62 resultados para PHOTOCHEMOTHERAPY
Resumo:
Photodynamic therapy involves administration of a photosensitizing drug and its subsequent activation by irradiation with a light source at wavelengths matching the absorption spectrum of the photosensitizer. In many countries around the world, topical photodynamic therapy has been approved for treatment of cutaneous oncologic conditions such as actinic keratosis, Bowen's disease, and superficial basal cell carcinoma. Multicenter, randomized, controlled studies have confirmed its efficacy and superior cosmetic outcomes compared to conventional therapies. Nevertheless, this therapeutic method presents some adverse effects, such as erythema, edema, pigmentation, pustules, and pain. There is no doubt that pain is the most severe of the adverse effects, being sometimes responsible for definitive treatment interruption. The pain mechanism has not yet been fully understood, which makes complete pain control a challenge to be conquered. In spite of that, this literature review presents some useful pain management strategies as well as the most important pain-related factors in photodynamic therapy.
Resumo:
I pazienti con glomerulopatie con sindrome nefrosica hanno poche opzioni di trattamento efficace. Riportiamo la nostra esperienza sull'utilizzo della fotochemioterapia extracorporea ( ECP) in 9 pazienti in cui non era stata osservata una risposta efficace/duratura alla convenzionale terapia farmacologica. L’ECP è una promettente terapia immunomodulante, che è stata utilizzata con successo nel trattamento di altre condizioni immunomediate come il rigetto nel trapianto e il GvHD. METODI: In questo studio abbiamo arruolato 9 pazienti, 5 maschi e 4 femmine, età media 32.7±8.9 anni, affetti da sindrome nefrosica e non responsivi/resistenti alle comuni terapie. Il follow-up medio è stato di 41.3±21.7 mesi. Tutti i pazienti sono stati sottoposti a cicli di fotochemioterapia extracorporea secondo il seguente schema: 1ciclo (2 sedute in 2 giorni consecutivi) ogni 15 giorni per tre mesi, seguito da 1ciclo al mese per tre mesi. Il follow up è stato effetuatio ogni 3 mesi durante il primo anno e poi ogni 12 mesi. Durante il follow up sono stati monitorati pressione arteriosa, funzione renale, marcatori diretti ed indiretti di attività della malattia e indici di flogosi. RISULTATI: attraverso l'analisi dei parametri ematochimici indici di attività di malattia, e monitorando l'eventuale progressione della malattia renale, è stato possibile dimostrare che l' ECP può rappresentare per casi selezionati di pazienti una valida ulteriore opzione terapeutica. Secondo i risultati preliminari tale trattamento risulta inoltre caratterizzato da un eccellente profilo di sicurezza . CONCLUSIONI: I risultati osservati suggeriscono che l’ECP è un trattamento efficace per i pazienti con glomenulonefriti con sindrome nefrosica, soprattutto in coloro che presentano ancora una buona funzionalità renale. Valutazioni cliniche aggiuntive dovranno aiuteranno a definire meglio la popolazione di pazienti in cui ECP sia più efficace e raccomandabile.