951 resultados para BLADDER
Resumo:
Serological expression cloning of antigens eliciting a humoral immune response to a syngeneic mouse sarcoma identified pem (mouse placenta and embryonic expression gene) as a new member of the cancer/testis family. To identify the human homologue of pem, mouse pem sequences and pem-related expressed sequence tags from human testis were used as PCR primers for amplification using human testis cDNA. However, rather than pem, another gene, designated OY-TES-1, was isolated and found to be the human homologue of proacrosin binding protein sp32 precursor originally identified in mouse, guinea pig, and pig. OY-TES-1 maps to chromosome 12p12-p13 and contains 10 exons. Southern blot analysis suggests the presence of two OY-TES-1-related genes in the human genome. In normal tissues, OY-TES-1 mRNA was expressed only in testis, whereas in malignant tissues, a variable proportion of a wide array of cancers, including bladder, breast, lung, liver, and colon cancers, expressed OY-TES-1. Serological survey of 362 cancer patients with a range of different cancers showed antibody to OY-TES-1 in 25 patients. No OY-TES-1 sera reactivity was found in 20 normal individuals. These findings indicate that OY-TES-1 is an additional member of the cancer/testis family of antigens and that OY-TES-1 is immunogenic in humans.
Resumo:
Strains of uropathogenic Escherichia coli (UPEC) are the causative agents in the vast majority of all urinary tract infections. Upon entering the urinary tract, UPEC strains face a formidable array of host defenses, including the flow of urine and a panoply of antimicrobial factors. To gain an initial foothold within the bladder, most UPEC strains encode filamentous surface adhesive organelles called type 1 pili that can mediate bacterial attachment to, and invasion of, bladder epithelial cells. Invasion provides UPEC with a protective environment in which bacteria can either replicate or persist in a quiescent state. Infection with type 1-piliated E. coli can trigger a number of host responses, including cytokine production, inflammation, and the exfoliation of infected bladder epithelial cells. Despite numerous host defenses and even antibiotic treatments that can effectively sterilize the urine, recent studies demonstrate that uropathogens can persist within the bladder tissue. These bacteria may serve as a reservoir for recurrent infections, a common problem affecting millions each year.
Resumo:
Urinary tract infections, caused mainly by Escherichia coli, are among the most common infectious diseases. Most isolates of the uropathogenic E.coli can express type 1 and P fimbriae containing adhesins that recognize cell receptors. While P fimbriae recognize kidney glycolipid receptors and are involved in peyelonephritis, the urothelial for type 1 fimbriae were not identified. We show that type 1-fimbriated E. coli recognize uroplakins Ia and Ib, two major glycoproteins of urothelial apical plaques. Anchorage of E. coli to urothelial surface via type 1 fimbriae-uroplakin I interactions may play a role in its bladder colonization and eventual ascent through the ureters, against urine flow, to invade the kidneys.
Resumo:
Tumor-derived adhesion factor (TAF) was previously identified as a cell adhesion molecule secreted by human bladder carcinoma cell line EJ-1. To elucidate the physiological function of TAF, we examined its distribution in human normal and tumor tissues. Immunochemical staining with an anti-TAF monoclonal antibody showed that TAF was specifically accumulated in small blood vessels and capillaries within and adjacent to tumor nests, but not in those in normal tissues. Tumor blood vessel-specific staining of TAF was observed in various human cancers, such as esophagus, brain, lung, and stomach cancers. Double immunofluorescent staining showed apparent colocalization of TAF and type IV collagen in the vascular basement membrane. In vitro experiments demonstrated that TAF preferentially bound to type IV collagen among various extracellular matrix components tested. In cell culture experiments, TAF promoted adhesion of human umbilical vein endothelial cells to type IV collagen substrate and induced their morphological change. Furthermore, when the endothelial cells were induced to form capillary tube-like structures by type I collagen, TAF and type IV collagen were exclusively detected on the tubular structures. The capillary tube formation in vitro was prevented by heparin, which inhibited the binding of TAF to the endothelial cells. These results strongly suggest that TAF contributes to the organization of new capillary vessels in tumor tissues by modulating the interaction of endothelial cells with type IV collagen.
Resumo:
Several P2X receptor subunits were recently cloned; of these, one was cloned from the rat vas deferens (P2X1) and another from pheochromocytoma (PC12) cells differentiated with nerve growth factor (P2X2). Peptides corresponding to the C-terminal portions of the predicted receptor proteins (P2X1 391-399 and P2X2 460-472) were used to generate antisera in rabbits. The specificities of antisera were determined by staining human embryonic kidney cells stably transfected with either P2X1 or P2X2 receptors and by absorption controls with the cognate peptides. In the vas deferens and the ileal submucosa, P2X1 immunoreactivity (ir) was restricted to smooth muscle, whereas P2X2-ir was restricted to neurons and their processes. Chromaffin cells of the adrenal medulla and PC12 cells contained both P2X1- and P2X2-ir. P2X1-ir was also found in smooth muscle cells of the bladder, cardiac myocytes, and nerve fibers and terminals in the superficial dorsal horn of the spinal cord. In contrast, P2X2-ir was observed in scattered cells of the anterior pituitary, neurons in the hypothalamic arcuate and paraventricular nuclei, and catecholaminergic neurons in the olfactory bulb, the substantia nigra, ventral tegmental area, and locus coeruleus. A plexus of nerve fibers and terminals in the nucleus of the solitary tract contained P2X2-ir. This staining disappeared after nodose ganglionectomy, consistent with a presynaptic function. The location of the P2X1 subunit in smooth muscle is consistent with its role as a postjunctional receptor in autonomic transmission, while in neurons, these receptors appear in both postsynaptic and presynaptic locations.
Resumo:
We have used a pharmacologic mediator to open intercellular connections in selected vessels to allow liposomes to escape from the blood stream and to extravasate into tissues that have appropriate receptors. We have examined the effects of substance P (SP), a peptide known to increase vascular permeability in selected tissues, such as trachea, esophagus, and urinary bladder in rats. We used quantitative fluorescence analysis of tissues to measure two fluorescent markers, one attached to the lipid (rhodamine-phosphatidylethanolamine) and another, doxorubicin (an anti-tumor drug), encapsulated within the aqueous interior. We have also examined the deposition of liposomes microscopically by the use of encapsulated colloidal gold and silver enhancement. Analysis of the biochemical and morphological observations indicate the following: (i) Injection of SP produces a striking increase in both liposome labels, but only in tissues that possess receptors for SP in postcapillary venules; (ii) liposome material in these tissues has extravasated and is found extracellularly near a variety of cells beyond the endothelial layer over the first few hours; (iii) 24 h following injection of liposomes and SP, liposome material is found in these tissues, localized intracellularly in both endothelial cells and macrophages. We propose that appropriate application of tissue-specific mediators can result in liposome extravasation deep within tissues that normally do not take up significant amounts of liposomes from the blood. Such liposomes are able to carry a variety of pharmacological agents that can be released locally within selected target tissues for therapeutic purposes.
Resumo:
Several epidemiologic studies indicate that NAT2-related slow N-acetylation increases bladder cancer risk among workers exposed to aromatic amines, presumably because N-acetylation is important for the detoxification of these compounds. Previously, we showed that NAT2 polymorphisms did not influence bladder cancer risk among Chinese workers exposed exclusively to benzidine (BZ), suggesting that NAT2 N-acetylation is not a critical detoxifying pathway for this aromatic amine. To evaluate the biologic plausibility of this finding, we carried out a cross-sectional study of 33 workers exposed to BZ and 15 unexposed controls in Ahmedabad, India, to evaluate the presence of BZ-related DNA adducts in exfoliated urothelial cells, the excretion pattern of BZ metabolites, and the impact of NAT2 activity on these outcomes. Four DNA adducts were significantly elevated in exposed workers compared to controls; of these, the predominant adduct cochromatographed with a synthetic N-(3'- phosphodeoxyguanosin-8-yl)-N'-acetylbenzidine standard and was the only adduct that was significantly associated with total BZ urinary metabolites (r = 0.68, P < 0.0001). To our knowledge this is the first report to show that BZ forms DNA adducts in exfoliated urothelial cells of exposed humans and that the predominant adduct formed is N-acetylated, supporting the concept that monofunctional acetylation is an activation, rather than a detoxification, step for BZ. However, because almost all BZ-related metabolites measured in the urine of exposed workers were acetylated among slow, as well as rapid, acetylators (mean +/- SD 95 +/- 1.9% vs. 97 +/- 1.6%, respectively) and NAT2 activity did not affect the levels of any DNA adduct measured, it is unlikely that interindividual variation in NAT2 function is relevant for BZ-associated bladder carcinogenesis.
Resumo:
Bacille Calmette-Guérin (BCG) is a live, attenuated strain of Mycobacterium bovis used widely for tuberculosis prophylaxis and bladder cancer immunotherapy, although it has limitations in both contexts. To investigate whether BCG's immunostimulatory properties could be modified, and to gain insight into the interaction between mycobacteria and their hosts, we constructed recombinant BCG strains that secrete functional murine cytokines and studied their properties in mouse models of experimental infection. Cell-mediated immune responses to mycobacterial antigen (purified protein derivative) were assayed using splenocytes from mice inoculated with various BCG recombinants. Antigen-specific proliferation and cytokine release were found to be substantially greater with splenocytes derived from mice injected with cytokine-secreting BCG than with splenocytes from mice injected with BCG lacking cytokines. The most profound effects were induced by BCG secreting interleukin 2, interferon gamma, or granulocyte-macrophage colony-stimulating factor. Thus, cytokine-secreting BCG can enhance immune responses to mycobacterial antigens and may be improved reagents for tuberculosis prophylaxis and cancer immunotherapy.
Resumo:
CD40 is a 45-kDa glycoprotein member of the tumor necrosis factor receptor (TNFR) family expressed on B cells, thymic epithelial cells, dendritic cells, and some carcinoma cells. The unique capacity of CD40 to trigger immunoglobulin isotype switching is dependent on the activation of protein-tyrosine kinases, yet CD40 possesses no kinase domain and no known consensus sequences for binding to protein-tyrosine kinases. Recently, an intracellular protein (CD40bp/LAP-1/CRAF-1) which belongs to the family of TNFR-associated proteins was reported to associate with CD40. We describe a 23-kDa cell surface protein (p23) which is specifically associated with CD40 on B cells and on urinary bladder transitional carcinoma cells. Protein microsequencing revealed that p23 shows no homology to any known protein. A rabbit antibody raised against a peptide derived from p23 recognized a 23-kDa protein in CD40 immunoprecipitates. In contrast to CD40bp/LAP-1/CRAF-1, p23 was not associated with TNFR p80 (CD120b). These findings suggest that p23 is a novel member of the CD40 receptor complex.
Resumo:
We investigated the influence of interferons alpha, beta, and gamma (IFN-alpha, -beta, and -gamma) on the production of basic fibroblast growth factor (bFGF) by human renal carcinoma cells. The human renal carcinoma cell metastatic line SN12PM6 was established in culture from a lung metastasis and SN12PM6-resistant cells were selected in vitro for resistance to the antiproliferative effects of IFN-alpha or IFN-beta. IFN-alpha and IFN-beta, but not IFN-gamma, down-regulated the expression of bFGF at the mRNA and protein levels by a mechanism independent of their antiproliferative effects. Down-regulation of bFGF required a long exposure (> 4 days) of cells to low concentrations (> 10 units/ml) of IFN-alpha or IFN-beta. The withdrawal of IFN-alpha or IFN-beta from the medium permitted SN12PM6-resistant cells to resume production of bFGF. The incubation of human bladder, prostate, colon, and breast carcinoma cells with noncytostatic concentrations of IFN-alpha or IFN-beta also produced down-regulation of bFGF production.
Resumo:
The platelet-derived growth factor (PDGF) receptor is a member of the transmembrane growth factor receptor protein family with intrinsic protein-tyrosine kinase activity. We describe a potent protein-tyrosine kinase inhibitor (CGP 53716) that shows selectivity for the PDGF receptor in vitro and in the cell. The compound shows selectivity for inhibition of PDGF-mediated events such as PDGF receptor autophosphorylation, cellular tyrosine phosphorylation, and c-fos mRNA induction in response to PDGF stimulation of intact cells. In contrast, ligand-induced autophosphorylation of the epidermal growth factor (EGF) receptor, insulin receptor, and the insulin-like growth factor I receptor, as well as c-fos mRNA expression induced by EGF, fibroblast growth factor, and phorbol ester, was insensitive to inhibition by CGP 53716. In antiproliferative assays, the compound was approximately 30-fold more potent in inhibiting PDGF-mediated growth of v-sis-transformed BALB/c 3T3 cells relative to inhibition of EGF-dependent BALB/Mk cells, interleukin-3-dependent FDC-P1 cells, and the T24 bladder carcinoma line. When tested in vivo using highly tumorigenic v-sis- and human c-sis-transformed BALB/c 3T3 cells, CGP 53716 showed antitumor activity at well-tolerated doses. In contrast, CGP 53716 did not show antitumor activity against xenografts of the A431 tumor, which overexpresses the EGF receptor. These findings suggest that CGP 53716 may have therapeutic potential for the treatment of diseases involving abnormal cellular proliferation induced by PDGF receptor activation.
Resumo:
L’allevamento in cattività dei rettili è in costante crescita negli ultimi anni e richiede conoscenze mediche sempre più specialistiche per far fronte ai numerosi problemi legati a questi animali. Il corretto approccio medico prevede una profonda conoscenza delle specie prese in esame dal momento che la maggior parte delle problematiche riproduttive di questi animali sono legate ad una non corretta gestione dei riproduttori. L’apparato riproduttore dei rettili è estremamente vario a seconda delle specie prese in considerazione. Sauri ed ofidi possiedono due organi copulatori denominati emipeni e posizionati alla base della coda caudalmente alla cloaca che vengono estroflessi alternativamente durante l’accoppiamento per veicolare lo spera all’interno della cloaca della femmina. In questi animali il segmento posteriore renale è chiamato segmento sessuale, perché contribuisce alla formazione del fluido seminale. Tale porzione, durante la stagione dell’accoppiamento, diventa più voluminosa e cambia drasticamente colore, tanto che può essere confusa con una manifestazione patologica. I cheloni al contrario possiedono un unico pene che non viene coinvolto nella minzione. In questi animali. I testicoli sono due e sono situati all’interno della cavità celomatica in posizione cranioventrale rispetto ai reni. I testicoli possono variare notevolmente sia come forma che come dimensione a seconda del periodo dell’anno. Il ciclo estrale dei rettili è regolato, come pure nei mammiferi, dagli ormoni steroidei. La variazione di questi ormoni a livello ematico è stata studiato da diversi autori con il risultato di aver dimostrato come la variazione dei dosaggi degli stessi determini l’alternanza delle varie fasi del ciclo riproduttivo. La relazione tra presenza di uova (anche placentari) ed alti livelli di progesterone suggerisce che questo ormone gioca un ruolo importante nelle riproduzione delle specie ovipare per esempio stimolando la vascolarizzazione degli ovidutti durante i tre mesi in cui si ha lo sviluppo delle uova. Il 17-beta estradiolo è stato descritto come un ormone vitellogenico grazie alla sua capacità di promuovere lo sviluppo dei follicoli e la formazione di strati protettivi dell’uovo. L’aumento del livello di estradiolo osservato esclusivamente nelle femmine in fase vitellogenica è direttamente responsabile della mobilizzazione delle riserve materne in questa fase del ciclo. Va sottolineato come il progesterone sia in effetti un antagonista dell’estradiolo, riducendo la vitellogenesi e intensificando gli scambi materno fetali a livello di ovidutto. Le prostaglandine (PG) costituiscono un gruppo di molecole di origine lipidica biologicamente attive, sintetizzate sotto varie forme chimiche. Sono noti numerosi gruppi di prostaglandine ed è risputo che pesci, anfibi, rettili e mammiferi sintetizzano una o più prostaglandine partendo da acidi grassi precursori. Queste sostanze anche nei rettili agiscono sulla mucosa dell’utero aumentandone le contrazioni e sui corpi lutei determinandone la lisi. La maturità sessuale dei rettili, dipende principalmente dalla taglia piuttosto che dall’età effettiva dell’animale. In cattività, l’alimentazione e le cure dell’allevatore, possono giocare un ruolo fondamentale nel raggiungimento della taglia necessaria all’animale per maturare sessualmente. Spesso, un animale d’allevamento raggiunge prima la maturità sessuale rispetto ai suoi simili in natura. La maggior parte dei rettili sono ovipari, ovvero depongono uova con guscio sulla sabbia o in nidi creati appositamente. La condizione di ovoviviparità è riscontrabile in alcuni rettili. Le uova, in questo caso, vengono ritenute all’interno del corpo, fino alla nascita della progenie. Questa può essere considerata una strategia evolutiva di alcuni animali, che in condizioni climatiche favorevoli effettuano l’ovo deposizione, ma se il clima non lo permette, ritengono le uova fino alla nascita della prole. Alcuni serpenti e lucertole sono vivipari, ciò significa che l’embrione si sviluppa all’interno del corpo dell’animale e che è presente una placenta. I piccoli fuoriescono dal corpo dell’animale vivi e reattivi. La partenogenesi è una modalità di riproduzione asessuata, in cui si ha lo sviluppo dell’uovo senza che sia avvenuta la fecondazione. Trenta specie di lucertole e alcuni serpenti possono riprodursi con questo metodo. Cnemidophorus uniparens, C. velox e C. teselatus alternano la partenogenesi a una riproduzione sessuata, a seconda della disponibilità del maschio. La maggior parte dei rettili non mostra alcuna cura materna per le uova o per i piccoli che vengono abbandonati al momento della nascita. Esistono tuttavia eccezioni a questa regola generale infatti alcune specie di pitoni covano le uova fino al momento della schiusa proteggendole dai predatori e garantendo la giusta temperatura e umidità. Comportamenti di guardia al nido sono poi stati documentati in numerosi rettili, sia cheloni che sauri che ofidi. Nella maggior parte delle tartarughe, la riproduzione è legata alla stagione. Condizioni favorevoli, possono essere la stagione primaverile nelle zone temperate o la stagione umida nelle aree tropicali. In cattività, per riprodurre queste condizioni, è necessario fornire, dopo un periodo di ibernazione, un aumento del fotoperiodo e della temperatura. L’ atteggiamento del maschio durante il corteggiamento è di notevole aggressività, sia nei confronti degli altri maschi, con i quali combatte copiosamente, colpendoli con la corazza e cercando di rovesciare sul dorso l’avversario, sia nei confronti della femmina. Infatti prima della copulazione, il maschio insegue la femmina, la sperona, la morde alla testa e alle zampe e infine la immobilizza contro un ostacolo. Il comportamento durante la gravidanza è facilmente riconoscibile. La femmina tende ad essere molto agitata, è aggressiva nei confronti delle altre femmine e inizia a scavare buche due settimane prima della deposizione. La femmina gravida costruisce il nido in diverse ore. Scava, con gli arti anteriori, buche nel terreno e vi depone le uova, ricoprendole di terriccio e foglie con gli arti posteriori. A volte, le tartarughe possono trattenere le uova, arrestando lo sviluppo embrionale della prole per anni quando non trovano le condizioni adatte a nidificare. Lo sperma, inoltre, può essere immagazzinato nell’ovidotto fino a sei anni, quindi la deposizione di uova fertilizzate può verificarsi senza che sia avvenuto l’accoppiamento durante quel ciclo riproduttivo. I comportamenti riproduttivi di tutte le specie di lucertole dipendono principalmente dalla variazione stagionale, correlata al cambiamento di temperatura e del fotoperiodo. Per questo, se si vuole far riprodurre questi animali in cattività, è necessario valutare per ogni specie una temperatura e un’illuminazione adeguata. Durante il periodo riproduttivo, un atteggiamento caratteristico di diverse specie di lucertole è quello di riprodurre particolari danze e movimenti ritmici della testa. In alcune specie, possiamo notare il gesto di estendere e retrarre il gozzo per mettere in evidenza la sua brillante colorazione e richiamare l’attenzione della femmina. L’aggressività dei maschi, durante la stagione dell’accoppiamento, è molto evidente, in alcuni casi però, anche le femmine tendono ad essere aggressive nei confronti delle altre femmine, specialmente durante l’ovo deposizione. La fertilizzazione è interna e durante la copulazione, gli spermatozoi sono depositati nella porzione anteriore della cloaca femminile, si spostano successivamente verso l’alto, dirigendosi nell’ovidotto, in circa 24-48 ore; qui, fertilizzano le uova che sono rilasciate nell’ovidotto dall’ovario. Negli ofidi il corteggiamento è molto importante e i comportamenti durante questa fase possono essere diversi da specie a specie. I feromoni specie specifici giocano un ruolo fondamentale nell’attrazione del partner, in particolar modo in colubridi e crotalidi. La femmina di queste specie emette una traccia odorifera, percepita e seguita dal maschio. Prima dell’accoppiamento, inoltre, il maschio si avvicina alla femmina e con la sua lingua bifida o con il mento, ne percorre tutto il corpo per captare i feromoni. Dopo tale comportamento, avviene la copulazione vera e propria con la apposizione delle cloache; gli emipeni vengono utilizzati alternativamente e volontariamente dal maschio. Durante l’ovulazione, il serpente aumenterà di volume nella sua metà posteriore e contrazioni muscolari favoriranno lo spostamento delle uova negli ovidotti. In generale, se l’animale è oviparo, avverrà una muta precedente alla ovo deposizione, che avviene prevalentemente di notte. Gli spermatozoi dei rettili sono morfologicamente simili a quelli di forme superiori di invertebrati. La fecondazione delle uova, da parte di spermatozoi immagazzinati nel tratto riproduttivo femminile, è solitamente possibile anche dopo mesi o perfino anni dall’accoppiamento. La ritenzione dei gameti maschili vitali è detta amphigonia retardata e si ritiene che questa caratteristica offra molti benefici per la sopravvivenza delle specie essendo un adattamento molto utile alle condizioni ambientali quando c’è una relativa scarsità di maschi conspecifici disponibili. Nell’allevamento dei rettili in cattività un accurato monitoraggio dei riproduttori presenta una duplice importanza. Permette di sopperire ad eventuali errori di management nel caso di mancata fertilizzazione e inoltre permette di capire quale sia il grado di sviluppo del prodotto del concepimento e quindi di stabilire quale sia il giorno previsto per la deposizione. Le moderne tecniche di monitoraggio e l’esperienza acquisita in questi ultimi anni permettono inoltre di valutare in modo preciso lo sviluppo follicolare e quindi di stabilire quale sia il periodo migliore per l’accoppiamento. Il dimorfismo sessuale nei serpenti è raro e anche quando presente è poco evidente. Solitamente nei maschi, la coda risulta essere più larga rispetto a quella della femmina in quanto nel segmento post-cloacale vi sono alloggiati gli emipeni. Il maschio inoltre, è generalmente più piccolo della femmina a parità di età. Molti cheloni sono sessualmente dimorfici sebbene i caratteri sessuali secondari siano poco apprezzabili nei soggetti giovani e diventino più evidenti dopo la pubertà. In alcune specie si deve aspettare per più di 10 anni prima che il dimorfismo sia evidente. Le tartarughe di sesso maschile tendono ad avere un pene di grosse dimensioni che può essere estroflesso in caso di situazioni particolarmente stressanti. I maschi sessualmente maturi di molte specie di tartarughe inoltre tendono ad avere una coda più lunga e più spessa rispetto alle femmine di pari dimensioni e la distanza tra il margine caudale del piastrone e l’apertura cloacale è maggiore rispetto alle femmine. Sebbene la determinazione del sesso sia spesso difficile nei soggetti giovani molti sauri adulti hanno dimorfismo sessuale evidente. Nonostante tutto comunque anche tra i sauri esistono molte specie come per esempio Tiliqua scincoides, Tiliqua intermedia, Gerrhosaurus major e Pogona vitticeps che anche in età adulta non mostrano alcun carattere sessuale secondario evidente rendendone molto difficile il riconoscimento del sesso. Per garantire un riconoscimento del sesso degli animali sono state messe a punto diverse tecniche di sessaggio che variano a seconda della specie presa in esame. L’eversione manuale degli emipeni è la più comune metodica utilizzata per il sessaggio dei giovani ofidi ed in particolare dei colubridi. I limiti di questa tecnica sono legati al fatto che può essere considerata attendibile al 100% solo nel caso di maschi riconosciuti positivi. L’eversione idrostatica degli emipeni esattamente come l’eversione manuale degli emipeni si basa sull’estroflessione di questi organi dalla base della coda, pertanto può essere utilizzata solo negli ofidi e in alcuni sauri. La procedura prevede l’iniezione di fluido sterile (preferibilmente soluzione salina isotonica) nella coda caudalmente all’eventuale posizione degli emipeni. Questa tecnica deve essere eseguita solo in casi eccezionali in quanto non è scevra da rischi. L’utilizzo di sonde cloacali è il principale metodo di sessaggio per gli ofidi adulti e per i sauri di grosse dimensioni. Per questa metodica si utilizzano sonde metalliche dello spessore adeguato al paziente e con punta smussa. Nei soggetti di genere maschile la sonda penetra agevolmente al contrario di quello che accade nelle femmine. Anche gli esami radiografici possono rendersi utili per il sessaggio di alcune specie di Varani (Varanus achanturus, V. komodoensis, V. olivaceus, V. gouldi, V. salvadorii ecc.) in quanto questi animali possiedono zone di mineralizzazione dei tessuti molli (“hemibacula”) che possono essere facilmente individuate nei maschi. Diversi studi riportano come il rapporto tra estradiolo e androgeni nel plasma o nel liquido amniotico sia un possibile metodo per identificare il genere sessuale delle tartarughe. Per effettuare il dosaggio ormonale, è necessario prelevare un campione di sangue di almeno 1 ml ad animale aspetto che rende praticamente impossibile utilizzare questo metodo di sessaggio nelle tartarughe molto piccole e nei neonati. L’ecografia, volta al ritrovamento degli emipeni, sembra essere un metodo molto preciso, per la determinazione del sesso nei serpenti. Uno studio compiuto presso il dipartimento di Scienze Medico Veterinarie dell’Università di Parma, ha dimostrato come questo metodo abbia una sensibilità, una specificità e un valore predittivo positivo e negativo pari al 100%. La radiografia con mezzo di contrasto e la tomografia computerizzata possono essere utilizzate nel sessaggio dei sauri, con buoni risultati. Uno studio, compiuto dal dipartimento di Scienze Medico Veterinarie, dell’Università di Parma, ha voluto mettere a confronto diverse tecniche di sessaggio nei sauri, tra cui l’ecografia, la radiografia con e senza mezzo di contrasto e la tomografia computerizzata con e senza mezzo di contrasto. I risultati ottenuti, hanno dimostrato come l’ecografia non sia il mezzo più affidabile per il riconoscimento degli emipeni e quindi del sesso dell’animale, mentre la radiografia e la tomografia computerizza con mezzo di contrasto siano tecniche affidabili e accurate in queste specie. Un metodo valido e facilmente realizzabile per il sessaggio dei cheloni anche prepuberi è la cistoscopia. In un recente studio la cistoscopia è stata effettuata su quindici cheloni deceduti e venticinque cheloni vivi, anestetizzati. In generale, questo metodo si è dimostrato non invasivo per le tartarughe, facilmente ripetibile in diversi tipi di tartarughe e di breve durata. Tra le principali patologie riproduttive dei rettili le distocie sono sicuramente quelle che presentano una maggior frequenza. Quando si parla di distocia nei rettili, si intendono tutte quelle situazioni in cui si ha una mancata espulsione e deposizione del prodotto del concepimento entro tempi fisiologici. Questa patologia è complessa e può dipendere da diverse cause. Inoltre può sfociare in malattie sistemiche a volte molto severe. Le distocie possono essere classificate in ostruttive e non ostruttive in base alle cause. Si parla di distocia ostruttiva quando si verificano delle condizioni per cui viene impedito il corretto passaggio delle uova lungo il tratto riproduttivo (Fig.13). Le cause possono dipendere dalla madre o dalle caratteristiche delle uova. Nel caso di distocia non ostruttiva le uova rinvenute sono solitamente di dimensioni normali e la conformazione anatomica della madre è fisiologica. L’eziologia è da ricercare in difetti comportamentali, ambientali e patologici. Non esistono sintomi specifici e patognomonici di distocia. La malattia diviene evidente e conclamata solamente in presenza di complicazioni. Gli approcci terapeutici possibili sono vari a seconda della specie animale e della situazione. Fornire un’area adeguata per la nidiata: se la distocia non è ostruttiva si può cercare di incoraggiare l’animale a deporre autonomamente le uova creando un idoneo luogo di deposizione. Il trattamento medico prevede la stimolazione della deposizione delle uova ritenute mediante l’induzione con ossitocina. L’ossitocina viene somministrata alle dosi di 1/3 UI/kg per via intramuscolare. Uno studio condotto presso l’Università veterinaria di Parma ha comparato le somministrazioni di ossitocina per via intramuscolare e per via intravenosa, confrontando le tempistiche con le quali incominciano le contrazioni e avviene la completa ovodeposizione e dimostrando come per via intravenosa sia possibile somministrare dosi più basse rispetto a quelle riportate solitamente in letteratura ottenendo comunque un ottimo risultato. Nel caso in cui il trattamento farmacologico dovesse fallire o non fosse attuabile, oppure in casi di distocia ostruttiva è possibile ricorrere alla chirurgia. Per stasi follicolare si intende la incapacità di produrre sufficiente quantità di progesterone da corpi lutei perfettamente funzionanti. Come per la distocia, l’eziologia della stasi follicolare è variegata e molto ampia: le cause possono essere sia ambientali che patologiche. La diagnosi clinica viene fatta essenzialmente per esclusione. Come per la distocia, anche in questo caso l’anamnesi e la raccolta del maggior quantitativo di informazioni è fondamentale per indirizzarsi verso il riconoscimento della patologia. Per prolasso si intende la fuoriuscita di un organo attraverso un orifizio del corpo. Nei rettili, diversi organi possono prolassare attraverso la cloaca: la porzione terminale dell’apparato gastroenterico, la vescica urinaria, il pene nel maschio (cheloni) e gli ovidutti nella femmina. In sauri e ofidi gli emipeni possono prolassare dalle rispettive tasche in seguito ad eccesiva attività sessuale97. La corretta identificazione del viscere prolassato è estremamente importante e deve essere effettuata prima di decidere qualsiasi tipologia di trattamento ed intervento. Nei casi acuti e non complicati è possibile la riduzione manuale dell’organo, dopo un accurato lavaggio e attenta pulizia. Se questo non dovesse essere possibile, l’utilizzo di lubrificanti e pomate antibiotiche garantisce all’organo una protezione efficiente. Nel caso in cui non si sia potuto intervenire celermente e l’organo sia andato incontro a infezione e congestione venosa prolungata con conseguente necrosi, l’unica soluzione è l’amputazione
Resumo:
A bexiga neurogênica é uma disfunção vesical decorrente principalmente da lesão medular. O cateterismo vesical intermitente é o tratamento mais indicado na atualidade, deve ser realizado de 4 a 6 vezes ao dia, durante toda a vida, visando a proteção do trato urinário superior e a aquisição da continência urinária. Na reabilitação desses indivíduos, a autocateterização vesical é um desafio enfrentado na busca pela autonomia, privacidade, inserção social e participação. Os vídeos educativos são utilizados para o aprendizado do autocateterismo em vários países, por serem de fácil utilização e acesso via internet. Apesar disso, não existem vídeos realizados para o contexto brasileiro, levando em consideração os cateteres urinários e a técnica utilizada no Brasil. Este estudo teve como objetivo desenvolver e validar um vídeo educativo para a realização do autocateterismo vesical intermitente limpo. Trata-se de um estudo quantitativo, desenvolvido em duas fases: 1ª fase com a avaliação de vídeos educativos públicos direcionados para a aprendizagem do autocateterismo vesical intermitente com a técnica limpa; e 2ª Fase, com o desenvolvimento e validação de um vídeo educativo voltado para aprendizagem do autocateterismo. O levantamento dos vídeos utilizou um site de compartilhamento de vídeos utilizando o descritor \"autocateterismo\". Os vídeos foram avaliados por três juízes da área de saúde. O processo de desenvolvimento e validação do roteiro do vídeo educativo utilizou questionários previamente ratificados. Participaram dessas etapas, respectivamente, 18 e 17 juízes experts em reabilitação e/ou no ensino em saúde. O levantamento mostrou que apenas 3,5% (172) do total de vídeos disponíveis no site pesquisado eram voltados para o aprendizado do autocateterismo no contexto brasileiro. Seis vídeos eram específicos para o autocateterismo, dos quais quatro tinham informações desatualizadas ou incorretas, apenas dois atingiram a pontuação aceitável. Na validação do roteiro observou-se um predomínio de participantes do sexo feminino (94,44%), com idade de 30 a 60 anos, dos quais 72,22% possuíam mestrado e 50% atuavam há mais de cinco anos na área de reabilitação. O roteiro foi considerado validado com 96,29% das respostas dos juízes \"concordo\" ou \"concordo totalmente\" nas questões referentes ao quesito objetivo, 91,09% para quesito conteúdo, 98,12% em relação ao quesito relevância, 75% quanto ao quesito ambiente, 71,11% no quesito linguagem verbal e 92,70% referente à inclusão de tópicos. A produção do vídeo contou com uso de tecnologia 3D e apoio de uma equipe técnica especializada. No que se refere à validação do conteúdo do vídeo educativo, o conteúdo do vídeo foi considerado validado com 100% dos juízes que responderam \"concordo\" ou \"concordo totalmente\" nas questões referentes à funcionalidade, 86,27% referentes à usabilidade, 97,06% no quesito eficiência, 100% para técnica audiovisual, 94,11% quanto ao ambiente e 97,05% procedimento. O vídeo educativo foi avaliado positivamente tanto pela qualidade das informações quanto pela didática do ensino, mostrando a relevância da validação de materiais educativos. A expectativa é disseminar o vídeo educativo em diferentes centros de reabilitação e Universidades, visando propagar e tornar o conhecimento sobre a temática mais acessível à sociedade e aos profissionais de saúde, em especial os de reabilitação. Além de incentivar e embasar metodologicamente o desenvolvimento de outros vídeos educativos na área da saúde
Resumo:
En la actualidad son muy pocos los usos vigentes. Aunque los dátiles son la materia utilizada con mayor frecuencia, también se han empleado la savia, el polen y el cogollo tierno o palmito. Los dátiles de Phoenix dactylifera se utilizaron como analgésico y para tratar la anemia y trastornos digestivos, o para fortalecer las encías, en el tratamiento de la disfunción eréctil y como afrodisiacos, para facilitar el parto y calmar los dolores postparto, y tratar el prolapso de la matriz o para el exceso de flujo menstrual. También se utilizaron como diuréticos, para la disuria y en trastornos de la vejiga. El uso que más claramente ha persistido es el tratamiento de diversos problemas respiratorios. En uso externo se utilizaron para tratar problemas de la piel, heridas, hemorragias y hemorroides. De la palmera de Canarias (Phoenix canariensis), especialmente en la isla de la Gomera, la savia cruda o guarapo, su concentrado o miel de palma y los resultantes de su fermentación (vino de palma) se consumen como alimento y también se utilizan como diurético, remedio de trastornos génitourinarios, digestivo, para infecciones de la cavidad bucal, expectorante, antitusígeno y para las irritaciones de garganta. En el Toledo de Al-Andalus las espatas de P. dactylifera se utilizaron, hace casi mil años, en el tratamiento de la debilidad, los dolores, nefritis, las enfermedades de la vejiga, trastornos hepáticos (también como preventivo), diarrea, trastornos digestivos, dolores en el abdomen y en el estómago, excesivo sangrado menstrual, úlceras en la piel y sarna, dolores articulares y trastornos cardiacos. La fitoterapia racional debería prestar atención a este recurso, considerar la evidencia científica disponible (farmacológica e incluso clínica) e incorporarlo a nuestro repertorio terapéutico.