930 resultados para harvest scheduling


Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

High Performance Computing e una tecnologia usata dai cluster computazionali per creare sistemi di elaborazione che sono in grado di fornire servizi molto piu potenti rispetto ai computer tradizionali. Di conseguenza la tecnologia HPC e diventata un fattore determinante nella competizione industriale e nella ricerca. I sistemi HPC continuano a crescere in termini di nodi e core. Le previsioni indicano che il numero dei nodi arrivera a un milione a breve. Questo tipo di architettura presenta anche dei costi molto alti in termini del consumo delle risorse, che diventano insostenibili per il mercato industriale. Un scheduler centralizzato non e in grado di gestire un numero di risorse cosi alto, mantenendo un tempo di risposta ragionevole. In questa tesi viene presentato un modello di scheduling distribuito che si basa sulla programmazione a vincoli e che modella il problema dello scheduling grazie a una serie di vincoli temporali e vincoli sulle risorse che devono essere soddisfatti. Lo scheduler cerca di ottimizzare le performance delle risorse e tende ad avvicinarsi a un profilo di consumo desiderato, considerato ottimale. Vengono analizzati vari modelli diversi e ognuno di questi viene testato in vari ambienti.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

The use of radial artery conduits in coronary artery bypass grafting (CABG) surgery is associated with improved long-term patency and patient survival rates as compared with saphenous vein conduits. Despite increasing popularity, relative incidence of local harvest-site complications and subjective perception of adverse long-term sequelae remain poorly described.

Relevância:

20.00% 20.00%

Publicador:

Resumo:

Long Term Evolution (LTE) is a cellular technology foreseen to extend the capacity and improve the performance of current 3G cellular networks. A key mechanism in the LTE traffic handling is the packet scheduler, which is in charge of allocating resources to active flows in both the frequency and time dimension. In this paper we present a performance comparison of three distinct scheduling schemes for LTE uplink with main focus on the impact of flow-level dynamics resulting from the random user behaviour. We apply a combined analytical/simulation approach which enables fast evaluation of flow-level performance measures. The results show that by considering flow-level dynamics we are able to observe performance trends that would otherwise stay hidden if only packet-level analysis is performed.