997 resultados para Ar Condicionado


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

The fundamental goal of this thesis is the determination of the isospin dependence of the Ar+Ni fusion-evaporation cross section. Three Ar isotope beams, with energies of about 13AMeV, have been accelerated and impinged onto isotopically enriched Ni targets, in order to produce Pd nuclei, with mass number varying from 92 to 104. The measurements have been performed by the high performance 4pi detector INDRA, coupled with the magnetic spectrometer VAMOS. Even if the results are very preliminary, the obtained fusion-evaporation cross sections behaviour gives a hint at the possible isospin dependence of the fusion-evaporation cross sections.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Negli ultimi anni l'utilizzo di ciclotroni per la produzione di radionuclidi, impiegati nell'ambito della Medicina Nucleare, è diventato un processo sempre più diffuso e numerosi sono i modelli commercialmente disponibili. L'impiego di questo tipo di apparecchiature porta a considerare questioni rilevanti legate alla radioprotezione che coinvolgono una serie di aspetti complessi sia nella fase progettuale del sistema, sia nell'ottenimento delle necessarie autorizzazioni. In particolare, uno dei problemi radioprotezionistici da affrontare è legato alla dispersione in ambiente di aeriformi radioattivi, prodotti dall'interazione di flussi di particelle secondarie con l'aria. In questo lavoro di tesi, svolto presso il Servizio di Fisica Sanitaria dell'Ospedale Sant'Orsola di Bologna, si è cercato di caratterizzare l'emissione di tali gas radioattivi considerando l'effetto del sistema di ventilazione. E' stata eseguita un'estesa campagna di misurazioni in diversi punti di campionamento, collocati lungo il percorso di estrazione dell'aria: dal bunker fino all'immissione in ambiente. Sono stati ideati e realizzati dei compatti sistemi di campionamento che hanno permesso di definire, attraverso un sistema di spettrometria gamma equipaggiato con rivelatore al HPGe, una sistematica procedura per la determinazione di concentrazione di attività. I risultati ottenuti mostrano come, durante la routine di produzione di 18F mediante ciclotrone, il processo più rilevante di attivazione dell'aria sia la produzione di 41Ar (T1/2=109.34 minuti), unico radionuclide identificato in tutte le misurazioni. Infine, sulla base dei dati sperimentali ottenuti, è stata effettuata una valutazione della dose rilasciata alla popolazione locale. Il risultato, pari a 0.19 µSv/anno, può essere considerato trascurabile rispetto alla soglia di "non rilevanza radiologica", a dimostrazione di come le tipiche procedure in ambito di Medicina Nucleare possano essere considerate del tutto giustificate.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

The G(βγ)-sequestering peptide β-adrenergic receptor kinase (βARK)ct derived from the G-protein-coupled receptor kinase (GRK)2 carboxyl terminus has emerged as a promising target for gene-based heart failure therapy. Enhanced downstream cAMP signaling has been proposed as the underlying mechanism for increased β-adrenergic receptor (βAR) responsiveness. However, molecular targets mediating improved cardiac contractile performance by βARKct and its impact on G(βγ)-mediated signaling have yet to be fully elucidated.