891 resultados para Project management -- Computer programs -- TFC


Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

This article presents software architecture for a web-based system to aid project managing, conceptually founded on guidelines of the Project Management Body of Knowledge (PMBoK) and on ISO/IEC 9126, as well as on the result of an empiric study done in Brazil. Based on these guidelines, this study focused on two different points of view about project management: the view of those who develop software systems to aid management and the view of those who use these systems. The designed software architecture is capable of guiding an incremental development of a quality system that will satisfy today's marketing necessities, principally those of small and medium size enterprises.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

The purpose of this study is to explore the mechanisms that influence decisions regarding outsourcing competencies in the operation of project management offices (PMOs). The exploratory research described here involves the use of a web-based survey for enterprises in Brazil. In 78 of the survey's valid cases, the PMO is operated using the organization's internal resources. A possible conclusion is that the PMO is unlikely to positively relate to the culture of external services used by the organization and to use outsourcing to operate the PMO.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

L’obiettivo dell’elaborato è mostrare come, partendo da una robusta base teorica nelle discipline del Project Management e del Business Process Reengineering, sia possibile ridefinire un sistema di gestione dei progetti (a livello singolo e di aggregato) e sviluppare, presso il personale coinvolto, le competenze necessarie a sostenere autonomamente ed a migliorare il sistema così creato. La reingegnerizzazione della progettazione nell’azienda in esame si è sviluppata nell’arco di un quadriennio: nel 2010 è stata concretizzata la prima release dei processi di gestione del progetto singolo e dell’aggregato, nel 2011 è maturata la seconda release, mentre nel biennio 2012-2013 si sono “congelati” i risultati ottenuti e si è sviluppata l’autonomia dei Project Manager interni e del Project Management Office. Dall’analisi è emersa l’importanza di un solido approccio metodologico negli interventi di innovazione organizzativa.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Nella tesi viene affrontato l'argomento della gestione delle risorse umane all'interno di un progetto. Vengono individuate le criticità e tramite un elenco di metodi e strumenti di gestione delle risorse umane si vuole indirizzare il project manager ad attivare quelli più inerenti alla risoluzione dei problemi che generalmente si presentano durante l'esecuzione di un progetto.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Il presente lavoro di tesi nasce dall’esperienza di tirocinio maturata presso l’azienda Caterpillar Prodotti Stradali Servizi Italia S.r.l. dello stabilimento di Minerbio (Bo). L’obiettivo del progetto riguarda il trasferimento di una linea produttiva dallo stabilimento di Minerbio, a quello di Cattolica. In particolare, verrà effettuato un primo spostamento della linea all’interno dello stabilimento, per poi trasferirla definitivamente a partire dalla fine del 2015. Per gestire tale progetto verranno utilizzati i principi del Project Management con l’ausilio del software Microsoft Project Management.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Il presente lavoro di tesi punta a cercare di capire quali funzionalità, le startup del settore IT ritengono più utili all’interno dei software di project management. L’approccio per rispondere alla domanda sarà quello di intervistare startup presenti in diversi incubatori italiani ed elaborare i dati raccolti. Le aziende dovranno essere operanti nel settore informatico ed avere massimo 7 anni. Nel primo periodo di ricerca ho analizzato le funzionalità descritte nella letteratura scientifica e ho trovato che quanto presente non fosse compatibile con le attuali necessità e caratteristiche delle startup. Per avvalorare quanto affermo, sottoporrò un questionario alle startup compatibili con i requisiti, in cui valuterò se concordano o smentiscono ciò che dichiaro. L’intervista sarà rivolta ai project manager delle aziende, verrà loro sottoposto un questionario online in cui dovranno esprimere una preferenza tra 2 elenchi di funzionalità e indicare qual è maggiormente compatibile con le loro esigenze. In base alla scelta che effettueranno gli verrà domandato quali funzionalità tra quelle elencate ritengono più utili per i loro bisogni aziendali. Al termine della ricerca verranno elaborate le informazioni osservando se hanno trovato più utile il nuovo elenco di funzionalità e quali funzionalità sono considerate maggiormente necessarie a soddisfare le esigenze aziendali.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

When project managers determine schedules for resource-constrained projects, they commonly use commercial project management software packages. Which resource-allocation methods are implemented in these packages is proprietary information. The resource-allocation problem is in general computationally difficult to solve to optimality. Hence, the question arises if and how various project management software packages differ in quality with respect to their resource-allocation capabilities. None of the few existing papers on this subject uses a sizeable data set and recent versions of common software packages. We experimentally analyze the resource-allocation capabilities of Acos Plus.1, AdeptTracker Professional, CS Project Professional, Microsoft Office Project 2007, Primavera P6, Sciforma PS8, and Turbo Project Professional. Our analysis is based on 1560 instances of the precedence- and resource-constrained project scheduling problem RCPSP. The experiment shows that using the resource-allocation feature of these packages may lead to a project duration increase of almost 115% above the best known feasible schedule. The increase gets larger with increasing resource scarcity and with increasing number of activities. We investigate the impact of different complexity scenarios and priority rules on the project duration obtained by the software packages. We provide a decision table to support managers in selecting a software package and a priority rule.