958 resultados para Alexandria (Va.)--Maps.


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Programa de doctorado interdepartamental Obtención, Preparación y Evaluación Biológica de Fármacos de origen Marino y Terrestre

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

"[ES] En España las posibilidades de empleo de las personas en riesgo de exclusión social no son satisfactorias. Se trata de un problema que centramos en las concepciones educativas de la enseñanza-aprendizaje inicial, que orientan minoritariamente a la formación para el empleo como a la oferta y demanda de trabajo de esos colectivos. En nuestro sistema educativo de la desatención y marginación del alumnado en riesgo de exclusión social se pasó a la educación especial; luego, a la normalización e integración, lo que condujo a la inclusión educativa. En ese momento final que nos encontramos aparecen visiones innovadoras como la escuela para todos, empleo con apoyo, y vida con apoyo que desarrollan el paradigma de la autonomía y vida independiente. [EN] Employment chances for people in risk of social exclusion are not satisfactory in Spain. This has been a problem at the core of educational conceptions concerning primary education, scarcely orientated towards the employment of such groups. In our system, from margination and neglect of our pupils in risk of social exclusion, we sent them to special education first, then to normalization and integration and finally to inclusive education. Nowadays, innovative visions such as school for all, employment and life with support are developing the model of autonomy and independent life. "

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

[ES] Breve presentación de la puesta en marcha e implementación del servicio de mensajería móvil, WhatsApp, en la Biblioteca de la Universidad de Las Palmas de Gran Canaria

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

[ES]Estuvideo es una herramienta que permite integrar el material audiovisual en formato streaming, facilitar su uso organizado, meJorar la gestión de su contenido, establecer metodologías, planificación de las materias, llegando incluso a poder desarrollar informes de seguimiento de competencias o análisis estadístico de la información y/o las tareas. Todo esto en dos entornos posibles: un primer entorno, interactivo particular entre el alumno y el profesor, y un segundo entorno, de enseñanza colaborativa mediante la inclusión de contenidos grupales por niveles o por programaciones de aprendizaJe cooperativo.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Although in Europe and in the USA many studies focus on organic, little is known on the topic in China. This research provides an insight on Shanghai consumers’ perception of organic, aiming at understanding and representing in graphic form the network of mental associations that stems from the organic concept. To acquire, process and aggregate the individual networks it was used the “Brand concept mapping” methodology (Roedder et al., 2006), while the data analysis was carried out also using analytic procedures. The results achieved suggest that organic food is perceived as healthy, safe and costly. Although these attributes are pretty much consistent with the European perception, some relevant differences emerged. First, organic is not necessarily synonymous with natural product in China, also due to a poor translation of the term in the Chinese language that conveys the idea of a manufactured product. Secondly, the organic label has to deal with the competition with the green food label in terms of image and positioning on the market, since they are easily associated and often confused. “Environmental protection” also emerged as relevant association, while the ethical and social values were not mentioned. In conclusion, health care and security concerns are the factors that influence most the food consumption in China (many people are so concerned about food safety that they found it difficult to shop), and the associations “Safe”, “Pure and natural”, “without chemicals” and “healthy” have been identified as the best candidates for leveraging a sound image of organic food .

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Il presente lavoro è motivato dal problema della constituzione di unità percettive a livello della corteccia visiva primaria V1. Si studia dettagliatamente il modello geometrico di Citti-Sarti con particolare attenzione alla modellazione di fenomeni di associazione visiva. Viene studiato nel dettaglio un modello di connettività. Il contributo originale risiede nell'adattamento del metodo delle diffusion maps, recentemente introdotto da Coifman e Lafon, alla geometria subriemanniana della corteccia visiva. Vengono utilizzati strumenti di teoria del potenziale, teoria spettrale, analisi armonica in gruppi di Lie per l'approssimazione delle autofunzioni dell'operatore del calore sul gruppo dei moti rigidi del piano. Le autofunzioni sono utilizzate per l'estrazione di unità percettive nello stimolo visivo. Sono presentate prove sperimentali e originali delle capacità performanti del metodo.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Il telerilevamento rappresenta un efficace strumento per il monitoraggio dell’ambiente e del territorio, grazie alla disponibilità di sensori che riprendono con cadenza temporale fissa porzioni della superficie terrestre. Le immagini multi/iperspettrali acquisite sono in grado di fornire informazioni per differenti campi di applicazione. In questo studio è stato affrontato il tema del consumo di suolo che rappresenta un’importante sfida per una corretta gestione del territorio, poiché direttamente connesso con i fenomeni del runoff urbano, della frammentazione ecosistemica e con la sottrazione di importanti territori agricoli. Ancora non esiste una definizione unica, ed anche una metodologia di misura, del consumo di suolo; in questo studio è stato definito come tale quello che provoca impermeabilizzazione del terreno. L’area scelta è quella della Provincia di Bologna che si estende per 3.702 km2 ed è caratterizzata a nord dalla Pianura Padana e a sud dalla catena appenninica; secondo i dati forniti dall’ISTAT, nel periodo 2001-2011 è stata la quarta provincia in Italia con più consumo di suolo. Tramite classificazione pixel-based è stata fatta una mappatura del fenomeno per cinque immagini Landsat. Anche se a media risoluzione, e quindi non in grado di mappare tutti i dettagli, esse sono particolarmente idonee per aree estese come quella scelta ed inoltre garantiscono una più ampia copertura temporale. Il periodo considerato va dal 1987 al 2013 e, tramite procedure di change detection applicate alle mappe prodotte, si è cercato di quantificare il fenomeno, confrontarlo con i dati esistenti e analizzare la sua distribuzione spaziale.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Lo scopo di questo lavoro è quello di elaborare una guida turistica alternativa della città di Lisbona, facendo riferimento al percorso del Tram più ricercato, l’Elétrico 28. L’obiettivo di questo progetto di guida sarà quello di accompagnare il passeggero nel suo viaggio fornendogli non le classiche informazioni dettagliate che si potrebbero trovare in una tradizionale guida, bensì dei veri input che lo stimoleranno a voler conoscere sempre di più. Le informazioni fornite provengono, oltre che da guide classiche come Lisbona. Quello che il turista deve vedere di Fernando Pessoa, dall’esperienza diretta e dalle testimonianze degli autoctoni.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Pathoanatomic studies have failed to map accurately the primary lymphatic landing sites of the urinary bladder.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

To (1) establish the feasibility of texture analysis for the in vivo assessment of biochemical changes in meniscal tissue on delayed gadolinium-enhanced magnetic resonance imaging of cartilage (dGEMRIC), and (2) compare textural with conventional T1 relaxation time measurements calculated from dGEMRIC data ("T1(Gd) relaxation times").