1000 resultados para Vincles i primogenitures-Plets-S. XVII
Resumo:
Sociologisk Forsknings digitala arkiv
Resumo:
La ricerca ha come oggetto l’edizione critica di circa tremila regesti di documenti di area bolognese datati al X-XII secolo. I documenti sono stati trascritti tra il XVII e XVIII secolo in undici cartulari ecclesiastici, conservati presso l’Archivio di Stato di Bologna. Il lavoro s’inserisce nel progetto di edizione delle carte bolognesi di epoca medievale in corso presso la cattedra di Paleografia latina e Diplomatica dell’Università di Bologna, attualmente incentrata sull’edizione delle carte del secolo XII. La ricerca si propone come strumento di supporto a tale progetto e come completamento delle carte già pubblicate: i cartulari, infatti, offrono spesso copie di documenti mancanti dell’originale o in cattivo stato di conservazione, e costituiscono l’unica traccia di una memoria storica altrimenti perduta. Le raccolte esaminate si collocano a ridosso del periodo napoleonico, quando la maggior parte degli enti ecclesiastici venne soppressa e i loro beni incamerati dallo Stato; esse quindi rispecchiano la condizione dei principali archivi ecclesiastici cittadini dei primi secoli del Medioevo bolognese. La ricerca è strutturata in una prima parte volta a definire in termini storico-diplomatistici la tipologia di fonte esaminata: oggi i cartulari non sono più intesi come semplici raccoglitori di documenti, ma come sistema organico di fonti in grado di far luce su aspetti importanti della storia dell’ente che li ha prodotti. L’indagine del loro contesto di produzione permette di comprenderne meglio le finalità, la forma e il valore giuridico. Parte della ricerca è stata poi incentrata sullo studio delle ragioni che hanno portato gli istituti religiosi bolognesi alla redazione dei cartulari: a tal fine è stata esaminata la legislazione ecclesiastica cinque-settecentesca in materia di conservazione della documentazione e il rapporto della legislazione stessa con la prassi archivistica. Infine è stata realizzata l’edizione critica vera e propria dei regesti, mirante a descrivere le caratteristiche principali di ciascun cartulario.
Resumo:
Aus: Rocznik Żydowski. 1905
Resumo:
Ecological work carried out on the Antarctic and Magellan shelves since the first IBMANT conference held at the UMAG, Punta Arenas in 1997 is summarized to identify areas where progress has been made and others, where impor- tant gaps have remained in understanding past and present interaction between the Antarctic and the southern tip of South America. This information is complementary to a review on shallow-water work along the Scotia Arc (Barnes, 2005) and recent work done in the deep sea (Brandt and Hilbig, 2004). While principally referring to shipboard work in deeper water, above all during the recent international EASIZ and LAMPOS campaigns, relevant work from shore stations is also included. Six years after the first IBMANT symposium, significant progress has been made along the latitudinal gradient from the Magellan region to the high Antarctic in the fields of biodiversity, biogeography and community structure, life strategies and adaptations, the role of disturbance and its significance for biodiversity, and trophic coupling of the benthic realm with the water column and sea ice. A better understanding has developed of the role of evolutionary and ecological factors in shaping past and present-day environmental conditions, species composition and distribution, and ecosystem functioning. Furthermore, the science community engaged in unravelling Antarctic-Magellan interactions has advanced in methodological aspects such as new analytical approaches for comparing biodiversity derived from visual methods, growth and age determination, trophic modelling using stable isotope ratios, and molecular approaches for taxonomic and phylogenetic purposes. At the same time, much effort has been invested to complement the species inventory of the two adjacent regions. However, much work remains to be done to fill the numerous gaps. Some perspectives are outlined in this review, and sug- gestions are made where particular emphasis should be placed in future work, much of which will be developed in the frame of SCAR's EBA (Evolution and Biodiversity in the Antarctic) programme.
Resumo:
In Cyrillic.
Resumo:
Includes bibliographical references.
Resumo:
Vol. has also special t.p.
Resumo:
Includes bibliographical references.
Resumo:
Appendix is separately paged and has separate t.-p.: Apéndices, Impresos de la Real sociedad patriótica y del Real consulado de la Habana. Adiciones á La imprenta en la Habana de José Toribio Medina. Habana, Imp. de "Cuba y América, " 1907. (16p.)