998 resultados para reuna-alueet - Italia - Sardinia
Resumo:
Il presente lavoro vuole sensibilizzare al problema socio-linguistico dell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda: si mostra un panorama della situazione, partendo dall’insegnamento in sé, presentando le tecniche ed i metodi non finalizzati al mero insegnamento, ma anche all’accoglienza della famiglia e alla crescita serena del bambino appena arrivato; si passa, poi, alla descrizione del contesto in cui opera la didattica interculturale, un contesto che presenta varie problematicità, dal sofferto arrivo in una terra straniera, alla necessità di adattamento nel gruppo dei pari e nel sistema scolastico, sia dal punto sociale che dal punto di vista linguistico. Il soggetto di questa tesina sono i bambini, perché un mondo che funzioni bene deve saper ruotare attorno a loro. I protagonisti del "caso particolare" di cui si parla nel titolo sono due bambini cinesi arrivati in Italia da poco e dei quali viene raccontata la loro prima esperienza di studio dell'italiano nel loro nuovo Paese.
Resumo:
Preface dated 1881.
Resumo:
Reprint: Insegnante di musica, anno 1, no. 2,7-8-anno 2, no. 1.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Errata slip inserted (p. after p. xv).
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Publisher's plate no.: 101366, 101409, 103034, 104282-97--104296-97, 104309-27--104326-27, 109112-15--109114-15, 109140-64--109163-64.
Resumo:
Bibliographical foot-notes.
Resumo:
v. 1. Composizioni sacre e profane a più voci, secoli XIV, XV e XVI.--v. 2. Composizioni sacre e profane a più voci, secolo XVI.--v. 3. Composizioni per organo o cembalo, secoli XVI, XVII e XVIII.--v. 4. Composizioni a più voci, secolo XVII.--v. 5. Composizioni ad una e più voci, secolo XVII.--v. 6. La musica scenica, secolo XVII.--v. 7. Musica istrumentale, secolo XVII.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Mode of access: Internet.
Resumo:
Detailed description of a silk reeling machine invented by Santorini.
Resumo:
"Monografie inviate alla Société des Agriculteurs de France nell'occasione della exposizione universale di Parigi del 1900. IV."