998 resultados para insegnamento questionari indicazioni nazionali trigonometrialibri di testo


Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Gli interventi di riqualificazione energetica di un edificio risultano necessari per rispondere alle leggi europee e nazionali che impongono misure sempre più stringenti per limitare le dispersioni termiche degli edifici e per ridurre i consumi energetici. L’utilizzo del software Edilclima ha permesso lo studio e l’analisi delle condizioni pre e post-interventi dell’edificio scolastico G. Marconi sito in Castelfranco Emilia (MO). Per mezzo del modello creato nel software, sono state determinate le dispersioni termiche dell’edificio, sulla base delle quali è stato possibile definire alcuni interventi di efficientamento energetico. Gli interventi considerati sono stati: isolamento delle pareti perimetrali verso l’esterno e verso il terreno, isolamento del sottotetto, sostituzione degli infissi. Gli interventi sono necessari per ottenere un edificio che presenti caratteristiche conformi alle leggi; hanno lo scopo di ridurre l’indice di Prestazione Energetica e i costi per il riscaldamento dell’edificio. Gli indici su cui si è valutata la convenienza degli interventi sono stati: il risparmio in termini di costo annuo per il riscaldamento e il tempo di ritorno dell’investimento (payback time). Sono stati presi in considerazione i casi di interventi singoli e di interventi combinati, il confronto tra essi, in questo caso, definisce gli interventi combinati come maggiormente convenienti rispetto ai parametri presi in considerazione per la valutazione della convenienza. Le valutazioni, inoltre, sono state effettuate in due diversi condizioni: impianto con accensione continua (sul modello delle valutazioni per la Certificazione Energetica) e impianto con accensione intermittente (sul modello delle valutazioni per la Diagnosi energetica). Le due condizioni di prova hanno messo in luce l’importanza della valutazione con impianto intermittente poiché questa rappresenta una condizione più realistica e fornisce una stima più attendibile della convenienza degli interventi.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

pte.1. I problemi nazionali.--pte.2. Le classe e i partiti.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Bibliografía (vol. I, p. XXIX-XXXI)

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Contiene: Lettere di M. T. Cicerone a M. Bruto e di Bruto a Cicerone col testo latino con le note a ciascuna lettera, ed una disertazion preliminare, nella quale si difende l'autorita delle medesime lettere

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

"Bibliografia dei lavori citati nel testo": p. [43]-44.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

1. Testo -- 2. Tavole.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

The "elenco" (list of subscribers) in vol. 11 is transcribed in full by Bertelli & Innocenti; see also their remarks on p. cxliv-cxlv.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Vols. 10-18 each contain both chronological and alphabetical indexes. Vol. 18 contains also a general index to the Correspondence, v. 10-18. Vol. 20 contains indexes to the complete work: Indice dei volumi: Indice dei facsimili Indice dei nomi e delle cose notabili--Indice biografico.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Subtitle varies.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

"Quest opera fu veramente fatica, non già di Laura, ma di esso Stefano Colonna; come si leggeva in un testo a penna allegato da' postillatori del Cresimbeni (Quadrio, t. II, p. 241)"--Melzi, Dizionario di opere anonime, t. II (1852) p. 70.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Edited by Domenico Rossetti di Scander.

Relevância:

30.00% 30.00%

Publicador:

Resumo:

Vol. 3 has title: Volume terzo che abbraccia i soliti argomenti e le allegorie sopra ogni canto del poema di Dante Alighieri; e di più tre indici ricchissimi, che spiegano tutte le cose difficili, e tutte l'erudizioni di esso poema, e tengono la vece d'un' intero comento; composti con somma diligenza dal Sig. Gio. Antonio Volpi.