852 resultados para Backward Recovery
Resumo:
Quando avvengono disastri naturali, spesso la copertura dati viene a mancare e le infrastutture o sono danneggiate o sono sovraccariche; in questo modo è difficile comunicare sia da parte delle persone che hanno bisogno di aiuto, sia da parte dei soccorritori che cercano di organizzare i soccorsi. Con questa tesi si è voluto realizzare un'applicazione Android che permetta agli utenti di segnalare il proprio bisogno di aiuto, anche se il device non ha una connessione internet attiva. L'applicazione, sfruttando il Wi-Fi e il Wi-Fi Direct, cercherà di formare una rete di dispositivi, attraverso la quale i messaggi di aiuto degli utenti verranno scambiati tra i device. Questa rete, man mano, si allargherà fino ad arrivare ad includere device che avranno una connessione dati attiva. Questi comunicheranno con il mio server, al quale manderanno tutti i messaggi che gli sono arrivati. I dati del server, ossia i messaggi che sono stati mandati dagli utenti, verranno mostrati sul sito ltw1528.web.cs.unibo.it. Attraverso questo sito, i soccorritori potranno vedere la posizione degli utenti in stato di bisogno, cosicché potranno mandarli un messaggio di soccorso, che si propagherà nella rete formatasi in precedenza, ed organizzare i soccorsi in maniera ottimale. Si è anche voluto fare uno studio simulativo per testare la scalabilità dell'applicazione e per raccogliere dati statistici, quali il delay medio tra l'arrivo del messaggio al device con connessione dati e il tempo in cui è stato creato, l'influenza sulla batteria del numero dei messaggi scambiati e il numero degli host, il delay tra il tempo di invio e il tempo di arrivo nello scambio di messaggi al variare del numero degli host.
Resumo:
In questa tesi viene esposto il modello EU ETS (European Union Emission Trading Scheme) per la riduzione delle emissoni di gas serra, il quale viene formalizzato matematicamente da un sistema di FBSDE (Forward Backward Stochastic Differential Equation). Da questo sistema si ricava un'equazione differenziale non lineare con condizione al tempo finale non continua che viene studiata attraverso la teoria delle soluzioni viscosità. Inoltre il modello viene implementato numericamente per ottenere alcune simulazioni dei processi coinvolti.
Resumo:
To test the hypothesis that muscle fibers are depolarized in patients with chronic renal failure, by measuring velocity recovery cycles of muscle action potentials as indicators of muscle membrane potential.
Resumo:
Stress plays a role in the pathology of bulimia nervosa and binge eating disorders, but it is unclear whether they involve similar disturbances of biological stress responses.
Resumo:
To test the hypothesis that muscle fibers are depolarized in patients with critical illness myopathy by measuring velocity recovery cycles (VRCs) of muscle action potentials.
Resumo:
A global metabolic profiling methodology based on gas chromatography coupled to time-of-flight mass spectrometry (GC-TOFMS) for human plasma was applied to a human exercise study focused on the effects of beverages containing glucose, galactose, or fructose taken after exercise and throughout a recovery period of 6 h and 45 min. One group of 10 well trained male cyclists performed 3 experimental sessions on separate days (randomized, single center). After performing a standardized depletion protocol on a bicycle, subjects consumed one of three different beverages: maltodextrin (MD)+glucose (2:1 ratio), MD+galactose (2:1), and MD+fructose (2:1), consumed at an average of 1.25 g of carbohydrate (CHO) ingested per minute. Blood was taken straight after exercise and every 45 min within the recovery phase. With the resulting blood plasma, insulin, free fatty acid (FFA) profile, glucose, and GC-TOFMS global metabolic profiling measurements were performed. The resulting profiling data was able to match the results obtained from the other clinical measurements with the addition of being able to follow many different metabolites throughout the recovery period. The data quality was assessed, with all the labelled internal standards yielding values of <15% CV for all samples (n=335), apart from the labelled sucrose which gave a value of 15.19%. Differences between recovery treatments including the appearance of galactonic acid from the galactose based beverage were also highlighted.
Resumo:
Prolonged postoperative pain and delayed intestinal transit are frequent problems following extended pelvic lymph-node dissection (PLND) and cystectomy.
Resumo:
To analyze oculomotor recovery in a patient with ischemic lesions restricted to the left frontal eye field (FEF) and the left parietal eye field (PEF).
Resumo:
Patients with orthostatic hypotension may experience neck pain radiating to the occipital region of the skull and the shoulders while standing (so-called coat-hanger ache). This study assessed muscle membrane potential in the trapezius muscle of patients with orthostatic hypotension and healthy subjects during head-up tilt (HUT), by measuring velocity recovery cycles (VRCs) of muscle action potentials as an indicator of muscle membrane potential.