999 resultados para Diodati, Giovanni, 1576-1649.


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Published in 1897 under title: The court of Charles II., 1649-1734.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Mode of access: Internet.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

University of Illinois bookplate: "From the library of Conte Antonio Cavagna Sangiuliani di Gualdana Lazelada di Bereguardo, purchased 1921".

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

"Progetto di ricomposizione della cantoria di Giovanni Pisano. Rapporti coi pulpiti della Scuola Pisana e con altri progetti" (2 pl., accordion fold.) in pocket.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Includes bibliographical references.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

il lavoro si suddivide in una fase preliminare conoscitiva costituita da una ricerca storico-documentale sui principali eventi che hanno interessato San Giovanni in Persiceto e il complesso conventuale. per comprendere a pieno l'oggetto di studio sono stati studiati a fondo la vita e le opere dell'autore e le tendenze architettoniche del periodo storico in cui esercita. è stato eseguito un rilievo dettagliato impiegando tecniche ad alta definizione, come fotogrammetria e scansioni laser. per realizzare un progetto di restauro consapevole e rispettoso del monumento sono state condotte approfondite analisi tematiche e di degrado, in modo da acquisire una conoscenza diretta dell'edificio. per reintegrare l'unità d'immagine andata perduta, visto l'uso improprio che è stato fatto del bene, indispensabile per la comprensione dell'opera, è stata svolta un'attenta analisi della consistenza materica e una analogica con le opere dell'autore simili. gli interventi cercheranno di facilitare la lettura delle tracce presenti sul manufatto, e in maniera tutt'altro che invasiva verrà proposta la videoproiezione di quella che poteva essere l'immagine e la suggestione concepita dall'architetto. sono stati studiati restauri di casi analoghi e gli interventi della scuola di restauro nata a seguito delle devastazioni prodotte dalla guerra. per gli elementi ben conservati si attuerà un restauro conservativo. si restaura la pavimentazione, attraverso due diverse ipotesi che risolvono le possibili casistiche generate dalla rimozione delle superfetazioni. per valorizzare gli elementi architettonici si è proposto uno schema di sorgenti luminose diversificato in illuminazione generale d'ambiente ed un sistema di luci funzionale agli usi specifici.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

This article examines the 1938 historical novel 1649: A Novel of a Year by the Anglo-Australian communist polymath Jack Lindsay in the context of the politics of the Popular Front, and identifies the aesthetic and historiographic debates questions that inform Lindsay’s inventive rendition of the historical novel. The novel may be considered in light of what Lindsay later called his desire ‘to use the novel to revive revolutionary traditions’, as well as his ‘struggle to achieve an understanding of the Novel while writing novels’. Lindsay’s novel figures a reality becoming prosaic: it reproduces contemporary textual sources – tracts, pamphlets, newspapers – as part of its meditation on a nascent print culture whose products circulate in processes that mirror the increasingly conspicuous flow of commodities. In this sense, the novel offers a marxist reflection on its own conditions of possibility in emergent bourgeois culture, as well as intervening in the vexed question of the Civil War as a ‘bourgeois revolution’. The novel however seeks to capture a dialectical method of representing the revolution that acknowledges defeat while rearticulating the utopian content of the defeated radicals, a practice integral to Lindsay’s vision of popular history as a transhistorical dialogue. That utopian content is transmitted through two forms: popular song, which acts to supplement political writing; and the heroic portrayal of the Leveller John Lilburne on trial, whose conduct exemplifies praxis conceived as a unity of word, thought and action.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador: