1000 resultados para André, Georges (1889-1943)


Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

1944/02/15 (N17).

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

1942/12/15 (N3).

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

1944/01/15 (N16).

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Variante(s) de titre : Cahiers (France intérieure)

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

1944/08/15 (N23).

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

1944/05/15 (N20).

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

1944/08/15 (N23).

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

1942/10/15 (N1).

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

1944/02/15 (N17).

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

Si considera nell'approssimazione di Born-Oppenheimer una molecola pluriatomica, di cui due livelli elettronici presentano la configurazione di una buca stabile sovrapposta a una instabile. Si dimostra che, con un errore inversamente proporzionale alla massa dei nuclei, le risonanze coincidono con autovalori di due specifici operatori scalari autoaggiunti.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

La tesi affronta il problema della risoluzione delle equazioni di tipo iconale, introducendo delle metodologie simplettiche, ovvero tramite l'uso di sottovarietà Lagrangiane. Si guarda nello specifico alla risoluzione dell'equazione agli autovalori di Schrödinger in una e più dimensioni, mostrando la tecnica approssimativa WKB.

Relevância:

100.00% 100.00%

Publicador:

Resumo:

In questo elaborato si è definita la trasformata di Bargmann discreta. Vengono proposti alcuni risultati sulla sua applicazione ad operatori di derivazione parziale. Si utilizzano questi argomenti per ottenere un risultato di ipoellitticità per operatori ellittici a coefficienti variabili sul toro d dimensionale.