991 resultados para Accademia della Crusca. Vocabolario.
Resumo:
"Estratto dal volume XVI degli Atti della R. Accademia della scienze, adunanza del 26 guigno 1881."
Resumo:
Title vignette (device of the Accademía della Crusca)
Le piattaforme del potere: una ricognizione sul vocabolario politico della comunità nell'VIII secolo
Resumo:
La tesi è dedicata allo studio dei Responsori della Settimana Santa contenuti nel volume manoscritto Musica per la Settimana Santa conservato presso l’Accademia Filarmonica di di Bologna: (I-Baf FA1 443), che la tradizione storiografica fino ad alcuni anni fa attribuiva interamente ad Alessandro Scarlatti. Il volume raccoglie un ampio repertorio di brani musicali appartenenti a generi destinati ai periodi liturgici della Quaresima e del Triduo pasquale. Il lavoro è dedicato ai responsori considerati innanzitutto come progetto compositivo a sé stante e come fonte di rilievo nell’ambito della musica sacra e del genere responsoriale in particolare. Lo studio è suddiviso in due parti: la prima riguarda le ricerche codicologiche sul volume, del quale si riassume anche la storia con nuove ricerche sulla sua acquisizione da parte dell’Accademia Filarmonica. Viene poi esaminato il contesto storico-liturgico della musica per la Settimana Santa e si prendono in esame gli aspetti stilistici del repertorio responsoriale polifonico italiano dalla metà del ‘500 allla prima metà del ’700, in particolare nell’ambito del cosiddetto «stile osservato» del tempo. Nel terzo ed ultimo capitolo della prima parte vengono analizzati nella forma e nello stile i responsori del Ms 443 di Bologna, tenendo conto della teoria musicale e delle consuetudini contrappuntistiche in vigore tra la fine del sec. XVII e l’inizio del sec. XVIII. Nelle rispettive appendici ai capitoli si dànno le Tavole esplicative, con dati di natura codicologica, tecnico-musicale e testuale liturgica e gli elenchi dettagliati delle fonti responsoriali polifoniche rintracciate, manoscritte e a stampa. La seconda parte del lavoro presenta l’edizione critica della musica, con annessa la sua riproduzione in facsimile su CD. Nell’apparato critico la sezione dei Testi restituisce l’edizione filologica dei testi liturgici intonati.
Resumo:
Vols. 1-32, Classe di scienze fisiche, matematiche i naturali and Classe di scienze morali issued together in one volume; v. 33-41 issued with separate t.-p. and paging.
Resumo:
Volumes 45-47, 49-62 issued with Classe de scienze morali, storiche e filologiche in one volume.
Resumo:
Includes bibliographical references.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Con pag. y signaturas propias: "Relación sucinta de las fiestas que dispuso en la fideliss. Ciudad del Aguila al Cumpleaños dela Magestad de Carlos Segu[n]do ... el dia seis Nouiembre, con auerle ynalzado una Estatua de Marmol ... Manuel Joseph de Sesse ...
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
At head of title: Società reale di Napoli.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
At head of title: Società reale di Napoli.