616 resultados para P2P, Bilanciamento, Traffico, Reti, GGrid


Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Sono dette “challenged networks” quelle reti in cui lunghi ritardi, frequenti partizionamenti e interruzioni, elevati tassi di errore e di perdita non consentono l’impiego dei classici protocolli di comunicazione di Internet, in particolare il TCP/IP. Il Delay-/Disruption-Tolerant Networking (DTN) è una soluzione per il trasferimento di dati attraverso queste reti. L’architettura DTN prevede l’introduzione, sopra il livello di trasporto, del cosiddetto “bundle layer”, che si occupa di veicolare messaggi, o bundle, secondo l’approccio store-and-forward: ogni nodo DTN conserva persistentemente un bundle finché non si presenta l’opportunità di inoltrarlo al nodo successivo verso la destinazione. Il protocollo impiegato nel bundle layer è il Bundle Protocol, le cui principali implementazioni sono tre: DTN2, l’implementazione di riferimento; ION, sviluppata da NASA-JPL e più orientata alle comunicazioni spaziali; IBR-DTN, rivolta soprattutto a dispositivi embedded. Ciascuna di esse offre API che consentono la scrittura di applicazioni in grado di inviare e ricevere bundle. DTNperf è uno strumento progettato per la valutazione delle prestazioni in ambito DTN. La più recente iterazione, DTNperf_3, è compatibile sia con DTN2 che con ION nella stessa versione del programma, grazie all’introduzione di un “Abstraction Layer” che fornisce un’unica interfaccia per l’interazione con le diverse implementazioni del Bundle Protocol e che solo internamente si occupa di invocare le API specifiche dell’implementazione attiva. Obiettivo della tesi è estendere l’Abstraction Layer affinché supporti anche IBR-DTN, cosicché DTNperf_3 possa essere impiegato indifferentemente su DTN2, ION e IBR DTN. Il lavoro sarà ripartito su tre fasi: nella prima esploreremo IBR DTN e le sue API; nella seconda procederemo all’effettiva estensione dell’Abstraction Layer; nella terza verificheremo il funzionamento di DTNperf a seguito delle modifiche, sia in ambiente esclusivamente IBR-DTN, sia ibrido.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

DOB (4‐bromo‐2,5‐dimethoxyamphetamine) is a newly emerging hallucinogenic amphetamine that sparked serious health warnings in Ireland, following its first seizure back in 2003. Known more commonly as “snowball”, this drug is highly potent and may be used as a substitute to ecstasy (MDMA) and lysergic acid diethylamide (LSD). To date, the work carried out on the impurity profiling of DOB is limited in comparison to amphetamine, methamphetamine and MDMA. In this work, the impurity profile of 4‐bromo‐2,5‐dimethoxyphenyl‐2‐propanone (4‐Br‐2,5‐P2P) is explored. This ketone is a direct precursor to DOB. Its more versatile non‐bromo analogue, 2,5‐ dimethoxyphenyl‐2‐propanone (2,5‐P2P) is also examined, as in addition to DOB, it may be used in the synthesis of a range of several other hallucinogenic amphetamines. A number of different routes to both 2,5‐P2P and 4‐Br‐2,5‐P2P were investigated. For each of these routes, the impurities produced were carefully isolated. Following isolation, the impurities were fully characterised (by 1H‐NMR/13C‐NMR spectroscopy, IR, MS), in order to aid structure elucidation. Compounds not easily resolved by flash column chromatography were analysed by LC‐MS and/or independently synthesised for the purpose of attaining reference standards. Adaptation of the well‐known ‘phenylacetic acid route’ to synthesis of both 2,5‐P2P and 4‐Br‐2,5‐P2P, was found to provide low yields of the expected ketone products. Four impurities were isolated during the preparation of both ketones. The yield of one of these impurities (possessing a dibenzylketone core), was greatly influenced by the amount of acetic anhydride reagent used during the reaction. Having carried out the reaction with several different equivalents of acetic anhydride, it was found that formation of the ‘dibenzylketone’ could not be eliminated. This may increase its likelihood of being detected in the final drug product. The ‘Darzens route’, having very recently emerged as a synthetic route to amphetamine and MDMA precursors, was discovered to be a viable route for manufacture of 2,5‐P2P and 4‐Br‐2,5‐P2P. Despite execution of the reaction being more tedious, the route provides superior yields (≈50–60%) to those achieved using the ‘phenylacetic acid route’ (≈35–38%). Incorporation of a bromine atom (at the aromatic 4‐position) is required at some stage during synthesis of DOB. The bromination of many intermediates/starting materials was therefore also examined in detail. Bromination of the acid starting material 2,5‐dimethoxyphenylacetic acid (2,5‐PAA) was found to be clean and high yielding. This was in stark contrast to the bromination of the benzaldehyde starting material, the ketone precursor 2,5‐P2P and the dibenzylketone‐based impurity. Numerous brominated products were isolated from each of these reactions, many of which were novel compounds, and previously unreported as impurities in the literature. The unpredictable/nondescript nature of these brominations is likely to have a significant impact on the impurity profile of illicitly produced DOB.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

In this paper, we describe a decentralized privacy-preserving protocol for securely casting trust ratings in distributed reputation systems. Our protocol allows n participants to cast their votes in a way that preserves the privacy of individual values against both internal and external attacks. The protocol is coupled with an extensive theoretical analysis in which we formally prove that our protocol is resistant to collusion against as many as n-1 corrupted nodes in the semi-honest model. The behavior of our protocol is tested in a real P2P network by measuring its communication delay and processing overhead. The experimental results uncover the advantages of our protocol over previous works in the area; without sacrificing security, our decentralized protocol is shown to be almost one order of magnitude faster than the previous best protocol for providing anonymous feedback.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Los estudios sobre la comunidad genovesa del Reino de Granada suelen centrarse en las actividades desarrolladas en el territorio y rara vez en la reconstrucción de trayectorias individuales, circunstancia determinada por el recurso casi exclusivo a los protocolos notariales. El caso de Francesco Grimaldi es singular por muchas razones: su localización en fuentes de naturaleza muy variada –protocolos notariales de Granada y Málaga, Registro del Sello de Simancas y Granada, Chancillería de Valladolid, el epistolario del comendador Fuensalida y el archivo privado de la familia Grimaldo de Cáceres– ha permitido seguir su presencia y sus actividades en Granada, la Corte e Inglaterra –donde desempeñó un papel fundamental en el matrimonio entre Catalina de Aragón y Enrique VIII–. Así se conoce su interés por los préstamos y el negocio de la renta, las circunstancias de su matrimonio con Francisca de Cáceres y la adquisición de un importante patrimonio en el reino granadino.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

We consider the problem of resource selection in clustered Peer-to-Peer Information Retrieval (P2P IR) networks with cooperative peers. The clustered P2P IR framework presents a significant departure from general P2P IR architectures by employing clustering to ensure content coherence between resources at the resource selection layer, without disturbing document allocation. We propose that such a property could be leveraged in resource selection by adapting well-studied and popular inverted lists for centralized document retrieval. Accordingly, we propose the Inverted PeerCluster Index (IPI), an approach that adapts the inverted lists, in a straightforward manner, for resource selection in clustered P2P IR. IPI also encompasses a strikingly simple peer-specific scoring mechanism that exploits the said index for resource selection. Through an extensive empirical analysis on P2P IR testbeds, we establish that IPI competes well with the sophisticated state-of-the-art methods in virtually every parameter of interest for the resource selection task, in the context of clustered P2P IR.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Il presente lavoro di tesi è stato sviluppato presso l’azienda “Nuova Star” SpA di Zola Predosa, leader mondiale nella produzione di meccanismi di apertura per porte di forni domestici. Gli scopi principali di questi meccanismi sono quelli di bilanciare il peso della porta durante l’apertura della stessa e di generare, a porta chiusa, una opportuna forza di ritenuta che la tenga pressata contro le guarnizioni del forno. L’azienda produce una notevole varietà di modelli, realizzati mediante componenti in lamiera stampata che si basano su varianti dei medesimi meccanismi di base, in particolare un manovellismo di spinta (per ottenere il bilanciamento) e un sistema camma-punteria (per garantire la chiusura). In un’ottica di sperimentazione e innovazione del prodotto, l’azienda ha quindi espresso il desiderio di realizzare un nuovo modello, concepito attraverso un sistema inedito e originale e che allo stesso tempo risultasse più economico rispetto ai vari modelli attualmente in produzione. In particolare questo nuovo meccanismo dovrà sfruttare un sistema a cavi. L’obiettivo di questa tesi è quindi quello di ripensare il meccanismo attualmente esistente, analizzando le proprietà offerte da un sistema a cavi per sfruttarne i possibili vantaggi, sia in termini di funzionamento che di economicità del prodotto finale. A tale scopo si partirà con l’analisi concettuale dell’architettura e del funzionamento dei meccanismi su cui si basano i modelli attualmente in produzione. Si passerà poi a una seconda fase di progettazione concettuale, nella quale verranno ideate e proposte varie soluzioni alternative. Seguirà quindi uno studio articolato nei seguenti punti: - Analisi cinematica e cinetostatica - Analisi e scelta dei parametri ottimali di funzionamento - Disegno costruttivo dei vari componenti - Simulazione multibody del nuovo meccanismo tramite il software MSC Adams;

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Secondo la sismologia storica, Venezia non è mai stata colpita in modo diretto da terremoti nel suo immediato sottosuolo, tuttavia ha riportato diversi danni in occasione di terremoti limitrofi. Nella presente tesi è stato studiato il comportamento sotto sisma di due principali opere veneziane: il ponte degli Scalzi (1934) eretto da E. Miozzi e il ponte della Costituzione (2008), disegnato da S. Calatrava. Accoppiando il modello dinamico dei due ponti con lo spettro di risposta del sito, abbiamo riscontrato che il ponte della Costituzione si colloca nel plateau dello spettro, quindi a periodi per i quali l’accelerazione attesa sulla struttura è massima. Questo non depone a favore della sua sicurezza, considerati anche i problemi statici che la struttura presenta. Il ponte degli Scalzi presenta invece una rigidezza tale da non mostrare amplificazione significativa tra il moto alla fondazione e quello della struttura sovrastante. Le misure di microtremore ambientale effettuate sul sottosuolo in prossimità delle fondazioni dei due ponti hanno mostrato che esso amplifica il moto per risonanza a 0.5 Hz. Questa frequenza è sufficientemente lontana da quelle proprie dei due ponti in esame, per cui si può ritenere che non ne influenzi significativamente la dinamica. Infine, abbiamo osservato che i valori di accelerazione verticale misurati sulla sua sommità del ponte della Costituzione, generati principalmente dal traffico pedonale, superano i limiti di comfort proposti dall’Eurocodice EN UNI 1990.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Il monopolio statale si rompe in Italia già nel 1976 e le piccole antenne private sono nate come funghi. Talvolta gli studiosi hanno ipotizzato che questo settore radiofonico fiorisca e sia in continua crescita in Italia, comparato particolarmente alla situazione finlandese. Tra i radioascoltatori internazionali l'Italia è considerata il paradiso delle antenne locali per la gran quantità degli impianti radiofonici in ambito locale. Si ipotizza anche che la gran quantità delle stazioni di radio garantisca automaticamente l'obiettività dell'informazione, o almeno la polifonia della radio. Invece in Finlandia lo Stato ha limitato il diritto di impiantare una stazione radio e il numero delle stazioni in rete con una legge abbastanza rigida a livello europeo per controllare la privatizzazione del settore e la diffusione della nuova ideologia di radiofonia libera. Con la mia ricerca vorrei affermare la correttezza di tali ipotesi e, allo stesso tempo, verificare se l'Italia sia tuttora un paradiso di radiofonia locale. Uno degli scopi di questa ricerca è far capire che la formazione e la struttura del campo radiofonico dipende spesso della società intorno a sé. Dal momento che l'analisi si basa parzialmente sui metodi quantitativi, diamo un'occhiata ai numeri delle stazioni statali, reti nazionali e seminazionali e radio locali e provinciali nella provincia di Parma e in Finlandia Propria. Inoltre in questa tesi di laurea vorrei ricercare quali potrebbero essere i motivi storici, legislativi, culturali ed economici che hanno influito sul precoce sviluppo italiano nel campo della radiofonia locale. Per dare una più ampia visione della situazione italiana, ho fatto delle osservazioni sulla struttura del campo radiofonico in questi due paesi, sulle differenze essenziali tra Finlandia e Italia e sui motivi che influiscono nella nascita della radiofonia privata in ambito locale paragonando i fatti italiani con quelli finlandesi. Questa ricerca può dare un contributo importante agli appassionati del radioascolto ed essere utile come inizio di una più vasta valutazione di radiofonia locale per coloro che sono interessati ai mass media come mezzi di comunicazione, di potere e di democrazia. Contrariamente agli articoli anteriori e alle ricerche fatte, ormai la radiofonia provinciale non ha più molta importanza in Italia. Possiamo dire che non ci sia più un modello italiano da ammirare, perché le reti nazionali dominano le frequenze e raccolgono ormai un pubblico di dimensioni ragguardevoli e in continua crescita. Anche se il numero delle emittenti locali è diminuito notevolmente nella provincia di Parma, non possiamo concludere che la radiofonia locale in Italia sia morta basandosi su una sola ricerca che riguarda il cambiamento della struttura radiofonica in una località italiana.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

In recent years the photovoltaic generation has had greater insertion in the energy mix of the most developed countries, growing at annual rates of over 30%. The pressure for the reduction of pollutant emissions, diversification of the energy mix and the drop in prices are the main factors driving this growth. Grid tied systems plays an important role in alleviating the energy crisis and diversification of energy sources. Among the grid tied systems, building integrated photovoltaic systems suffers from partial shading of the photovoltaic modules and consequently the energy yield is reduced. In such cases, classical forms of modules connection do not produce good results and new techniques have been developed to increase the amount of energy produced by a set of modules. In the parallel connection technique of photovoltaic modules, a high voltage gain DC-DC converter is required, which is relatively complex to build with high efficiency. The current-fed isolated converters explored in this work have some desirable characteristics for this type of application, such as: low input current ripple and input voltage ripple, high voltage gain, galvanic isolation, feature high power capacity and it achieve soft switching in a wide operating range. This study presents contributions to the study of a high gain and high efficiency DC-DC converter for use in a parallel system of photovoltaic generation, being possible the use in a microinverter or with central inverter. The main contributions of this work are: analysis of the active clamping circuit operation proposing that the clamp capacitor connection must be done on the negative node of the power supply to reduce the input current ripple and thus reduce the filter requirements; use of a voltage doubler in the output rectifier to reduce the number of components and to extend the gain of the converter; detailed study of the converter components in order to raise the efficiency; obtaining the AC equivalent model and control system design. As a result, a DC-DC converter with high gain, high efficiency and without electrolytic capacitors in the power stage was developed. In the final part of this work the DC-DC converter operation connected to an inverter is presented. Besides, the DC bus controller is designed and are implemented two maximum power point tracking algorithms. Experimental results of full system operation connected to an emulator and subsequently to a real photovoltaic module are also given.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Il monopolio statale si rompe in Italia già nel 1976 e le piccole antenne private sono nate come funghi. Talvolta gli studiosi hanno ipotizzato che questo settore radiofonico fiorisca e sia in continua crescita in Italia, comparato particolarmente alla situazione finlandese. Tra i radioascoltatori internazionali l'Italia è considerata il paradiso delle antenne locali per la gran quantità degli impianti radiofonici in ambito locale. Si ipotizza anche che la gran quantità delle stazioni di radio garantisca automaticamente l'obiettività dell'informazione, o almeno la polifonia della radio. Invece in Finlandia lo Stato ha limitato il diritto di impiantare una stazione radio e il numero delle stazioni in rete con una legge abbastanza rigida a livello europeo per controllare la privatizzazione del settore e la diffusione della nuova ideologia di radiofonia libera. Con la mia ricerca vorrei affermare la correttezza di tali ipotesi e, allo stesso tempo, verificare se l'Italia sia tuttora un paradiso di radiofonia locale. Uno degli scopi di questa ricerca è far capire che la formazione e la struttura del campo radiofonico dipende spesso della società intorno a sé. Dal momento che l'analisi si basa parzialmente sui metodi quantitativi, diamo un'occhiata ai numeri delle stazioni statali, reti nazionali e seminazionali e radio locali e provinciali nella provincia di Parma e in Finlandia Propria. Inoltre in questa tesi di laurea vorrei ricercare quali potrebbero essere i motivi storici, legislativi, culturali ed economici che hanno influito sul precoce sviluppo italiano nel campo della radiofonia locale. Per dare una più ampia visione della situazione italiana, ho fatto delle osservazioni sulla struttura del campo radiofonico in questi due paesi, sulle differenze essenziali tra Finlandia e Italia e sui motivi che influiscono nella nascita della radiofonia privata in ambito locale paragonando i fatti italiani con quelli finlandesi. Questa ricerca può dare un contributo importante agli appassionati del radioascolto ed essere utile come inizio di una più vasta valutazione di radiofonia locale per coloro che sono interessati ai mass media come mezzi di comunicazione, di potere e di democrazia. Contrariamente agli articoli anteriori e alle ricerche fatte, ormai la radiofonia provinciale non ha più molta importanza in Italia. Possiamo dire che non ci sia più un modello italiano da ammirare, perché le reti nazionali dominano le frequenze e raccolgono ormai un pubblico di dimensioni ragguardevoli e in continua crescita. Anche se il numero delle emittenti locali è diminuito notevolmente nella provincia di Parma, non possiamo concludere che la radiofonia locale in Italia sia morta basandosi su una sola ricerca che riguarda il cambiamento della struttura radiofonica in una località italiana.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

BACKGROUND: Cryptomarkets are digital platforms that use anonymising software (e.g. Tor) and cryptocurrencies (e.g. Bitcoin) to facilitate peer-to-peer (P2P) trade of goods and services. Their emergence has facilitated access to a wide range of high-quality psychoactive substances, according to surveys of users. In this paper, we ask the question 'How does changing access to drugs through cryptomarkets affect the drug use and harm trajectories of their users?'

METHODS: We conducted a digital ethnography spanning 2012-2014, a period that included the seizure of the original Silk Road marketplace and forum by law enforcement. Using encrypted online chat, we interviewed 17 people who reported using Silk Road to purchase illicit drugs. The interviews were in-depth and unstructured, and also involved the use of life history timelines to trace trajectories. Transcripts were analysed thematically using NVivo.

RESULTS: For some, Silk Road facilitated initiation into drug use or a return to drug use after cessation. Typically, participants reported experiencing a glut of drug consumption in their first months using Silk Road, described by one participant as akin to 'kids in a candy store'. There was evidence that very high availability reduced the need for drug hoarding which helped some respondents to moderate use and feel more in control of purchases made online. Cryptomarket access also appeared to affect solitary and social drug users differently. Most participants described using other cryptomarkets after the closure of Silk Road, albeit with less confidence.

CONCLUSION: In the context of high levels of drug access, supply and diversity occurring within a community regulated environment online, the impacts of cryptomarkets upon drug use trajectories are complex, often posing new challenges for self-control, yet not always leading to harmful outcomes. A major policy challenge is how to provide support for harm reduction in these highly volatile settings.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Fino a pochi anni fa, usare i trasporti pubblici poteva essere fonte di confusione e richiedere la comprensione del sistema dei trasporti locali. Più tardi, con la diffusione di dispositivi con localizzazione GPS, reti dati cellulare e Google Maps (inizialmente Google Transit), tutto è cambiato, rendendo possibile la pianificazione di un viaggio mentre si è fuori casa. Nonostante Google Maps disponga di indicazioni stradali più o meno in tutto il mondo e mostri molte informazioni, alcune funzionalità, come l’integrazione degli orari in tempo reale, non sono disponibili in tutte le città, ma sono basate su accordi con le agenzie dei trasporti locali. GoGoBus è un’applicazione Android per l’ausilio al trasporto nella città di Bologna. Combinando diversi servizi, GoGoBus si rivolge a svariati tipi di utilizzatori: offre la pianificazione per i meno pratici del sistema e coloro che usano i trasporti pubblici raramente, dispone di orari in tempo reale per chi usa i mezzi frequentemente, e in più traccia la posizione dell’autobus, ha un supporto vocale e un’interfaccia semplice per persone con disabilità. Progettata appositamente per ipovedenti, l’aspetto più innovativo dell’applicazione è il suo supporto durante il percorso sull’autobus, integrato alla pianificazione del tragitto e agli orari aggiornati in tempo reale. Il sistema traccia la posizione dell’autobus attraverso il GPS del dispositivo mobile, la cui posizione è usata sia per riconoscere quando una fermata viene superata, sia per mostrare informazioni utili come la distanza dalla prossima fermata, il numero di fermate e i minuti rimanenti prima di scendere, e soprattutto notificare l’utente quando deve scendere. L’idea dietro GoGoBus è incrementare la fruibilità dei trasporti pubblici per non vedenti, ma anche per persone che li usano di rado, aumentando ampiamente la loro indipendenza, allo stesso tempo migliorando la qualità del servizio per chi usa i mezzi quotidianamente.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

degli elementi vegetali nella dinamica e nella dispersione degli inquinanti nello street canyon urbano. In particolare, è stato analizzata la risposta fluidodinamica di cespugli con altezze diverse e di alberi con porosità e altezza del tronco varianti. Il modello analizzato consiste in due edifici di altezza e larghezza pari ad H e lunghezza di 10H, tra i quali corre una strada in cui sono stati modellizati una sorgente rappresentativa del traffico veicolare e, ai lati, due linee di componenti vegetali. Le simulazioni sono state fatte con ANSYS Fluent, un software di "Computational Fluid Dynamics"(CFD) che ha permesso di modellizare la dinamica dei flussi e di simulare le concentrazioni emesse dalla sorgente di CO posta lungo la strada. Per la simulazione è stato impiegato un modello RANS a chiusura k-epsilon, che permette di parametrizzare i momenti secondi nell'equazione di Navier Stokes per permettere una loro più facile risoluzione. I risultati sono stati espressi in termini di profili di velocità e concentrazione molare di CO, unitamente al calcolo della exchange velocity per quantificare gli scambi tra lo street canyon e l'esterno. Per quanto riguarda l'influenza dell'altezza dei tronchi è stata riscontrata una tendenza non lineare tra di essi e la exchange velocity. Analizzando invece la altezza dei cespugli è stato visto che all'aumentare della loro altezza esiste una relazione univoca con l'abbassamento della exchange velocity. Infine, andando a variare la permeabilità delle chiome degli alberi è stata trovatta una variazione non monotonica che correla la exchange velocity con il parametro C_2, che è stata interpretata attraverso i diversi andamenti dei profili sopravento e sottovento. In conclusione, allo stadio attuale della ricerca presentata in questa tesi, non è ancora possibile correlare direttamente la exchange velocity con alcun parametro analizzato.

Relevância:

10.00% 10.00%

Publicador:

Resumo:

Conventional web search engines are centralised in that a single entity crawls and indexes the documents selected for future retrieval, and the relevance models used to determine which documents are relevant to a given user query. As a result, these search engines suffer from several technical drawbacks such as handling scale, timeliness and reliability, in addition to ethical concerns such as commercial manipulation and information censorship. Alleviating the need to rely entirely on a single entity, Peer-to-Peer (P2P) Information Retrieval (IR) has been proposed as a solution, as it distributes the functional components of a web search engine – from crawling and indexing documents, to query processing – across the network of users (or, peers) who use the search engine. This strategy for constructing an IR system poses several efficiency and effectiveness challenges which have been identified in past work. Accordingly, this thesis makes several contributions towards advancing the state of the art in P2P-IR effectiveness by improving the query processing and relevance scoring aspects of a P2P web search. Federated search systems are a form of distributed information retrieval model that route the user’s information need, formulated as a query, to distributed resources and merge the retrieved result lists into a final list. P2P-IR networks are one form of federated search in routing queries and merging result among participating peers. The query is propagated through disseminated nodes to hit the peers that are most likely to contain relevant documents, then the retrieved result lists are merged at different points along the path from the relevant peers to the query initializer (or namely, customer). However, query routing in P2P-IR networks is considered as one of the major challenges and critical part in P2P-IR networks; as the relevant peers might be lost in low-quality peer selection while executing the query routing, and inevitably lead to less effective retrieval results. This motivates this thesis to study and propose query routing techniques to improve retrieval quality in such networks. Cluster-based semi-structured P2P-IR networks exploit the cluster hypothesis to organise the peers into similar semantic clusters where each such semantic cluster is managed by super-peers. In this thesis, I construct three semi-structured P2P-IR models and examine their retrieval effectiveness. I also leverage the cluster centroids at the super-peer level as content representations gathered from cooperative peers to propose a query routing approach called Inverted PeerCluster Index (IPI) that simulates the conventional inverted index of the centralised corpus to organise the statistics of peers’ terms. The results show a competitive retrieval quality in comparison to baseline approaches. Furthermore, I study the applicability of using the conventional Information Retrieval models as peer selection approaches where each peer can be considered as a big document of documents. The experimental evaluation shows comparative and significant results and explains that document retrieval methods are very effective for peer selection that brings back the analogy between documents and peers. Additionally, Learning to Rank (LtR) algorithms are exploited to build a learned classifier for peer ranking at the super-peer level. The experiments show significant results with state-of-the-art resource selection methods and competitive results to corresponding classification-based approaches. Finally, I propose reputation-based query routing approaches that exploit the idea of providing feedback on a specific item in the social community networks and manage it for future decision-making. The system monitors users’ behaviours when they click or download documents from the final ranked list as implicit feedback and mines the given information to build a reputation-based data structure. The data structure is used to score peers and then rank them for query routing. I conduct a set of experiments to cover various scenarios including noisy feedback information (i.e, providing positive feedback on non-relevant documents) to examine the robustness of reputation-based approaches. The empirical evaluation shows significant results in almost all measurement metrics with approximate improvement more than 56% compared to baseline approaches. Thus, based on the results, if one were to choose one technique, reputation-based approaches are clearly the natural choices which also can be deployed on any P2P network.