916 resultados para Contacts Sharing, CRM, Cloud Google, API, SugarCRM, Web Service, App Engine


Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

A lively debate emerged on the proposed “Connected Continent” legislative package presented by the European Commission in September 2013. The package contains a proposed rule on the ‘open Internet’, which was heavily discussed in European Parliament hearings in early December. This commentary argues that while the proposed rule is in principle balanced and appealing, it is utterly impractical due to the enormous uncertainty that its application would entail. At the same time, the rule is very far from what neutrality proponents have argued for almost a decade: rather than the place for internet freedom, it would transform the Web into a place requiring constant micro-management and tutoring of user behaviour. Both arguments lead to the conclusion that the current proposal should be at once reformed and analysed under a more holistic lens. On the one hand, Europe should launch an ambitious project for the future, converged infrastructure by mobilising resources and reforming rules to encourage investment into ubiquitous, converged, ‘always on’ connectivity. On the other hand, enhanced legal certainty for broadband investment could justify a more neutrality-oriented approach to traffic management practices on the Internet. The author proposes a new approach to Internet regulation which, altogether, will lead to a more balanced and sustainable model for the future, without jeopardising user freedom.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

In questo documento ho analizzato lo scenario della passata e dell’odierna Internet, dal classico protocollo HTTP, al protocollo sperimentale QUIC, argomento di questa tesi. In primis ho analizzato gli attuali protocolli utilizzati nella rete e ricercato i motivi che hanno portato a crearne di nuovi, successivamente ho effettuato un analisi teorica del protocollo affidandomi ai documenti forniti dall'IETF, poi in un capitolo a sé ho descritto l'handshake crittografato tipico di questo protocollo ed infine nell'ultimo capitolo ho mostrato graficamente e praticamente come lavora il protocollo in una reale implementazione. Dopo aver completato questa tesi, mi sono potuto rendere conto di quanto sia necessario un cambio di rotta verso protocolli di rete più veloci, sicuri ed affidabili. I classici protocolli oramai non sono più sufficienti a soddisfare le migliaia di richieste di connessione e presentano, come si vedrà, delle lacune a cui bisogna porre rimedio. Gran parte della popolazione mondiale ha accesso al web,ed è uno strumento ormai alla portata di tutti e non più privilegio di pochi e ci si augura per il bene della rete Internet che tale protocollo o protocolli simili possano prendere presto piede per una migliore esperienza di navigazione a livello globale. Probabilmente saranno necessari molti anni, ma l’idea che già si pensi ad un futuro non tanto prossimo fa ben sperare su quello che ci aspetta. Nella lettura di questa tesi si vedrà come queste ultime affermazioni possano diventare realtà.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Mentre navighiamo siamo veramente certi che i nostri dati e la nostra privacy siano al sicuro? I browser e le tecnologie di cui fanno uso possono rivelare una miriade di informazioni. Al crescere delle informazioni reperibili, si inizia a superare una massa critica che può permettere l'identificazione. Il device fingerprinting è proprio il rilevamento di questa tipologia di dati. HTML5 e le nuove API che esso mette a disposizione aumentano a dismisura le modalità per fare fingerprinting. Durante lo sviluppo della presente tesi è stato realizzato un framework molto potente che verrà mostrato nel dettaglio. Come a seguito di un disastro aereo, l'ingegneria aeronautica si mette all'opera per scovare i punti deboli allo scopo di rendere più robusti gli aerei di nuova generazione, noi con la presente tesi vogliamo dare il nostro contributo al miglioramento del web del futuro. Affinchè la nostra privacy sia veramente nelle nostre mani e possiamo essere artefici del nostro domani.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

National Highway Traffic Safety Administration, Washington, D.C.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

"May 1992."

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

"Prepared for the U.S. Atomic Energy Commission."

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Portrait on cover.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

S.L. Burke and C.S. Wright, editors.