1000 resultados para Ashby, Mme (1730-18..) -- Portraits


Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

La cultura musicale delle corti dell'Europa centrale nel '700 viene contrassegnata dal successo dell' "Opera seria", un genere musicale e drammatico che nonostante le sue origini italiane si espande e si diffonde rapidamente ovunque in Europa adattandosi da caso a caso ad esigenze e condizioni locali. La relazione prende in esame l'attività della principessa elettrice della Sassonia Maria Antonia Walpurgis di Baviera (1724 – 1780) che a partire dal suo arrivo a Dresda nel 1747 prende una parte assai attiva nella vita musicale della corte che occupava uno dei primi posti in Europa. Grazie alla sua dotazione musicale Maria Antonia stringe rapporti di lavoro con alcuni dei più importanti musicisti d'epoca che erano i suoi maestri e insegnanti, soprattutto con Johann Adolf Hasse formatosi a Venezia che dal 1730 era capo musicista della corte sassone. Hasse che soltanto ora viene riscoperto come compositore assistette la principessa nell'elaborazione delle sue "Opere serie". Essenziali anche i rapporti con Pietro Metastasio che oltre ad essere il più famoso librettista dell'Opera seria di allora era anche legato all'ambiente degli Arcadi che acclamarono socia onoraria la principessa a causa delle sue opere serie "Talestri e Il Trionfo della fedeltà" che segnano l'apice della sua attività da compositrice musicale. Viene sottolineato il ruolo importante della ricerca per il "vero buon gusto“e la preferenza per la semplicità della musica antica intesa come musica italiana in contrasto con la musica di gusto francese. Dopo il 1766 le opere della principessa segnate dall'influenza che ebbe la tradizione veneziana sulla vita musicale alla corte di Dresda venne criticata in Germania per il suo gusto italiano.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Índice detallado del tema 01 que desarrolla las corrientes más relevantes que se producen en el seno de la disciplina arquitectónica entre el s. XVIII a la segunda mitad del s. XIX: del paisajismo a los historicismos en el contexto europeo y americano. Este índice se acompaña de una bibliografía sintética del periodo y otra escrita por los protagonistas (correspondencia con pdf 11 a 18).

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Gérard de Nerval.-- Madame Émile de Girardin.-- Henri Heine.-- Charles Baudelaire.-- Achim d'Arnim.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Mme. de Charmoisy.--La comtesse de Boigne.--Mme. de Charrière.--Mlle. de Lespinasse.--Trois comédiennes [Lady Hamilton, Maria Felicia Garcia, Belgiojoso]--Une inconnue de Sainte-Beuve.--L'enfance de Bayart.--L'enfance de Mistral.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

The "Extrait des Mémoires de Madame Guérin , veuve de Molière" is an extract from "La fameuse comédienne, 1688," by Mme Boudin, also attributed to La Fontaine.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Cast and scenario of Orpheus, Rinaldo, Der Tod des Hercules, and Medea, in French and German: p. [xxxi]-xlviii.