988 resultados para Saboya, Francisco Eugenio de, Príncipe.
Resumo:
Programa de doctorado: Tecnología de las comunicaciones
Resumo:
[ES]Celebrada en la Escuela de Arquitectura de la Universidad de Las Palmas de Gran Canaria, miércoles 21 de octubre de 2015. Clase del Máster universitario Arquitectura y acondicionamiento con tecnologías de comunicaciones para hoteles sustentables, A2TECHS. Dentro de la asignatura Análisis de Modelos Hoteleros Sustentables.
Resumo:
[ES]El aprendizaje práctico del trombón incluye la educación de técnicas y condiciones como una postura corporal correcta, una respiración adecuada, una adecuada vibración de los labios y, por supuesto, una emisión de sonido afinado. Generalmente, estos aspectos son evaluados subjetivamente por el profesor. Por otro lado, a pesar, de que la literatura científica sobre el proceso de señales es extensa, abarcando una gran cantidad de áreas, no sucede lo mismo con la aplicación de estas técnicas a la didáctica de los instrumentos musicales. En este trabajo se presenta una propuesta metodológica de apoyo a la enseñanza del trombón basada en el análisis del vídeo y sonido. Consecuentemente el objetivo es proporcionar un marco objetivo de mejora en la didáctica de este instrumento musical que ponga a disposición del docente y el estudiante elementos de referencia basados en proceso de señales.
Resumo:
[ES]Este artículo expone diferentes experiencias de actividades basadas en web, que pueden englobarse dentro de las tareas propias de las metodologías activas y que son aplicadas en asignaturas del ámbito de Ingeniería de Telecomunicación por los autores. El objetivo es mostrar cómo estas actividades se han implementado en este área de la ingeniería y presentar lo que aportan a la calidad de la enseñanza desde el punto de vista de la participación del estudiante. Los resultados revelan una participación más activa y una mayor implicación de los estudiantes en su formación, por lo que se pueden considerar positivos.
Resumo:
[EN]This article presents the analysis of planar mi- crostrip structures using the electric-field integral equation. The structures are divided into irregular rectangular subdomains. Besides its describes the delta-gap voltage excitation mode to resolve the equations systems with the method of the moments.
Resumo:
Cercare di comprendere l'importanza che il villaggio sanatoriale Eugenio Morelli ha avuto nel passato è fondamentale per capire quali necessità abbiano spinto ad erigere un tale colosso, sulle pendici delle alpi. Ed è proprio da qui che la mia tesi è partita, dalla ricerca storica, dall'analisi degli elementi politici, sanitari e soprattutto sociali che si sono verificati tra la fine dell'ottocento e i primi tre decenni del novecento; periodo in cui la tubercolosi è passata dall'essere un malattia poco considerata, che colpiva solo le classi più povere e disagiate, costrette a vivere nei periferie sovraffollate delle grandi città, all'essere considerata una vera e propria piaga sociale, che dove essere sanata. In questa prima ricerca non si è comunque trascurata l'aspetto architettonico, andando ad analizzare l'evoluzione che hanno visto i sanatori, prima in Europa e poi in particolare in Italia. Valutandone gli aspetti stilistici, formali e soprattutto funzionali, con le tante standardizzazioni che si sono avute sotto il fascismo, e che proprio nel villaggio sanatoriale ritroviamo. In seguito sono passato ad analizzare i lavori sul villaggio effettuati nel dopoguerra, come l'eliminazione della teleferica e la costruzione delle passerelle pedonali, che collegano direttamente i vari padiglioni tra di loro, che vennero aggiunte negli anni 70, da quando cioè la destinazione del complesso è mutata in una funzione ospedaliera. Questo però è avvenuto per una sola parte del complesso, cioè quella che una volta era destinata agli alloggi femminili, mentre la porzione più a ovest è stata lasciata in disuso. In varie sedi si è affrontato il dibattito su come sfruttare le migliaia di metri quadri che gli edifici dismessi offrono, ma fino ad ora non è stata data una nuova vocazione a quest'ultimi. La soluzione più accreditata è quella di cedere parte del villaggio ad una società di ricerca svizzera che lo utilizzerebbe come campus per gli scienziati. Ed è proprio considerando questa possibilità, e tenendo conto dell'attuale porzione destinata all'attività ospedaliera, che si sviluppato il progetto di tesi per le nuove passerelle pedonali, che dovrebbero risultare come un elemento di unione dell'intero villaggio e come elemento che si integra alla moltitudine di percorsi già presenti in esso, dandone una maggior razionalizzazione rispetto a quelle esistenti e trasformando i singoli padiglioni, da unità chiuse che in se stesse trovano la conclusione della loro funzione ad un elemento inserito in una rete funzionale che, con la riattivazione delle teleferiche, attraversa tutto il villaggio