipo in un sistema “tradizionale”. Il terzo capitolo presenta il modello di volo dei dirigibili. Partendo dalla legge di Newton, introdotto il concetto di inerzia e massa aggiunte, si arriva alle equazioni del moto non lineari. L’ultima parte è stata dedicata alla linearizzazione delle equazioni e alla condizione di trim. Il quarto capitolo riguarda la campagna sperimentale di test in galleria del vento, con la realizzazione dei modelli in scala e la calibrazione della bilancia; successivamente, nel capitolo si commentano i dati sperimentali raccolti. Il quinto capitolo, mostra la metodologia con cui è possibile progettare un controllore fuzzy per il controllo della manovra di docking fra dirigibili. La seconda parte mostra le performance ottenute con questo tipo di sistema.