919 resultados para Beni


Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Il termine Ecomuseo deriva dal greco οἶκος da intendersi come l’insieme delle relazioni all’interno di una comunità e delle interazioni tra la comunità e il territorio. Si tratta di un particolare processo di conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio locale, materiale e immateriale. In mancanza di una legge quadro nazionale, in Italia finora sono state dodici le regioni e le province a sancire autonomamente l’istituzione e il riconoscimento degli Ecomusei, promuovendone la creazione. La Provincia Autonoma di Bolzano non è ancora dotata di uno strumento normativo per il riconoscimento degli Ecomusei. Si è pertanto valutata la possibilità di applicare lo strumento alle particolari condizioni socio-culturali del territorio sudtirolese. L’indagine è stata svolta a partire dall’analisi dei presupposti necessari alla realizzazione di un Ecomuseo generalmente condivisi dalle normative quali l’omogeneità culturale e la presenza di beni di comunità. Entrambi i criteri hanno richiesto di essere interpretati, sulla base di indagini storiche, sociali e culturali, svolte sotto il profilo architettonico, analizzando non solo la produzione edilizia nel tempo, ma anche i contenuti politici e culturali, la variazione della percezione del costruito da parte della popolazione e la conseguente evoluzione nell’approccio nei confronti della preesistenza. Verificate le condizioni di applicabilità dei criteri si è proceduto alla progettazione di un Ecomuseo Interculturale per la città di Merano (EIM), valutandone oggetto, finalità e struttura. Il progetto ha compreso anche la proposta di una sede per l’Ecomuseo, realizzando uno studio per il restauro di un’officina ferroviaria dei primi del Novecento riconoscendo in essa un importante documento di cultura materiale. In conclusione è stata quindi elaborata una proposta per un progetto di legge provinciale in materia di Ecomusei, quale fattore fondamentale per la loro organizzazione, promozione e diffusione.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Obiettivo della tesi è la valutazione semplificata della vulnerabilità sismica di Palazzo del Parlamento detto "Farnese", sede del municipio di Campli in provincia di Teramo. Il palazza venne costruito a partire dal XIII sec., presenta una struttura in muratura mista e risulta vincolato ai sensi della normativa di tutela deo Beni Culturali. Per valutare la vulnerabilità è stata condotta un'analisi LV1,mediante l'ausilio di fogli Excel, che ha permesso di ottenere gli indici di sicurezza. A seguito dell'analisi relativa allo stato di fatto sono state avanzate delle ipotesi di intervento e valutati gli indici relativi agli stati di progetto.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Poems.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

v. 1-2. Twice-told tales. -- v. 3. The snow-image and other twice-told tales. -- v. 4. Mosses from an old manse. -- v. 6. The scarlet letter. -- v. 7. The house of the seven gables. -- v. 8. The Blithedale romance. -- v. 9-10. The marble faun; or, The romance of Monte Beni. -- v. 11. Our old home. -- v. 12. The whole history of grandfather's chair, and Biographical stories. -- v. 13. A wonder book for girls and boys, and Tanglewood tales. -- v. 14. The Dolliver romance and kindred tales. -- v. 15. Doctor Grimshaw's secret, ed. with preface and notes by Julian Hawthorne. -- v. 16. Tales and sketches. -- v. 17. Miscellanies; biographical and other sketches and letters. -- v. 18. Passages from the American note-books. -- v. 19-22. Notes of travel.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Half-title: Primeras batallas contra la Triple alianza.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Title varies slightly.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Imprint varies.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Assuan.--Der Isistempel auf der insel Philae.--Nilaufwärts. Abu-Simbel.--Komombo.--Edfu.--Luksor.--Die königsgräber.--Noch mehr gräber.--An bord der "Indiana."--Nach Abydos.--Tel-el-Amarna und Beni Hassan.--Kairo.--Das ägyptische museum.--Das totenfeld von Sakkara.--Die grabstätten der könige Cheops, Chefren, Mykerinos.--Abschied.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Includes bibliographical references (p. 605-616) and indexes.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

"Listy pro vzdelávání a tříbení jazyka češkého."

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Besides the two plays, the Rime (v. 2) and the two Verati of Guarini, the work includes the discorso and Apologia of Giasone di Nores, and essays on Il pastor fido by Ingegneri and Faustino Summo (v. 3) and by Gio. Pietro Malacreta, Paolo Beni and Giovanni Savio (v. 4)